719 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 720 Discaglino Giovanni, capitano nell’armata spagnuola, 668. Bitonte (di) marchese, v. Acquaviva d’Aragona Giulio Antonio. Bizzaro (de) Giacomo, da Civitavecchia di Lesina, 93. Bocone Cesare, vicario del patriarca di Venezia, 28. Bodo Ferncz, capitano ungherese [Sali l’areno), 273, 485. Boemia (di) re, v. Austria (di) Ferdinando. Bolani, casa patrizia di Venezia. » Andrea, qu. Alvise, qu. Marco procuratore, 401. » Bernardino, fu dei XL al civile, 195. » Domenico (od Antonio), pagatore nell’esercito, qu. Alvise, qu. Marco procuratore, 354, 393. > Nicolò, auditore nuovo, qu. Giovanni, 252. » Pietro, fu capo dei XL, qu. Alvise qu. Marco procuratore, 115. » Mafflo, de’ Pregadi, qu Pietro, 497, G02. » Trojano il grande, qu. Girolamo, 88, 118, 127, 422. Boldù, casa patrizia di Venezia. » Andrea, fu podestà in Este, capo di sestiere, qu. Girolamo, 310. » Castellano, qu. Castellano, 40. » Francesco, fu vicesopracomlto, qu. Girolamo, qu Andrea, 530, 535. » Giovanni, podestà a Pordenone, qu. Antonio, 329, 330.' » Nicolò, fu dei XL al civile, savio agli ordini, qu. Girolamo, qu, Andrea. 95, 235. » Nicolò, dei XLal civile, del Consiglio dei XXX, qu. Nicolò, 248. » Pietro, fu podestà el capitanio a Crema, fu savio a terraferma, qu. Leonardo, 88, 89, 90, 128, 422, 441, 579, 607, 641. Bologna (da) Catino, contestabile al servizio dei veneziani, 107. Bon, casa patrizia di Venezia. » Alvise dottore, avogadore del Comune, qu. Michele, 109, 112, 323, 375, 451, 482, 553, 627. » Alvise, fu provveditore al sale, della Giunta, savio sopra la mercanzia e navigazione, qu. Ottaviano, 127, 148, 154, 530. » Francesco, fu console dei mercanti, del Consiglio dei XXX, qu. Scipione, 190. » Giovanni Antonio, capo dei XL, qu. Andrea, 95, 97, 100. » Ottaviano, di Alvise, 232. Bon maistro, v. Brown. Bonavale, v. Bonevale. Bonciani Giovanni, vescovo di Caserta, datario, 209. Bondimìer o Bondumier, casa patrizia di Venezia. » Agostino, savio agli ordini, qu. Franoesoo, 95, 177, 235, 342, 380. » Alessandro qu. Francesco, 621. Bondimier Almorò di Andrea, 324. » Francesco, sopracomito, qu. Bernardo, 32, 361. » Giovanni, fu giudice dell’Esaminatore, di Marino, 397. » Girolamo, de’ Pregadi, qu. Bernardo, 64, 497. » Nicolò, fu giudice dol Proprio, del Consi-siglio dei XXX, q. Zanotto, 324. « Pietro, fu della Giunta, de’ Pregadi, qu. Girolamo, 90, 498. Boneyale (Bonavale) (di) monsignore, capitano francese, 431. Bonfand.ti Bernardino, di Lesina, 93. Bonfiglio (Bonflo) Agostino, monaco benedettino in s. Giustina di Padova, 662. Bonis N. N. di Napoli, 610. Bonivet (dej monsignore, capitano francese, 433. Bonis Antonio (auditore Oamarro) vescovo di Terra-cina, 209. Bonzagno Giovanni Battista, preposto Varadinense, oratore del re d’Ungheria a Venezia, 8, 82, 191, 257, 260, 420, 423, 424, 440, 453, 491, 533, 545, (ili. N. B. A colonna 420, è chiamato Manchina Stefano. Borbone (di) duca (monsignore) Carlo IH signore di Auvergne e di Chatellerault, conta di Montpengier, di Clermont en Beau-vais, di Forez, de la Marche ecc’, fu contestabile di Francia, luogotenente generale dell’ Imperatore in Italia, 130. » » cardinale, v. Vendome. Borgasio Paolo, vescovo di Limasol (Zlmisso), 410,411, 416, COI. Borgo (del) Andrea, oratore a Ferrara dell’ arciduca d’Austria, 285, 322, 350. Borjat (de) monsignore, capitano francese, 431. Borromeo N. N„ 593. Borsello, corriere, 221, 297, 299, 515. Borso, addetto alla corte pontificia, 210. » Andrea, ufficiale del podestà di Pordenone, 329. Bosichlo, v. Busichio. Bossi [Bosso] Nicolò, milanese, 305. Boter, y. Bathor. Bottigella Pietro, pavese, 528. Bozolo (da) Federico, v. Gonzaga Federico. Braccio (Forteirato) Bernardino, conte, 265, 308. » » Carlo di Bernardino, 307. » » Oddo di Bernardino, 265, 307, 308, 352, 353, 430. Bragadln, casa patrizia di Venezia. v Alvise, fu podestà e capitano di Treviso, de’ Pregadi, qu. Marco, 90, 498. » Andrea, fu al luogo di procurator sopra gli atti del SopragastaIdi, de' Pregadi, qu. Alvise procuratore, 148, 497.