755 MDXXVI, SETTEMBRE. 756 intende se apnrccehia el dillo principe cum circa 30 milia persone Ira cavalli et a piedi ; et poi de quosli paesi haveva assai genie, et farà campo conira il Turco per reconquistar il regno di Honga-ria, qual pretende sia suo, cioè erede del Re morto, el cum il vayvoda di Transilvania ha più di 50 milia persone adunati insieme. Ma non ardisse parlir del suo paesi;, cl questo perchè se dubita del vayvoda de Valachia che non mirasse in Transilvania per esser inezo infidele, benché era soìlo il regno di Hungaria. De Petovia, a dì 20 Septembrio 1526. Item, Luca Crovato cavai lizier in la compagnia del magnificoKav.dela Volpe,elThomaSo Un-garo cavai lezier nella compagnia del strenuo Piero Parisolo, quali forno mandali per il magnifico Loco-tenente de la Patria, partiti zà 3 septimane, riporta che fcceno cl suo camino per la Cargna alla volla de Quielonia nel confin de I’ Hongaria, el conli-nuorno fino in una terra in Hongaria Coamachies, lunlana da Petovia due zornale, el è apresso Cinque chiesie 25 miglia italiani. Riportano aver parlatoci«» molle persone etiam de feriti, che si attrovorno nel conlliclo del Signor turco cum hongari, da li 494* qual dicono haver inteso el fallo d’arme esser seguito domane compiranno 3 septimane, in loco dito Amoanchs oltra el Dravo, apresso Cinque chiesie milgia 25 italiani, dove el Signor turco haveva il campo de persone 300 milia in circa. Et che ’I Signor lurco mandò 70 milia avanti al primo arsallo l’antiguarda de 30 milia cavalli in circa, et hongari li mandorno all’ incontro, ma li turchi maliciosa-menle si andorno relirando verso lo exercito grosso, el quando forno apresso le arlelarie turchesche, fecino ala el le artellarie scomenzorno subilo a tirar, el durorno tirando una bona bora, de modo che rompelero li hongari, et il Re cum lo episcopo de Cinque chiesie, episcopo de Slrigonia, quelli di Agria cum molli altri baroni et genlilbomeni, et il fratello del vayvoda de Transilvania fugendo se ìm-paludorno, et morileno spolgiali da altre gente. Et che similiter fugendo, del Frale qual era capilanio generai delle genie hongare non hanno inleso se ’1 sia morto o vivo; el che nel fallo d’arnie turchi non hebbeno mollo danno, dicendo esservi morlo anchor el signor Malhio Sloncha Frangepani de Croatia. Nè de altri gran maestri sapeano dir altre particulaPità, allirmando che ’I Signor turco ha subgiugala bonamenle tutta l’Hongaria brasando chiesie et altre terre cum grandissima strage el morlalilà, cum haver fallo talgiar a pezi da 13 anni in suso, et da 13 anni in zoso ha verdi mandati in Turchia ; et che tre zorni da poi il fatto d’ arme turchi l iposorno, et da poi andorno a rumando et tagliando a pezi et brasando il paese, et vanno a corrando fino alli confini de lerra todesca senza uno contrasto al mondo. Et che la persona del Signor turco cum lo eX'Tcìto introrno in Buda e Peste, che sono principal lochi de I’ Hongaria, hozi sono giorni 17, dove el si atro a fino al parlir de essi riportadori de Caomachies dove parlirno hozi sono 5 zorni, né hanno inteso che hongari habbino lesta in alcun loco, nè se lazi alcuna provisione, salvo che ’I vayvoda de Transilvania ha nel suo paese por sua segui ta da 30 in 40 milia persone ; che ’I conte Christophoro Frangipani, il conte Joane de Corbavia cum il Ban de Crovatia cum 500 cavalli in tutto si atrovavano a Lubrici) lonlan da Cinque chiesie 3 zornale, el che alla volta de Viena # se facevano gente assai a nome del signor Archi- 495 duca. Item, che la regina de Hongaria volse intrar in Pos>onia el che la gente della lerra non I’ hanno voluta acelar, el lei se n’é andata in uno al'ro loco. Subgiongono che l’episcopo di Zagabria, qual era nel campo hongaro cum 3000 persone è scampato cum circa 200. Concludendo, che hanno veduto assai miserabile el povere persone fugir et andar vagando per le gran ruine et strage che fanno turchi. Lettera del Locotenente di la Patria, data in Udene alli 25 Septembrio 1526, hore 4 de notte. Di campo, di Cremona, del proveditor ze- 4961) neral Pcxaro, di 26, hore 4. Come havia ricevuto noslre di 24, hore 4, con li sumarii di Roma di 21, el inteso le motion fate .per Colonesi et lo accordo del Pontifico con voler levar le zente el armala, da esser comunicate al Capilanio zeneral. Et per questo Soa Excellenlia ha terminato mandar do compagnie di nostre fantarie nel campo a Milan, zioè Zorzi Sturion èt Hironimo Tadino con ordine si parlino da malina el vadino a Lodi dove è il Vay-là con la sua compagnia, el tulle tre vadino in campo sotto Milan ; ma ne l’andar vadino a Pizigaton per veder di haverlo de plano, el non lo possendo haver, el Vaylà resli con la sua compagnia lì apresso Pizigaton, et le do altre vadino di longo. Et scrive, in Cremona è seguito discordia fra spagnoli el lan-zinech, poi etiam fra lìlanzinech con lisoì capetani, et hozi parlando el capilanio Coradin col Capilanio zeneral el lui Provedilor, disse che 'I dubitava di (1) La carta 495' è biacca.