953 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 954 della Giunta, qu. Andrea, qu. Serenissimo principe, 175, 211, 574, 620. Barbarico Girolamo, primicerio della chiesa di s. Marco, protonotario apostolico, qu. Antonio, qu. Girolamo procuratore, 574, 612, 762, 770, 789. » Lodovico, de’ Pregadi, qu. Andrea, 573,619. » Marc’Antonio, de’ Pregadi, qu. Giovanni, 885. » Michele, fu capitano delle galee di Beyrut, qu. Andrea, qu. Serenissimo principe, 85, 477, 599. » Vettore, conte a Zara, qu. Nicolò, 388, 526, 527, 528, 608, 814. Barbaro, casa patrizia di Venezia. » Almorò, savio agli ordini, sopracomito, di Alvise, qu. Zaccaria cavaliere e procuratore, 7, 259, 559, 630, 784. » Alvise, fu capo del Consiglio dei X, della Giunta, savio sopra le acque, provveditore al sale, qu. Zaccaria cavaliere e procuratore, 175, 259, 262, 498, 574, 768. » Donato, qu. Girolamo, qu. Pietro, 91. » Francesco, di Alvise, qu. Zaccaria cavaliere e procuratore, 785. » Francesco, fu de’ Pregadi, qu. Antonio, 36, 479, 565. » Giovanni Battista, castellano a Traù, 68. » Zaccaria, pagatore nell’esercito, qu. Daniele, qu. Zaccaria cavaliere e procuratore, 21, 34, 95. » Zaccaria, sopracomito, di Daniele, 706, 707. » Giacomo (cittadino), capitano del lago di Garda, 837. Barbarossa, corsaro, 182, 845. Barbavara Marco, maestro delle entrate nel ducato di Milano, 313. Barbetta (il) messo del papa a Milano, 673. Barbina (de) Lodovico, novarese, mercante di corda in Bergamo, 360. Barbo, casa patrizia di Venezia. » Agostino, fu canonico di Padova, 340. » Agostino, qu. Marino, 92. » Alvise, qu. Giovanni, 672, 681. » Bernardo, fu ufficiale alla beccheria, qu. Benedetto, 707. » Pietro, fu podestà a Vicenza, 797. Barbon (di) monsignore, v. Borbone. Bardon o Bordone Nicolò, 377, 389, 426. Barile Francesco, di Pavia, 253. Barozzi, casa patrizia di Venezia. » Antonio, castellano a Zara, 66. Bartolomeo, frate domenicano di Crema, 375. Basadonna, casa patrizia di Venezia. » Andrea, consigliere, qu. Filippo, 15, 351. Basadonna Filippo, podestà a Vicenza, qu. Alvise, 160, 475, 655, 885. » Giovanni Francesco, di Girolamo, 91. » Girolamo, de'Pregadi, qu. Filippo, 211, 619, 770. » Marc’ Antonio, capo dei XL, qu. Paolo, 724, 742. Basdà, bandito di Dalmazia, 842. Baseggio, casa patrizia di Venezia. » Giovanni Domenico, di Francesco, 641, 707, 784. Baso Giovanni Lodovico, 655. Basso Giorgio, grigione, 829. Battaglia Agostino, 806. » Pietro Antonio, collaterale generale nel-1’ esercito dei veneziani, 73, Bausum, capitano di fanti nell’ esercito spagnuolo, 606. Baviera (di) casa ducale, 294. » Guglielmo, duca, 480, 533, 578, 884. Baxadona, v. Basadonna. Baxeio, v. Baseggio. Bejer (Beger) (di) Luca, v. Zuniga (de) Alvarez. Belagio (Belasio) cavallaro, contestabile al servizio dei veneziani, 589. » » Vincenzo, contestabile al servizio dei veneziani, 276. Beigioioso, famiglia magnatizia di Milano. ¡> Lodovico conte, 169, 367, 745. Bellinzona (da) Antonio, soldato di Alessandro Marcello, 632. Beltrame N. N. bombardiere, 77, 686. > Bernardino, veneziano, 686. Belzer, v. Welzer. Belzoioso, v. Belgiojoso. Bembo, casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu de’Pregadi qu. Lorenzo, da san Polo, 477, 600, » Alvise, fu savio sopra gli estimi del padovano e trevigiano, sopracomito, qu. Giovanni Battista, 664, 708, 784. » Antonio, fu capo del Consiglio dei X, de’ Pregadi, qu. Girolamo, 64, 175, 211, 371, 487, 619, 769, 804. » Davide, qu. Alvise, 835. » Domenico, de’ Pregadi, qu. Tomaso, 885. » » sopracomito, qu. Girolamo, 73,104. » Giovanni, sopracomito, di Alvise, 719, 832. » Nicolò, qu. Giovanni Battista, 839, 857. » * Pietro, fu segretario di Leone X, qu. Bernardo dottore e cavaliere, 340, 741. » Zaccaria, savio a terra ferma, qu. Matteo, (erroneamente qu. Daniele), 11, 47, 153, 230, 231, 256, 257, 262, 316, 324, 439, 440, 441, 557, 559, 560, 562, 563, 574, 769, 770.