743 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 744 Genova (di) repubblica, 589, 590. » oratore ad Odetto di Foys, 434. Gerbcsi Giga!, capitano di strndiotti al servizio dei veneziani, 429. » Messa, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 624. Germania (di) principi, 273. Gbibertl o Giberti (di) Giovanni Matteo; qu. Francesco, genovese, fu datario, vescovo di Verona, 135, 205, 221, 222, 225, 241, 338, 343, 348, 354, 359, 362, 36'!, 364, 379, 382, 390, 463, 464, 477, 503, 595, 604, 633, 651. Ghinucci Girolamo, auditore di camera del papa, vescovo di Worcester, oratore straordinario del re d’Inghilterra all’ Imperatore, 228, 236, 314. Gbirllngan, inglese, capo di cavalli leggieri nell'esercito francese, 434. Ghisi (GixiI, casa patrizia di Venezia. » Giacomo, fU del XX savi sopra gli estimi, ufficiale alla beccaria, qu. Giacomo, 129. » Marino, fu podestà a Murano, podestà a Ca-stelbaldo, qu. Marco, 376. » Stefano, fu capo dei XL, del Consiglio dei XXX, qu. Marco, 196. Giacomo N. N., barbiere, falso monetario, v. Seta. » » cremonese, 293. » » contestabile del podestà di Pordenone, 329. Giacomo Alvise N. N., assuntore di lotterie pubbliche a Venezia, 103. Giesa, v. Chiesa. Giglioli (Ziliol) Alessandro, notaro alla Cancelleria ducale di Venezia, 28. Ginevra (di) conte, v. Savoia idi) Filippo. Giovanni Joachin, v. Passano. Girardo, casa patrizia di Venezia. » Francesco, fu ufficiale alla Messettaria, qu. Giovanni Matteo, 226, 248, 266, 324. Giovanni N. N. fiorentino, 273. ■> (di) Antonio della Seta, mercante veneziano, 271. Giovenale Latino, inviato del papa in Inghilterra, 595. Glovio (Jovio) Paolo, storico, 664, 670. Girolami Raffaele, commissario della repubblica di Firenze presso l’esercito della lega, 59. Giulio (Julio) vicocollaterale in Crema, v. Cabbaluccio. Giuseppe N. N. (Isepo) bandito di Verona, 170. Giustiniani (/««/ima»), casa patrizia di Venezia. » Andrea, procuratore, qu. Unfredo, 156, 440, 488, 506. » Autonio, de’ Pregadi, qu. Francesco cavaliere, 38, IH, 125,332, 374, 376, 493, 536, 579. » Francesco, di Nicolò qu. Bernardo, 531. » Francesco, de’Pregadi, qu. Antonio dottore, 195. » Giacomo qu. Marino, 117. Giustiniani Giovanni, fu della Giunta, qu. Giustiniano, 128, 492, 536. » Giovanni Antonio, provveditore a Coti-gnola, qu. Marco, 302, 358. » Giovanni Battista, sopracomito, qu. Pietro, 31, 227. » Girolamo, de’ Pregadi, qu. Marino, 123. » Girolamo procuratore, savio del Consiglio, provveditore alle biade, qu, Antonio, ' 25, 82, 154, 251, 461, 536. » Leonardo, fu della Giunta, de’ Pregadi, qu. Unfredo, 8, 20, 61, 122, 332 , 387, 492, 634. » Leonardo di Girolamo procuratore, 112. » Leonardo, fu governatore delle entrate, de’ Pregadi, qu. Lorenzo, 7, 497. " Lorenzo, de’ Pregadi, qu. Antonio, 85. » Lorenzo (11 santo), 464. » Marc’Antonio, protonotario apostolico, di Girolamo procuratore, 469. » Marco, fu capo dei XL, qu. Francesco, dalle case nuove, 396. » Nioolò, fu rettore e provveditore a Nau-plia, provveditore sopra le acqne, qu. Bernardo, 117, 127, 218, 369, 374, 579. » Pancrazio, de’ Pregadi, qu. Bernardo, 497. » Paolo, sopracomito, qu. Pietro, 81, 312, 352, 458, 502, 585, 624. » Sebastiano cavaliere, fu podestà a Padova, oratore al re di Francia, qu. Marino, 14, 24, 35, 37, 54, 56, 76, 110, 111, 116, 117, 155, 169, 171, 185, 191, 203, 210, 228, 232, 236, 276 , 277, 284, 303, 314, 319, 326, 314, 350, 352, 375, 377,379, 403, 401, 409, 421, 447, 461, 462, 470, 482, 512, 550, 597, 599, 604, 608,615, 620,615, 651. Gixl, v. Ghlsl. GòdOllo (Tallo) (da) Giovanni, ungherese, 424. Gogna, capitano spagnuolo, 669. Golci Volfango, vescovo di Grosseto, 209. Gonzaga, rasa dei marchesi di Mantova. » Federico, marchese di Mantova, capitano generale e gonfaloniere della Chiesa, 42, 158, 185, 212, 233, 258, 270, 291, 301, 312, 329, 334 , 339, 311, 354 , 355, 357, 359, 366, 367-, 368, 378, 388, 409, 515, 555, 633, 648, 662. » Ercole, vescovo di Mantova, cardinale diacono del titolo di s. Maria Nuova, fratello del marchese, 231, 291, 318, 319, 337, 579, 585, 615, 618, 649, 662. » Ferrante, fratello del marchese, 180, 223, 318, 336, 512, 515, 516, 648, 663. » Isabella d’ Este, madre del marchese Federico, 138, 232, 258. » Febo da Bozzolo, 448.