857 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 858 Este (d’) Ercole, figlio primogenito del duca, 27. Ester, v. Exeter. Evangelista, v. Cittadino. Exeter (Ester), casa di commercio in Augusta, 410. F Faber (Fabro) Giovanni, dottore, vicario del vescovo di Costanza, avversario di Lutero, 599. Fabio, fuorauscito di Siena, v. Petrucci. Fabrizio, v. Tadino Fabrizio. Fachin Giacomo, di Cividale, 676. Faenza (da) Anteo, contestabile al servizio dei veneziani, 149, 481, 504, 519, 525. » Marc’ Antonio, contestabile al servizio dei veneziani, 107, 189, 448, 525. Faità, v. Affaitati. Falcone, v. Leopardi. Falcucci (Falrutio) Ubaldo Antonio dottore, segretario a Venezia del duca di Urbino, 220, 221, 312, 315, 317, 336, 414. Falier, casa patrizia di Venezia. » Andrea, fu podestà alla Motta, eletto podestà in Antivari ed a Cavarzere, di Bernardino, 262, 263, 323, 324, 325, 326, 373, 465, 466. * Giovanni Bernardo, fu capo dei XL, castellano allo scoglio di Nauplia, qu. Marco. 213, 214, 216. > Lorenzo, savio sopra la mercanzia e naviga- zione, qu. Tommaso, 352. » Marco, fu provveditore sopra gli uffici e cose del regno di Cipro, qu. Bartolomeo, 778. Fallopia Girolamo conte, capitano nell’ esercito pontificio, 520. Famagosta (di) comunità, 526. Farfarello, v. Ravenna (da) Farfarello. Farina Battista, capo di fanti al servizio del papa, 520. Farnese Alessandro, vescovo Tusculano, cardinale diacono del titolo di s. Eustacchio, 731. » Ranuccio, figlio naturale Hel cardinale Alessandro, condottiero, 20, 308, 313, 355, 416, 579. Fattamor, capitano svizzero, 523. Fausto Vettore, maestro di lingua greca a Venezia, 274, 765, 766, 767, 768, Fedeli (Fidel) Francesco, dottore, avvocato a Venezia, 36. > » Gaspare, segretario di Malateata Ba- glioni, 425, 482. Federicis (de) Demetrio, capo di cavalli leggieri al servizio dei veneziani, 151. Feliciano, v. Poliziano. Feltre (da) Rodolfo, contestabile al servizio dei veneziani, 525. • Felix Giacomo, capitano svizzero, 522. Felzer, v. Welzer. Feraudino, v. Austria (di) Ferdinando. Feracin, v. Brescia (da) Forracino. Feramolin, v. Brescia (da) Feramolino. Feramosca Cesare, capitano neH'esercito imperiale, 642. Ferbesser, v. Verbesser. Fermo (da) Lodovico, luogotenente del marchese di Mantova, 404, 6§1. Ferrara (da) Morgante, capo di fanti al servizio del papa, 520. Ferrerò Bonifacio, cardinale prete del titolo dei santi Marco ed Achilleo (Cardinal d'Ivrea), 440. Ferro, casa patrizia di Venezia. » Francesco, fu ufficiale alla Tavola dell’ entrata, qu. Giorgio, 291, 539. Festella Giovanni, di Coyra, 321. Fieschi Sinibaldo, genovese, 763. Fictrino (di) abate, v. Victrin. Filetti Francesco, avvocato a Venezia, di Alvise, 434, 485, 594, 686. Filiburg Hans, capitano svizzeri), 523. Filippo N. N., di Bergamo, esploratore, 379, 380. Filonardi Ennio, vescovo di Veroli (Varala), nunzio pontificio ai cantoni svizzeri, 6, 8, 35, 61, 111, 136, 139, 140, 160, 161, 243, 244, 256, 278, 280. 305, 319, 385, 386, 387, 431, 541, 542, 658. Fino (da) Bartolomeo (Dafin), avvocato a Venezia, 434, 415, 447, 485. 708. Finx Leonardo, conte, capitano tedesco, 230. Fioravante Lodovico, 385, Fiorian Pietro, pievano della chiesa dei ss. Apostoli in Venezia, 351. Fiorin (Fioriti) Giovanni, corsaro al servizio di Fran eia, 51, 488. Firenze (Fiorenza) (da) Ambrogio, milanese, fu oratore di Francia a Venezia, 93, 488, 619. » (di) repubblica (Fiorentini), 680, 713. Florido Orazio, gentiluomo del duca di Urbino, 94, 140, 570, 631, 705, 710, 712, 758. Foehari, v. Fugger. Fogli GaBpare, capitano svizzero, 522. Foglietta (Foieta) Agostino, 461. Fonseca (di) Alfonso, arcivescovo di Toledo, 390, 572. Fontana Carlo, di Arsiero, 660. Forea (di) monsignore, messo del Gran cancelliere di Francia al papa, 251. Formentinis (de), nobili friulani, 370. » Cristoforo, da Gemona, 450. Foscari, casa patrizia di Venezia, 462. » Agostino di Marco, 461. » Alessandro, fu de’ Pregadi, qu. Urbano, qu. Filippo procuratore, 774. » Alvise, fu podestà e capitano a Crema, dei Pregadi, qu. Nicolò, qu. Giacomo, qu. Serenissimo principe, 78, 375, 493, 745.