843 INDICE DEI NOM DI PERSONE E DI COSE Canal (da) Vitale, qu. Marino, qu. Bartolomeo, 320. » Girolamo (cittadino) segretario degli oratori in Francia, 51,78, 101, 130,757, 764. Canonici regolari di s. Giorgio in Alga in Venezia, 70. » » di s. Maria dell'Orto in Venezia, 70. Canossa (di) Lodovico, già vescovo di Tricarico, vescovo di Bajeux, oratore di Francia a Venezia, 35, 64, 74, 80, 96, 99, 104, 109, 117, 146, 160, 161, 186, 222, 228, 252, 261, 275, 288, 300, 344, 357, 366,385,389, 422, 443, 454, 487, 496, 511, 513, 549,566, 567, 574, 591, 601, 615, 631, 691, 697, 704, 757. Capello, casa patrizia di Venezia. » Alvise, de’ Pron;adi. qu. Girolamo, qu. Francesco, da santa Maria Mater Domini, 622, 632, 633, 672, 695, 697, 782. > Antonio procuratore, qu. Battista, qu. Ma- rino, 58, 74. Domenico il grande, fu capo del Consiglio dei X, provveditore sopra 1’ armare, della Giunta, qu. Carlo da San Polo, 32, 471, 773, 784. » Domenico, da San Lorenzo, 57, 64. » Domenico, qu. Nicolò, 77. > Filippo, fu de’ Pregadi, di Paolo cavaliere e procuratore, 587, 779. » Giovanni, qu. Lirenzo, 85. » Girolamo, fu camerlengo a Verona, qu. Lorenzo, 574. » Paolo cavaliere, procuratore, savio del Consiglio, qu. Vettore, 9, 74, 89, 145, 326, 395, 397, 416, 458, 748, 768. » Sebastiano, patrono all’ arsenale, qu. Alvise, qu. Carlo, 361, 497, 498. » Sebastiano, qu. Carlo, 244, 273, 343, 590. » Silvano dal Banco, fu ufficiale alle Ragioni nuove, qu. Leonardo, 430. » Simeone, fu al luogo di procuratore sopra * gli atti dei Sopragastaldi, qu. Domenico, 77, 780. » Vincenzo, fu consigliere, della Giunta, qu. Nicolò, 773. Capino, v. Cappo (de) Capino. Capitano del lago di Garda, v Barbaro Giacomo. » di Valcamouica, v. Duca (del) Andrea. Capitolo dei preti di s. Marco in Venezia, 60, 70. > » di s. Pietro di Castello in Vene- zia, 59, 70. Cappo (de) Capino cavaliere ( Chiapin, de Capua), nunzio pontificio in Francia e presso i cantoni svizzeri, 33, 91, 93, 94, 95, 112, 113, 121, 127, 130, 139. 140, 155, 170, 183, 184, 202, 203, 219, 230, 250, 251, 255, 265, 278, 285, 301, 365, 386, 392, 395, 422, 435, 442, 445, 447, 449, 478, 501, 578, 592, 610. Cappo (de) Giacomo, oratore del marchese di Man tova a Milano, 460. Capua (di) arcivescovo, v. Schomberg. Capuzephalo Giovanni Tommaso, alfiere spagnuolo, 716. Caracciolo, casa nobilissima di Napoli. » Bernardino, conte dell’ Antignola, 520. » Marino, cavaliere gerosolimitano, proto-notario apostolico, figlio di Domizio, 53, 218, 249, 267. » Marino, gentiluomo del viceré di Napoli, 272. Caraffa Federico, napoletano, 573. Carazzo Camillo, capitano spagnuolo, 716. Carbonara (da) Gentile, contestabile al servizio dei veneziani, 56, 149, 150, 174, 227, 337, 525. Cardinale in Inghilterra, v. Wolsey. Cardinali (in generale), e collegio, 27, 681,690,701, 702, 703, 723, 728. Cardona (de) Francesco, arcivescovo di Monreale, 52. » Pietro, conte di Golisano, 643. Cari (de) Giovanni Francesco, v. Carri. Carideo Antonio, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 101, 528. Carintia (di) capitano, 676. Carlovich Giovanni, conte di Corbavia, 648, 655, 657, 666, 756. Caroldo Giovanni Giacomo, segretario ducale veneziano, 59, 71, 78, 148, 312. Carpi (da) Guglielmo, 610. Carpi (di) Alberto, v. Pio. Carrara (da) Jacopo, fu signore di Padova (ricordato), 434, 651. Carri (de) (de Caris) Giovanni Francesco, console dei veneziani a Napoli, 272. Casado, capitano spagnuolo, 643. Casali (de) (Caxalio), nobile famiglia di Bologna. » » Francesco, condottiero, 27. » • Giovanni Battista protonotario apostolico, oratore a Venezia del re d’Inghilterra, 27, 57, 64, 74, 79, 80, 99, 14C, 222, 252, 300, 302, 303, 357, 358, 385, 389, 401, 415, 422, 514, 566, 574, 691, 697, 703, 704. i » Gregorio, cavaliere, tesoriere del re d’Inghilterra e suo oratore a Roma, 27, 102, 697, 703. » » Matteo, oratore del duca di Fei- rara al papa, 161, 269, 288. Casalini Francesco, fiorentino, 547, 614. Cosmaier Michele, v. Gasmaier.