MDXXVI, GENNAIO. Ser Anfonius de Mula, Ser Pandutfus Mauroceno, Ser Franciscus Pisaurus, Consiliarii. Ser Vincentius Marcello, Ser iranciscus de Molino, Capita de XL. arsente tertio. Ser Dominicus Trivisano eques, procurator, Ser Leonardus Mocenico procurator, Ser Franciscus Bragadeno, Ser Laurentius Lauredano procurator, Ser Marinus Giorgio doctor, Ser Franciscus Donato eques, Sapientes Consilii, absentibus aliis. Ser Marinus Mauroceno, Ser Anfonius Surianus doctor, eques, Ser Marcus Antonius Venerio procurator, Ser Jacobus Cornelio, Ser Gaspar Contareno, Sapientes Terrae firmae. Da le ledere ora lede del dileclo nobil nostro Aguslin da Mula loeolenente de la Patria di Friul, questo Consejo ha inteso come, vigilando lui al beneficio de le cosse nostre, desideroso de recuperar da debitori vechii et da absentadi qualche suinma de danari, ricorda che il modo saria far qualche composition cum loro, cussi cum li principali come cum li piezi volendosi trazer qualche danaro, che altramente non si poi sperar di haverne alcuna quantità. TJnde, atenla la diligentia del prelato Loco-tenente al benefìcio di la Signoria nostra, compro-bata da le action soe preterite che ’I si deve haver per diligentissimo, è ben a proposito darli quella auctorità che lui rccbiede, perchè da quella li fo data essendo Proveditor a Treviso se ha veduto che da li debitori vechii scosse una grossa suinma di danari, et però : L’anderà parte, che per autorità di questo Conseglio sia data libertà al prefato«Locole-nente di la Patria de far quella composition cum li debitori esistenti in quella camera contracti avanti lo anno 1519, si dehabilità de tempo, come de qualche resloro per li danni havesseno palilo ne li soi dalii etiam al tempo de la occupation de la Patria come li parerà conveniente et de più avantazo el 694 benefìcio di la Signoria nostra, intendendose si de li principali come de li piezi, el si di quelli si ritrovano de lì come de li absentati per tal debiti. Et tutte le composilion saranno facle per lui cum li ditti debitori ut supra siano ferme et valide come le fusseno facta per queslo Conseglio ; et de li danari se Irazerano de tal debitori siano pagali il caponi et fanti ultimamente mandati a la custodia de Monfalcon et Ariis ; et facle quante altre spexe pa-rerano necessarie a beneficio di la Signoria nostra. / f De parte ... 148 De non.... 30 Non sincere . 11 Da Crema, dii Podestà et capitanio, di 18, 4661) liore, . . . Come l’era venuto da lui 5 compagni napolitani di la compagnia dii strenuo Gagnolo, et li à dimandato licentia, i quali sono stà scontrali in lodesana cum altri 25 fanti di le compagnie di Verona et Bressa, i quali hfnno dillo a uno di queste compagnie che andavano a Carmignola per esser slà chiamati da quelli capilanii italiani sono a quelle bande, che li dariano denari. Riporla uno mio venuto da Milano hozi, che heri parlile da Milano tre insegne de spagnoli con una compagnia di cavalli che i erano a la tarda dii marchexe dii Vaslo, e che loro dicevano che andavano a la volta dii Varese verso Como. El essendo lui in corte dii Marchexe, vene una letera da missier Zuan Jacomo di Medici qual è in Leeho, per la qual avisava el dillo Marchexe che l’era 12 milia sguizari per certo in ordine, et che ’I signor Maximiliano era in dilli sguizari Item, che spagnoli divulgano che ’1 Chrislianissi-mo è d’accordo con lo lmperador, et che hanno comissione de non lochar cosa alcuna dii Ponlifice nè de la Illustrissima Signoria ; ma che stiano a veder quello faranno chi li vorrà mole^ir. Ilem, manda questo allro riputo. Riporto da Milano per Trenlalrè mandalo per il signor Malatesta. Come eri, che fo a li 17, se parlile da Milano do bandiere de spagnoli quali ussirono fuora per porta Ticinese, el se dice che vano in Pavia e altre terre ; che vadano a Vigevene, el certo non ha potuto intendere perchè spagnoli non se lassano ben intendere, mà che mostrano gran lemiditate. Item, a quella bora medema, che fo la malina a do bore de giorno, se partì pur de Milano do altre bandiere de lanzchinech, el usino fuora di porla Roma- (1) La carta 465* è bianca.