735 MDXXV!, GENNAIO. 736 aliquem, nihilominus praesens trnctatus inler dictos Principes principaliler conlrahenles perrnaneat in suo robore et effeclu, neque per aliquem acluin die-torum comprehensorum conira vim et effeclum praesenlis Iraclatus perpelrjilum censealur eidem contractui quoad dictos Principes principaliler con-trahenles, in aliquo dcrogatum. Item, tarn pro bono pucis quam propter singulärem amorem et affeclionem quam de coetero po-tentissimus Angliae rex erga dictum Cffrislianissi-mum gerere intendit, nec non ad inslanciam et con-lemplacionem illustrissimae matris dicti Christia-nissimi regis et ut idem Rex cicius in pristinam libertatem restilui et in regnum Franciae redire possil, convenlum concordalum et conclusimi est, quod diclus potentissimus Angliae rex procurabit et amice operam dabit apud carissimum fratrem con-sanguineum et nepotem suum dominum Carolum lmperatorem electum pro celeriore restilutione et liberalione eiusdem Christianissimi regis, bonis, lionestisel racionabilibus condicionibus per partem dicli Christianissimi regis praefalo Carolo Imperatori eleclo et aliis vel alii qui vel quis Ducis dignitate aut nomine praefulserint vel praefulget, et qui vel quis dictis potentissimis Principibus Angliae regi aut Carolo imperatori eleclo adhaeserunt vel adhaesit oflerendis, impetranda et obtiuenda. In quorum omnium praemissorum Gdem et testimonium, sigillum noslrum praesenlibus apponi fecimus. Datum in regia nostra Richemundiae XVIII die mensis Decembris, anno Domini millesimo quin-gentesimo vigesimo quinto, et regni nostri decimo septimo. Pexsall. 492 Da Bergamo, di rectori, date a dì 26, höre.. . Manda una lettera auta da Tiran. Item, uno reporto da Milan : in Tanate, et in Lucerna in Svizeri adesso ne debbe esser fornita una altra. Tirarli, 18 Januarii 1526. Sottoscritta : Io. VincentiusFrigerids Tirarti canselarius. A tergo : Clarissimo Capitaneo Bergami. Die 26 Januarii 1526. Per uno nostro consueto venuto da Milano, parli beri a bore 19, reperisse come Zuau de Urbin con 4 pezi di artellaria grossa andava per iutrar in Soli sul Po, et quelli di la terra non li hanno voluto acceplar nè alozar, et baleno la terra cum ditta artellaria, et la voleno per forza; non se sà quel che seguirà. Questi sono quelli spagnoli se partirono da Milano per andar a la volta di Alexandria. Item, dice che quelli spagnoli quali se partirono da Milano per inaliti si ritrovano al presente a Galera-no et a Varese, et al ponte de la 'fresa. Item, dice che Zuan da Birago è giolito in astesana el molto avanti, el se aspecla apresso Alexandria. Item, che Lunedi passalo a dì 21 quelli dii castello deteno fuo-ra grande numero, el leceno gran scaramuza cum li lauzinech et ne amazorono de essi lanzchinech tra morti el feriti zerca 40, el 5 ne conduseno in castello; et che in essa scaramuza li tolseno uno canone et lo conduseno dentro dii castello. El ancora referisse, lo al ate di Nazara esser in disacordia et non parlar con el marchóse dii Guasto, et similiter el signor Antonio da Leva, et sono in differenlie senza dubio. Et referisse ancora, che ditti cesarei hanno comenzalo a confinar homeni di condilione milanesi et grandi; el maxime hanno confinalo missier Car- lo de la Tela fratello di missier Scipion el missier Hanibale de là da Tecino, né sà dir il iuoco ove sia confinato ; ma ben è vero che è andato fuora de Milano el andato al suo confin; el hanno etiam deliberalo confinar el signor Gaspar dal Mayno el el conte Filippo Torniello ; ma non hanno ancor mandato il bolelino dii confin : et similiter de altri sui pari, et cussi non n’ è ancora andato alcuno di questi alli confini, salvo il prefalo missier Carlo de la Tela, qual gli andò Marti passalo a dì 23. Item, dice che spagnoli hanno voluto pigliar missier Zuan Batista Visconte, uno de li primi de Milano de ri-cheza el favor, el qual missier Zuan Batista ha auto Magnifice Domine mi observandissime, salutem. Aviso Vostra Magnificenlia, qualmente intesi et è per certo, che in Auspruch si è fatta una dieta ne la quale inter alia è ordinalo exercilo di gente ; et questo è cerio perchè oggi vengono genie dii contado de Tirolo che dicono che lì si fa 10 milia fanti, et dove voglino andar non si scia. Item, il castelan de Musso fa la spianata, et si dice che dubita de spagnoli, perchè si sono retirali verso il laco di Como, Li signori nostri a 24 dii presente fanno una dieta