347 MDXXVII, DICEMBRE 348 nove che se ha inteso. Da Parma, poi l’acordo de la ciladella, son avisato che monsignor Lautrecb le ha dato un taglione de scudi 14 rniiia; et per lettere de hozi del conte Paris Scotto, son avisato etiam sua signoria baver mandalo a Piasenza per quatro primari de la lerra che vadino lì ; se stima non voler altro da loro che danari. Gionse qui el conte Francesco da la Somaia, quale credo fra doi zorni partirà per Parma per esser a parlamento circa el tratamonto de le noze del signor duca de Milan. La Cassan, di sier Thomà Moro provedi-tor generai, di .... ,........ 224* Li sier Alvixe Pixani procurator, provedi-tor generai, da Todi, di 2, vene lettere. Con una lettera habuta da ltoma de suo fiol el Cardinal, de 27, qual li scrive de l’acordo fato et concluso con li cesarei, videlicet che ’I Papa dà a lanziuecb de praesenti ducati 75 milia, et a spagnoli 35 milia, et li dà auctorità poter trazer di beni del clero di Napoli ducati 200 milia. ltem, li dà Civita Castel-lana et Forlì, el soi nepoli el signor Alexandro de Medici et signor .... per obstasi, et in questo mezo li dano lui Cardinal et el Cardinal Triulzi fino li darà li nepoti. lten>, el Papa spera trar danari con li cardinali napoletani che 'I farà. Nota. Se dice ha promesso de farne 4. ltem, che questo exercito per 4 mexi sia ubligato servir el Papa dove el vórà. Scrive mò esso Cardinal come andava in man de spagnoli, et dubita esser menato a Caleta, et l’hanno voleslo per aversi impalato in favor de la Signoria nostra, et la zifra li fu trovata ; et scrive va per amor de la sua patria, con alcune parole mollo lacrimose, ut in litteris. Et l’altro Cardinal Triulzi volse fuzer et fuzile, et vene a la prima et seconda porta et fo lassalo passar; a la terza fo conosuto uno fameio era con lui, el non fo lassato passar. Scrive mò ditto Procurator Pixani, che suo fiol prexon bisogna la Signoria lazi provision de lui, perchè non potrà far alcun bon effecto più ; con altre parole compassionevoli eie. Il signor Capitanio zeneral attende su la pratica di far le noze de suo fiol in la fiola de la signora duchessa de Camerin, a la qual li vien el dominio et 225 Copia de una lettera del reverendissimo Cardinal Pixani, data in costei Santo Angelo a dì 27 Novembrio 1527, scritta a sier Alvixe Pixani procurator, proveditor generai, suo padre, et mandata a la Signoria per sue lettere da Todi, di primo Decembrio, hore 4 di note. In efTeto non se ha potuto operar tanto che ’1 Triulzi et io, per forza se convien andar oslagi ; lo acordo questa sera è sottoscritto, et se ben è disonesto, pur la necessità porta cussi. Se li dà per ora per lanzinech ducali 73 milia, per spagnoli 35 milia, fra 15 giorni due page, per tre mexi ducati 50 milia al mexe a li lanzchenech, el in quel medesimo lempo 65 milia a spagnoli. Le bolle de la alienalio-ne-de la decima de beni ecclesiastici nel regno, la metà al Papa, l’altra metà a l’Imperator ; de la parte de l’Imperator se die restituir quello che più se paga de li ducali 250 milia ; ma de questo credo nulla sarà. Se li lassa Hostia et Ci vi la vech ia; se li dà Civita Castellana, Forlì et Teracina per conto de Concilii et procurar la pace ; che è una baia. Se li dà per obslazi nui dui Cardinali in loco de due nepoti, zoè fino che sarano consegnati, et così Civita Castellana et Forlì. El vescovo de Verona et missier Jacomo Sai viali, quali se trovano in mano de lanzchenech, pagalo quel debito, reslerano per questo. Se li dà Galeoto de Medici et Malalesta ; tulio è fatto come loro hanno voluto et necessitati ; basta che così va, nè se pò remediare. Nui Cardinali non consenlimo andarsi et se vorano ne sforzarano, et come suoi pregioni ne potrano far ogni forzo ; et così li ho ditto a loro che de volunlà non li andarò mai, perchè se vede exprcssamenle che qui non ci concorre volunlà del Papa ma solo el suo malanimo verso de noi, per esser quelli che siamo. Pa-‘ cienlia ! lutto se farà perchè non li vedo remedio; pensiamo de andarvi et provediamo a le cose necessarie. Il Papa darà li nepoli, el presto. Il reverendissimo Triullio beri sera stando sopra la capi-tulatione, al fine conoscendo esser necessitato per obslaggio, deliberò ussir de castello stravistilo et mescolarsi con tanti signori che ussivano fuori che in quel tempo ce era bona comodità : non potè es- 305* ser a tempo che erano già ussiti, pur experimeulò el passò le due porte et li mancò la più facile per disordino de uno suo servitore, fu conosciuto et retornò de sopra ; non è stato mal alcuno, uia reuscendo era òplimo per lui. Noi, credo, andaremo in Gaiela. Per esser el loco forte et con poca guardia ce pouo guardare, ce lasserà in largeza, et credo ce farano bona compagnia. La necessità ce sforza, el Nostro Signore ce promete mandar subito li nepoti, et se crede de Civita Castelana el Forlì non li