889 INDICE DEI NOMI 098 in Francia, quindi avogadore e savio a terra ferma, 24, 31, 38, 44, 45, 48, 50, 51, 54, 57, 58, 70, 72, 75, 77, 95, 00, 122, 129, 259, 353, 363, 382, 560, 570, 578, 600, 602, 634, 646, 652, 672, 688, 690, 698, 735. — madre di esso, 77. Mocenigo Andrea fu Tomaso, dottore, protonotario apostolico, 236, 485, 634, 635, 667. » Andrea, sindaco in terra ferma, 100, 143, 144, 555, 595, 628, 629. » Francesco fu Pietro, pagatore in campo in Friuli, 332, 341, 342, 574. » Giovanni fu Pietro, consigliere, capitano a Padova, 146, 163, 291, 469, 477, 495, 709. » Girolamo fu Lorenzo, 108, 118, 119. — due mogli di esso, figlie di Giacomo Lion, 119. » Leonardo fu Giovanni (doge), 36. 39, 97, 101, 102, 124, 146, 150, 164, 214, 227, 236, 281, 288, 374, 377, 384, 413, 456, 477, 556, 662, 664, 644, 054, 699, 713, 733, 743, 757, 761. » Nicolò, 162. » Tomaso di Leonardo fu Giovanni (doge), già auditor nuovo, poi sopra il cottimo di Damasco, 643, 654, 660. » Tomaso, procuratore di San Marco, e della giunta, 45, 54, 227, 236, 574, 579, 721, 734. Moisevich Giorgio, signor di Cosliaco, 515, 516. — nipoti di esso, 516. Moixè, el compido, 276. Moldavia v. Stefano voivoda di Moldavia. Molese Imburgh (duca di) v. Meklenburg (duca di) Enrico VI. Molin (da), famiglia, 461. » Alvise fu Nicolò, savio del consiglio, poi consigliere, 30, 54, 102, 108, 133, 146, 156, 163,' 172, 214, 227, 298, 537, 577, 584, 600, 662, 642, 645, 652, 679, 688, 690, 691, 733, 737, 758. » Alvise, auditore, 85, 86, 214. » Andrea fu Bernardo, già al dazio del vino, 594. » Andrea fu Pietro, savio agli ordini, 25, 155, 214, 233, 357, 640, 646, 654, 697, 758. » Enrico ¡Rigo) fu Luca, 594. » Francesco fu Timoteo, 403. » Marco, giudice del proprio, 536. » Marco, savio sopra la riforma delle decime e membro del consiglio dei Dieci, 114, 153, 166, 170, 469, 602, 646, 657, 733. » Marino fu Giacomo, console in Alessandria d’Egitto. 26, 28, 34, 166, 101, 103, 122, I Diarii di M. Sa.nuto. — Tom. VII. 178, 182, 237, 252, 253, 271, 384, 408, 541, 551, 596, 603, 607, 711. — cappellano di esso, inviato al solduno al Cairo, 253. Molin (da) Tomaso fu Timoteo, 403. Molines (protonotario di), oratore dell* arciduca Carlo di Borgogna a Roma, 684, 689, 692, 094, 710, 719, 746, 748, 756. Monaco (signore di) v. Luciano, principe di Monaco, Mondavio v. Stefano voivoda di Moldavia. Mondovia fvaivoda di) v. Stefano voivoda di Moldavia. Moneta (della) Stefano, contestabile al servizio della Repubblica, 297, 314, 323, 366, 362, 372, 589. Monfalcone (podestà a) v. Canal (da) Gian Francesco. Monferrato (inarcheso di) Guglielmo VII, 56, 51, 57, 58, 84, 87, 91, 703, 705, 767. Monopoli (oratori di) a Venezia, 660. » (vescovo di) v. Caragnino Urbano, Claudi Michele. Monsur (vescovo di) v. Reitberg (di) Corrado. Moutagnana (da) Bartolomeo, contestabile di fanti al servizio della Repubblica, 322. Montason (mons. di) v. Clermont (di) Giacomo. ’ Monte (da) Francesco, di nazione circasso, già dragomanno (turziman) a Damasco, messo di Venezia al sultano d’Egitto, 79, 214, 215, 216, 218, 219, 220. » (dal) Pietro, contestabile al servizio della Repubblica, 188, 302, 304, 310, 321, 323, 320, 340, 350, 426, 424, 470, 574, 575, 577, 570, 585,603, 613,714, 752. Monte (del) Cosma, vice collaterale generale in campo, 642, 686, 683. » Girolamo fu Mariotto, collaterale generala al servizio della Repubblica, 552, 670. » Mariotto, già collaterale generale al servizio della Repubblica, 552. » Gabriele, patron della nave di Paolo Ma-lipiero fu Giacomo, 710. Montefeltro (da) Elisabetta (Gonzaga), moglie di Guido-' baldo, 104, 316. 405, 470, 021. » Guidobaldo, duca di Urbino, 23, 28, 73, 83, 170, 103, 104, 315, 310, 308, 402, 405, 406, 415, 621, 022. Monti (de’) Camillo fu Gian Francesco, napoletano, oratore di Massimiliano a Venezia, 08, 102, 103, 104, 105, 107, 108, 111, 116, 102. » Gian I'rancesco, napoletano, già oratore a Venezia, 08. Montibus (de) v. Monti de’). Montisa (commendatore di), uno degli oratori del re di Napoli a Roma per ricevere l’investitura, 31, 54, 56, 71, 73. Montona (podestà a) v. Pizzamano Alvise. 57