1043 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 1044 Veronese Antonio, fornaciaio in Polesine, 509. Vertimberg (di) duca, v. Wiirtemberg. Verzeli, v. Vercelli. Viaro, casa patrizia di Venezia. » Francesco, qu. Giorgio, di Candia, 90. » Maffio, della Giunta, qu. Giorgio, 176. Vicenza (di) oratori a Venezia della comunità, 258, 885. » camera, 418. » comunità, 324, 596, 801. Vice Mollo (?) gentiluomo milanese, 530. Viceré di Napoli, v. Lanoys. » di Sicilia, v. Pignatelli. Vico (di) Pietro, mercante veneziano, 711. Vicovaro (da) Giacomo, capo di cavalli leggieri al servizio dei veneziani, 136, 141, 163, 588. Vido (di) Daniele, notaro alla cancelleria ducale veneta, 443. Vieimi, v. Guglielmi. Vigevano (di) marchesana, v. Trivulzio. Villa (da) Francesco, cremonese, 647. » » Marsilio, di Francesco, 647. » » Matteo, capo di sollevati contro 1’ arciduca d’Austria, 174. Villana, capitano spagnuolo, 247. Villanova (da) Giovanni, condottiero spagnuolo, 247. Villiers de l’Isle-Adam Filippo, gran maestro del-1’ ordine gerosolimitano o di Rodi, 37, 267, 473, 554, 858. Vimercatò (Vilmercd) (da) Giovanni Andrea, 72. » » » Simeone, 205, 241, 299. Viscardo, v. Guiscardo. Visconti, famiglia magnatizia di Milano. » Achille, 674. » Annibaie, 760. » Ercole, 313. » Francesco, 180, 184, 217, 218, 228, 251, 253,265,279, 284, 311, 314, 419, 725, 748, 761. ». Galeazzo, 206, 300, 392, 470, 481, 482, 483. 538. » Galeazzo (di) figlia, 622,561, 578, 606, 623. » Giovanni Battista, 736. » Giovanni Francesco, 522. » Girolamo, 405. » N. N. 158, 455, 792. » Ottaviano, 184. » Pallavicino, vescovo di Alessandria, 71. » Signorino, 713. Vistarino Lodovico, da Lodi, 246. Vita, ebreo di Padova, 672. Vitali rectius De Cari (di) Giovanni Francesco, console dei veneziani a Napoli, 624, 843. Vitelli Vitello, condottiero, 366, 410. Viterbo (de) Giovanni Paolo, staffiere del provveditore generale Pietro da Pesaro, 45. Viterbo (de) Giovanni Pietro, ingegnere, 624. » » Pietro Paolo, ingegnere, 201. » » Pietro Francesco, contestabile al servizio dei Veneziani, 513, 828. Vittoria, nome della prima nave che compì il viaggio di circumnavigazione, 861. Vittorio Paolo, v. Viturio. Vitturi casa patrizia di Venezia. » Benedetto, fu provveditore sopra i dazi, qu. Giovanni, 397, 477. » Bernardino, di Marco, 90. » Giovanni, fu provveditore dell’armata, podestà a Verona, qu. Daniele, 81, 144, 193, 455, 671, 710, 745, 857. » Matteo, qu. Bartoiomeo, 619, 769. » Pietro, sopracomito, qu. Ranieri, 104. Viturio Paolo, messo del Papa in Francia, 867, 873, 874, 875, 877. Viviano, fante all’ ufficio dei Camerlenghi del Comune, 831. Vizardini, v. Guicciardini. Volpe (il), capitano della marchesa di Massa, 12. » (della) Taddeo, cavaliere, di Imola, condottiero al servizio dei veneziani, 421, 457. Volta (dalla) Inchiostro (?), 867. W Wareham Guglielmo, vescovo di Canterbury (cantua-riense) primate d’Inghilterra, legato apostolico, 729, 871. Welzer (Belzer), società di commercio e di banco in Germania, 613. West Nicolò, vescovo di Ely, 729. Wied (de) Ermanno, vescovo di Colonia, elettore del-l’impero, 294, 505. Wolsey Tommaso, vescovo di York od Eboracense, cardinale prete del titolo di s. Cecilia, Legato in Inghilterra, 30, 37, 61, 155, 220, 231, 232, 288, 346, 347, 433, 555, 556, 557, 636, 637, 640, 678, 679, 680, 774, 775, 776, 797, 798, 799, 817, 839, 871, 872. Worcester (di) vescovo, (usardinense), v. Ghinucci. Wiirtemberg (di) duca, Ulrico, (chiamato erroneamente conte e marchese di Urlich), 486, 635, 645, 888, 892. » duchessa, Sabina, figlia di Alberto IV duca di Baviera, 635, 645. Z Zaccaria, casa patrizia di Venezia. > Marco, il grande, qu. Pietro, 599. » Giorgio (cittadino), console a Rodi, 22, 83, 84, 198, 254, 825. Zancalione Girolamo, spagnuolo, 569.