INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 768 Nantollet, gentiluomo di camera del re di Francia, 483. Napoli (di) arcivescovo, v. Caraffa Vincenzo. » viceré, v. Moncada Ugo. Narni (da' Giulio, addetto alla corte pontificia, 209. Nassau (Lantau) Dillemburg (di) conte, Enrico, marchese di Zenete, gran cameriere dell’ Imperatore, 111, 112. Navagero, casa patrizia di Venezia. » Andrea, oratore all’ Imperatore, savio a terraferma, della Giunta, qu. Bernardo, 14, 111, 117, 126, 147, 181, 203, 205, 218, 228, 230, 314, 319, 326, 375, 377, 597, 598, COI, 605. » Giovanni Alvise, fu avogadore del Comune, sindaco e provveditore in Cipro, qu. Francesco, 112, 284, 479. » Marc’ Antonio, auditore vecchio delle sentenze, qu. Michele, 323. » Pietro, della Giunta, qu. Antonio, 123. Navaier, v. Navagero. Navarra (di) re, Enrico d AIbret, 15. » » (del) sorella, Isabella d’Albret, 15, 3.19, 510. Navarro Pietro, conte, capitano generale dell’armata di Francia, 29, 39, 159, 185, 235, 237, 238, 2ll, 243, 244 , 249, 251, 255, 256, 258, 259, 260, 264, 270, 271, 275, 278, 282, 283, 285, 290, 291, 291, 430, 449, 610, 613, 616, 617, 618, 61», 632, 633, 634, 635, 636. Nazara (di) abate, v. Marino. Neri (de) N. (del Nero) fiorentino, 404, 408, 410, 416. Nlchesola (dì) Galese, voronese, vescovo di Belluno, 8. Nicolosa spaglinola, favorita del procuratore imperiale a Roma, 209. Nicosia (di) arcivescovo, v. Podacataro. Nigra Peliza (di) monsignore, capitano francese, 431. Nini Jacopo, fu vescovo di Potenza, 140. Noale (da) Alvise, dottore, avvocato a Venezia, 289, 385. Nodaro Bernardino, di Udine, 47. Norimberga (Dormberg) (da) Erasmo, consigliere del-l’arciduca d’Austria, 248. Norimberga (da) Raimondo, gentiluomo dì Gorizia, 78, 248. Novellara (da) conte, v. Gonzaga Alessandro. Novello, capitano del Consiglio dei X, 28. » (da) Glaoometto, capo di fanti al servizio dei veneziani, 282, 429, 467, 537. > » Giovanni Battista, segretario veneziano, 258. Numal Cristoforo, da Forlì, cardinale del titolo di santa Maria in Aracoeti, 139. 0 Omodeo [Homedeo) N. N. monsignore, milanese, 303. Orabonl Ercole, coadiutore dal capitano di Gradisca, 45, 46. • Orange (di) principe, v. Challon. Oratori delle varie nazioni presso le c.rti e gli stati, v. i nomi delle nazioni rispettive. » vari a Venezia, 27, 167, 275, 403, 405, 406. » vari in Francia, 15, 605. » vari all’imperatore, 228, 601, 608. » vari in Inghilterra, 596. Orazio signor, v. Baglioni Orazio. Orio, casa patrìzia di Venezia. » Giacomo Antonio, ufficiale alla camera dei Prestiti, qu. Giovanni, 422, 579. » Lorenzo, dottore e cavaliere, fu oratore in Inghilterra, qu. Paolo, 4C9. » Marco, fu capitano di navi, 383, 387. » Pietro, dei XL al criminale, qa. Bernardino cavaliere, 270, 315, 444. Orsini, casa principesca romana e fazione, e membri di essa, 131. » Aldobrandino, arcivescovo di Nicosia, 209. » Camillo, 400, 527, 537, 580,632. » Franciotto, cardinale diacono del titolo di santa Maria in Cosmedin, 359, 364, 390. » Gentile Virginio, conte dell’ Angaillara, 191. » Giovanni Paolo, di Lorenzo da Ceri, 240. » Lodovico, conte di Pitigliano, 223. » Lorenzo da Ceri, dell’Anguillara, 111, 132, 142, 159, 169, 194, 283, 293, 316, 510, 541, 570, 593. » Lorenzo da Ceri (dì) moglie, 131. » Napoleone, abate commendatario di s. Salvatore di Farfa, Aglio di Giovanni Giordano, 228, 210, 295, 649, 063. « N. N., cavaliere, 209. » Valerio, signore di Monterotondo, 590 , 591. Orso Marco, pievano della chiesa di s. Nicolò dei Men-dicoli, 179. Ortado, v. Hnrtado. Orti (da) Galeazzo, 527. Osca, Osia (di) vescovo, v. Castro de) Alfonso. Osorio (de) Pietro Alvarez, marchese di Astorga, conte di Trastamare e di s. Marta, signore di Vii— lalobos, 181, 300. Ospitali di Venezia, 72. Ospitale della Pietà (dei trovatelli), a Venezia, 551, 658. « degli Incurabili a Venezia, 418, 568, 658. Osonica, v. Assonica. Ozerio Alfonso, capo di fanti italiani nell’esercito francese, 432. P Pace (di) Cesare, di Lesina, 93. Padoan Francesco, cittadino trevigiano, di Giovanni, 235.