9 HDXXVI, LUGLIO. 10 no et vengono, nè stanno mai fermi ad uno loco. Et che heri matina andorno cerca cavalli 100 II-zieri verso Monza, et che temeno il venir de sgui-zari, et che lui scia che hanno cercato di mandar uno fuori ad sopraveder et certificarsi, et che temeno molto del signor Zanino di Medici et de missier Paulo Ceseo perchè questi sano tutti li passi et li andamenti di loro spagnoli, perchè sono stati con loro. Die 25 Junii 1526. In Rogatis. Ser Dominicus Trevisano, eques, procurai or, Ser Paulus Capello eques, procurator, Ser Georgius Cornelio eques, procurator, Ser Daniel Rainerio, Ser Franciscus Bragadeno, Ser Petrus Landò, Ser Andreas Trivisano, eques, Ser Leonardus Laureduno procurator, Sapientes Consilii. Ser Marinus Mauroceno, Ser Antonina Suriano doctor, eques, Sapientes terrae firmae. Vacando de praesenti uno gubernador de le intrade per haver compito il nohil homo sier Zuan Alvise Duodo il tempo suo, et essendo de brevi il tempo di elezer capitanio a Baffo, instando la necessità di proveder di danari per le presenti importantissime occorrentie, come a tutti è noto ; L’anderà parte, che li ditti Gubernator de F intrade et capitanio de Baffo, per scurlinio di questo Conseio et per quatro man de elettone siano electi cum impresiedo, la mità de li qual li sia restituito di le tre per cenlo del 1528 et l’altra milà di la masena, satisfalli prima li Procuratori che dieno haver sopra di quella, et li 4 rezimenti eh’ è slà preso li zorni prossimi pasati se habbino a far cum iinprestedo. Et la presente partg non se intendi presa se la non sarà posla et presa nel nostro Ma-zor Conseio. Et tutto quello se Irazerà de F impre-sledo de li ditti Gubernator et capitanio a Baffo, sia mandato al Proveditor nostro zeneral, da esser speso ne li presenti bisogni. De parte 180 De non 37 Non sineere 1 Die primo Julii. In Maiori Consilio. Posita fuit suprascripta pars per Consiliarios et Capita de Quadraginta, et fuerunt. De parte 1336 De non 164 Non sincere 4 Die 29 Junii. In Rogatis. Essendo hormai il tempo de far eletlon de uno Proveditor nostro al sal, di Rector a Malvasia, et uno Camerlengo in Cipro, et instando etiam il tempo de proximo de elezer Bailo et capitanio a Corfù, è ben a proposito che per tale electione la Signoria nostra si vagli di quella maggior summa di danari si pò per supplir a li presenti urgentissimi bisogni ; però ; L’anderà parte, che per scurlinio di questo 3 Conseio et 4 man di election elezer si debbi uno Proveditor al sa?, Relor a Malvasia, Camerlengo in Cipro, et Bailo a Corfù cum Imprestedo de danari ; nel che observar si debbi quanto ultimamente fu preso in questo Conseio nel far de simel electione. La restitution veramente de li danari impresterano li electi sii facta in questo modo : vidclicet la mltà del dazio di Puna, do et tre per 100 del 1528, et l’altra milà di la masena da poi saranno salisfacti li Procuratori nostri et altri rezimenti et offìcii, a li quali sopra quella è stà deputati la loro satisfatene. Et la presente parte non se intendi presa, se la non sarà posla et presa nel nostro Mazor Conseio. De parte 192 De non 24 Non sincere 5 Die primo Julii. In Maiori Consilio. Posita fuit per Consiliarios et Capita de Quadraginta suprascripta pars, et fuerunt. De parte 1323 De non 190 Non sincere 1 Da poi disnar, fo Gran Conseio. Et fu prima 4 posto la parte presa a dì . ... di Zugoo in Pregaci (1) La carta 4 è bianca.