891 INDICE DEI NOMI DI PEHSONE E DI COSE 892 Papa (del) legato a Venezia, v. Averoldi Altobello. » » legato in Spagna, v. Salviati. i » oratore in Ungheria (barone siciliano), v. Bnrgio. Papadopolo Antonio, contestabile in Cipro, 526. Paparello Giovanni, capo di fanti, 151. Parigi (di) presidente, v. Selve Giovanni. Paris, eremasco, 560. Parisotto Pietro, capo di cavalli leggieri, al servizio dei veneziani, 755. Parma (da) Agostino, contestabile in Candia, 527. » » Giovanni Andrea, capo di fanti al servizio dei veneziani, 151, 298. » » Hatamo, caporale di fanti in Cipro, 526. Paruta, casa patrizia di Venezia. » Filippo, il grande, de’ Pregadi, qu. Domenico, 467, 623, 782. Pasiler, capo di villani sollevati in Austria, 125. Pasqualigo, casa patrizia di Venezia. » Alvise, procuratore, qu. Filippo, 60, 74, 146, 574. » Francesco, fu capitano delle galee di Barbaria, qu. Vettore, 244. ^ Giovanni, fu avvocato in Rialto, qu. Marino, 634. » Lorenzo, procuratore, qu. Filippo, 704, > Nicolò, fu della Giunta, provveditore sopra i monasteri, qu. Vettore, 34, 375, 774. Pasquino, capitano milanese, 159. Passano (di) Giovanni Gioacchino, oratore del re di Francia in Inghilterra, 16, 92, 95, 276, 335, 352, 474, 621, 690. Patriarca di Venezia, v. Querini Girolamo. Payton (?), capitano francese, 92. Pellegrino, corriere veneto in Francia, 309. I’epoli (di) Ugo, conte, 98, 437, 521, 571, 576, 601, 736. Pereny Francesco (Pervia, Peruzi), vescovo di Vara-sdin, 735, 743. » Gabriele (PerinJ, 743. » Pietro (Permio, Periti), 609, 656. Pergo (da) Giacomo, assuntore di lotterie a Venezia, 228, 244. Perin, v. Pereny. Perlotto Gabriele, capo di fanti al senlzio dei veneziani, 527. Permarin, v. Premarin. Permio, v. Pereny. Perosa, v. Perugia (da). Persia (di) casa regnante. » » Amurat, figlio di Ismail, 581. » » Ibraim, figlio di Ismail, 581. » » Tambram, primogenito di Ismail, sofl di Persia, 581. Persico (Persego) (da) Andrea, cavaliere, di Belluno, 169, 201, 209. Perugia (da) Adriano, capo di fanti al servizio del papa, 520. » » Angelo, contestabile al servizio dei veneziani, 151, 296, 483. » » Ciarpellone (Zerpelon), contestabile al servizio dei veneziani, 150, 174, 198, 478, 525, 576, 593, 636, 668. » » Lorenzo, contestabile al servizio dei veneziani, 150, 519. » » Panteo (Paulo Panta), contestabile al servizio dei veneziani, 151, 298, 483, 519. » » Pazzo, capo di fanti al servizio del papa, 520. Peruzi o Pervia, v. Pereny. Pesaro (da ca’ da) (Pisaurusj casa patrizia di Venezia. > » Antonio, fu podestà e capitano a Treviso, qu. Leonardo, 431. » » Antonio, patrono all’Arsenale, de’ Pregadi, qu. Alvise, 416, 673, 782. » » Bartolomeo, conte a Pago, qu. An- drea, 263, 264. » » Fantino, qu. Leonardo, 77. » » Francesco, fu podestà a Padova, consigliere, della Giunta, qu. Marco, 380, 407, 472, 775. » » Francesco, fu avogadore del Co- mune, qu. Girolamo, qu. Luca procuratore, 434, 687, 779. » » Francesco, fu capo del Consiglio, dei X (ricordato), 748,749, 750, 752. * » » Francesco, qu. Leonardo, 75. » » Giacomo, vescovo, di Pafo, qu. Leonardo, 59, 64, 106, 200, 368, 471, 479. » » Giovanni, qu. Leonardo, 76. » » Girolamo, fu provveditore sopra i dazi, qu. Nicolò, 761. > » Girolamo, fu savio del Consiglio, del Consiglio dei X, qu. Benedetto proenratore, 77, 152, 323. » ?> Marco, podestà e capitano a Bas- sano, 662. » » Pietro, da Londra, procuratore, provveditore generale dell'esercito veneziano, qu. Nicolò, 5, 7, 8, 9, 14, 16, 17, 20, 22, 23, 26, 29, 30, 33, 34, 35, 36, 39, 41, 47, 48, 53, 54, 56, 59, 60, 61, 81, 89, 90, 91, 95, 97, 98, 99, 100, 102, 105, 108, 109, 110, 111, 116, 117, 118, 119, 127, 130, 134, 136, 139, 140,