883 INDICE DEI NOMI DI Marino, da s. Giuliano, 177, 622, 632, 633, 769, 783. Molin (di) Domenico, fu podestà a Camposampiero, qu. Bernardino, 497, 537, 539, 564. » Federico, fu podestà e capitano a Rovigo, avogadore straordinario del Comune, qu. Marco, 77, 173, 807, 375, 486, 781. » Filippo, fu provveditore del Comune, qu. Girolamo, da s. Marina, 34, 635, 674, 776, » Francesco, qu. Leone, 471. » Giovanni, fu capo dei XL, qu. Benedetto, 50. » Giovanni Battista, fu conte a Spulato, qu. Girolamo, 496. » Leonardo, capo dei XL, qu. Giovanni, 213, 279, 313. 317, 397, 420, 460, 687, 688, 708, 749, 751,753. » Marco, della Giunta, qu. Francesco, 778, 780. » Marco, procuratore, qu. Alvise procuratore, 63, 74, 79, 574, 594, 631. » Nicolò, fu consigliere in Candia, fu capo dei XL, qu. Sigismondo, 214, 216, 324, 329, 428, 633, 634, 696. » Nicolò, fu podestà a Montagnana, qu. Giovanni, 634. Molio (da) Nicolò (Mogli, Molina, Itolo), conte, 520, 577. Monache di s. Giacomo di Murano, 539. Moncada (di) don Ugo, 18, 19, 26, 27, 43, 45, 53, 80, 95, 104, 202, 210, 211, 269, 270, 289; 335, 392, 469, 518, 573, 643, 663, 700, 701, 702, 722, 723, 724, 726, 727, 729, 730, 731, 741. Monchi (di) Girolamo, 182, 183. Mondolfo (Mandolfo) (di) Benedetto, 404. Mondraget, capitano svizzero, 444. Monetari falsi processati a Venezia, 186, 189, 568. Monete forestiere a Venezia, 42, 644. Monferrato (di) marchese. A colonna 275 è erroneamente nominato in luogo del marchese di Saluz-zo, v. questa voce. Monreale (di) arcivescovo, v. Cardona (de) Francesco. Monsignori Silvestrino, v. BonsignorL Monte (da) Onofrio, capitano spagnuolo, 643. Montebello Bernardino, bandieraro del cavaliere della Volpe,» 370. Montebello (da) Giulio, contestabile al servizio dei veneziani, 150. Montechiari (da) Girolamo, uomo d'armi di Marc’ Antonio da Martinengo, 220. Montefalco (da) Lue’ Antonio, capo di fanti al servizio del papa, 520. Montelion (di) conte, v. Pignatelli Ettore. Montemelino (di) Rubino, conte, contestabile al servizio dei veneziani, 40, 525. Montmorencv (Memoratisi’) (de) Anne, primo barone, , PERSONE E DI COSE 884 « pari, maresciallo e Gran ^maestro di Francia, 94, 251, 301, 333, 334, 382, 383, 391, 436, 459, 473, 474, 487, 489, 689. Moore Tommaso, segretario del re d’Inghilterra, 335. Morales, capitano spagnuolo, 643. Morchrafì o Morculab Jurco, capitano boemo, 609, 655, 667. Moreleto, v. Morlet. More Filippo, vescovo di Fiinfkurchen, 153, 234,648, 705, 735, 735, 743, 755. Morello Giovanni, veneziano, 426. » Lodovico, mercante veneziano in Ungheria, 153, 417. Morette (de la) monsignore, capitano francese, oratore in Inghilterra, 91, 94, 95. Moretto N. N., milanese, 21. Morexini, v. Morosini. Mori in Ispagna, 18, 19, 469. Morlet (Moreleto), tesoriere generale di Francia, 301, 592, 706. Moro, casa patrizia di Venezia. » Bernardo, fu provveditore al Sale, de’ Pregadi, qu. Leonardo, 77, 467, 493. » Carlo il grande, de’ Pregadi, qu. Leonardo, 38, 292, 427, 429, 623, 782. » Daniele, fu rettore in Setia, qu. Marino, da' s. Agostino, 193, 195, 263, 264, 330, 356, 623, 634. » Francesco il grande, fu ufficiale alla Zecca, fu giudice dell' Esaminatore, qu. Fantino, qu. Francesco, da s. Giovanni decollato, 213, 214, 324, 373, 475, 491, 492, 497. » Gabriele cavaliere, fu provveditore al Sale, qu. Antonio, 75, 354, 777, 781. » Gaspare, fu dei V alla Pace, ufficiale alla beccaria, di Alvise, 323, 325, 466, 772. > Giacomo Antonio, fu giudice del Piovego, di Lorenzo, 574. » Giacomo, de’Pregadi, qu. Antonio, 781. > Giovanni, fu capitano delle galee di Alessandria, de' Pregadi, qu. Leonardo, 30,132, 634, 782. » Giovanni, fu luogotenente in Friuli, qu. Damiano, 77, 737, 745, 747, 755, 756. » Giovanni, provveditore dell’armata, qu. Antonio, 46, 97, 126, 127, 137, 144, 286, 313, 355, 366, 392, 393, 415, 457, 511, 512, 655, 707, 708, 762. » Marc’ Antonio, camerlengo del Comune, qu. Marino, 78, 433. » Marco, fo conte a Cherso ed Ossero, qu. Bartolomeo, 536, 538. > Pietro Antonio, di Fantino, 476. » Sante, dottore, fu podestà a Chioggia, qu. Marino, 75, 431, 775. » Tommaso, capitano a Verona, qu. Alvise, 102, 344, 503, 518, 645, 693.