189 MDXXVI, LUGLIO. 190 Compagnie de cavalli sono al presente in la Patria di Friul. El signor cavalier di la Volpe . . . cavalli 120 El strenuo Hannibal de Lenzo . . . » 60 El strenuo Zuan Coroneo .... slratioti 65 El strenuo Cornili Frassina .... » 42 El strenuo Chiurca Bua..... » 5 El magnifico domino Andrea Grade- nigo.......... cavalli 3 El altri stipendiali in summa . . . » 10 Et uno romano che vien nominato . .. » 60 Compagnie di fanti sono al presente lì. El strenuo Marco Antonio da Faenza . . fanti o o G* El strenuo Vicenzo da Novara . . . » 100 El strenuo Gattin da Bologna . . . » 150 El strenuo Pretello da Brexa . . . » 200 El strenuo Manara da Bergamo . . » 200 El magnifico domino Marco Gradenigo » 50 El strenuo Hironimo, ditto el Padoan » 34 oltra li ordenarii quali sono in la terra, come in la rocca de Monfalcon al numero » 24 Da poi disnar fo Gran Conseio, et fato 6 voxe per danari come dirò di sotto. Fo publicà per Bortolomio Cornili secretano del Conseio di X una condanation fatta nell’ illustrissimo Conseio di X a dì... de l’instante, contra sier Piero Trevixan qu. sier Andrea da ladreia, incol-pado haver fallo far in questa nostra città monede venetiane false et scudi, et quelle spese, videlicet che’l ditlo sier Piero Trivixan sia bandizà di terre et luogi de la Signoria nostra et di navilii armadi et disarmadi in perpetuo, con laia lire 3000 da esser dati a chi quello apresenlerà in le forze, overo lo amazerà in ogni luogo, et si preso el sarà, sia con-duto in questa terra et li sia taià la testa et il corpo brusato, si che’l vadi in polvere. Et chi quello prenderà o amazerà, olirà la laia possi cavar un di bando per monetario di questa nostra città, overo do banditi di terre et luogi nostri per ogni caxo, excepto rebelli, assassini et condenadi per questo Conseio di X. Et li sui beni siano obligadi a la taia, et lui non possi mai haver il beneficio di prender alcun monetario etc., nè se li possi far gralia etc., solto le più strette parte di le condanason dì questo Conseio, né possi esser messa parte se Don per 6 Consieri, 3 Cai del Conseio di X, ne se intendi presa, se la non bavera tutte 17 ballote. Fu posto per li Consieri concieder licentia a sier Piero Marzello podestà di Monfalcon di poter venir In questa città per curar la egritudine sua, lassando in suo loco uno zenlilhomo etc. Fu presa, 741, 289, 0. Fu posto per li ditti cojicieder licentia a sier Daniel Malipiero podestà di Porto Bufolè di poter venir ut supra, qual è amalalo. Fu presa. Ave : 509, 112, 44. In questo Conseio, cusì come li Censori devano sagramenlo ogni mexe a banco a banco, cusì hozi sentono uno per capello, et cadaun cazado o non, zurava, et fo ben fatto, senza tedio dii Conseio. Di campo dal Sagrà, delproveditor generai 121 * Pexaro vene lettera, date a dì 20, hore 3 di notte, al Sagrà. Come erano stali in consulto questa matina con il magnifico Vizardini, venuto a lo alozamento del Capitanio zeneral et altri, zerca luor uno allro alozamento mia do vicino a Milan. Li cesarei in Milan vanno reservali, el hanno deliberato di levar li lanzinech sono in Pavia, et in loco loro metter in Pavia fanti italiani che sono in Vegevcne el lochi intorno. Etiam di brusar il monasterio di Santo Anzolo. Scrive aver ricevute do lettere nostre: per una zerca le lettere interceple per il conte Alberto Scolto che le debbi monstrar al Vizardini. Et dice le lettere in zifra del serenissimo Archiduca andava a l’Imperador, le mandoe de qui a far do-zifrar, et non le ha baule ancora. Per l’altra lettera, come se li manda ducati 9000, ringratia et bisogna mandarli danari etc., et saria seguilo desordine se non era la desterilà del Pagador, che con bone parole va scorgendo li fanti che passa il suo tempo, et lo lauda assai. E za il tempo di pagar li svizari venuti prima; leniva fusse a dì 30, ma è a di 27, et al tempo non vorano aspettar un zorno. ltem, per un’ altra lettera ha inteso, zerca il signor Camillo Orsini, al qual ha parlato, ringratia la Signoria, et voi sìa dato 100 cavalli lizieri aZorzi di Santacroce, qual lo lauda assai et lo ha tenuto apresso de lui, et la Signoria haverà bon servitio. È zonta una sua spia da Milan, parti a hore 20. Dice spagnoli haver messo tre insegne di fantarie in Santo Anzolo et do in San Gregorio per mezo porta Nova, et hanno fallo uno baslion a porla Tosa, dove hanno posto 4 pezzi de artellarie a do revellini, et che heri ussi-rono di castello el signor Sforzin et il cavalier Pu-sterla ; et disnorono con il ducha di Barbon, et poi disnati se"tirorno insieme a parlar etstetenoper