651 MDXXVI, GENNAIO. 652 Provoditor scrive esser zonto li a Verona Borgese | con la sua compagnia di fanti numero 83 destinalo per Treviso,al qual ha fatto la mostra, et scrive non ha voleslo al ditto remetter altri fanti per la malattia dii ditto Borgese, qual poco si poi exercitar. Di Crema, di 10, Inoro. 2i. Per uno mio vernilo da Milano questa sera, el qual ha grande ami-eitia e familiarità del signor Alexandro Bentivoglio, el qual signor Alexandro è sialo fuora di Milano et è zorni do eh’ è intrato in Milano, riporla che ditto signor Alexandro li ha dillo che ’I marchese dal Vasto el il signor Antonio da Leva, Venere, che fu 434 a dì 5, usono molte parole stranie tra loro, et che’l signor Antonio li respondeva molto humanamente; el qual signor Antonio, a dì 6, partile de Milano, per vegnir in la Geradada el poi andar a Cremona. Item, dice che spagnoli medemi dicono che francesi e sguizari sono preparati et aspeclano una sola resolutione; et che hanno solum da levar le sue bandiere, et che sono in ordene cussi franzesi come sguizari per venir a danni di cesarei. Et questo dice haverda boca dii signor Alexandro predilto. Item, che ’I prefato signor Alexandro li ha ditto, che fra termine di 4 over 6 zorni si aspeta una risposta, et venuta che la sia, o spagnoli andarano fuor de Italia d1 acordo, overo che saranno cazati per forza. Item, li ha ditto che ’1 Ducila sta bene, et che solum ha uno poco de male a uno brazo, el lo porla ligato al colo. Item, dice che li spagnoli che sono in Milano mandano in Pavia cariazi assai el altre bagaie et sentine (?). Item, dice che hanno seralo il caslelo da la banda del giardino cum una trinzea granda, de sorte che quelli dii caslello da la banda dii giardino non poueno senza suo grande desavan-lazo ensir fuora come facevano. Item, dice che tulli li cavalli de arlilaria che erano sparsi per le vile li hanno reduli tulli in uno castelo dillo Melzo, et questo ilice hanno fatto per haverli più comodi, over che non li sia tolti. Li spagnoli stanno con grande-nissimo sospetto, et che ’1 castelo ogni zorno lira dove che i sanno che alozano spagnoli et lanziche-nech Item, che ’I prefato signor Alexandro li ha dillo che ancora non è seguilo apontamento alcuno tra lo Imperatore et il re Christianissiiuo, el che l’ha per certo. Per uno cremasco venuto da uno loco lunlan da Cremona 8 milia, dice haver inteso da alcuni che veniva da Creinona, che beri il signor Antonio inlrò in ditta terra, et che li spagnoli hozi erano partiti 434* da Cremona et se diceva andavano a Milano perchè erano discordi cum queli di la terra et li lauziche- nech, et che attendeno a serar il castelo de fuora de la terra. Per uno mio venuto da Lodi, riporta che hozi intrò in dillo locho cavali 50, et feceno dar alzamenti el se preparava alozamenli assai, et se diceva per più de 2000 fatili. Item, che ’1 signor Antonio da Leva haveva ordinato che tulli queli che have-vano prestato danari a li cesarei andaseno a darse in nota al capilanio, perchè li voleva asecurar sopra li dacii, el queli di la terra fra loro dicevano cum questo mezo ne voriano ancora cavar denari. (Stampa) 435 La in'ìdelitade che ogidi regna al mondo, illustrissimi signori miei, causa che molte fiale lo Eterno Padre ne manda che li monstri non creduli noi li vediamo, a ben che procedano da la natura male disposta et organizzala, over maculala, over da superfluo sperma, niente di manco Dio maestro de la natura lassa incorrer; il qual poiria obviare, per li nostri enormissimi peccati, acciò che come io dissi ne l’altra expositione del monslro d’Alemagna. Vedendo noi esser di natura perfetta, habbiamo causa a laudar lo nostro padre el Eterno Idio, et temerlo, considerando ne harebbe potuto far simili et più monstruosi, sicome al presente è nato uno diforme el monslruoso sodo Castel Baldo a li Maxi, del M.D.XXV, a dì 28 de Decembrio, con tre gambe, et la terza gamba infra le due revolta in suso, e tra la destra gamba et quela di mezo ha la natura di donna et di dreto ha il membro masculino, et in lo corpo ha come una buia tonda, over come una testa, et un brazo di dreto imperfeclo ; le qual cose sono mollo da pensar la significalion sua, el secondo il mio picolo el basso inzegno mi sforzerò exporre, sicome Dio mi sporgerà in la mente mia. El però lettori mei carissimi, pregovi, se non sarà la esposi-l'ione al vostro gusto conveniente excusarete l’igno-ranlia mia, el per converso se sera di laude, dareli laude al summo motore che tutte le laudp si sono sue, il quale merita esser laudalo per infinita sae-cula saeculorum. El monslro nato con tre gambe et la terza tra 1’ una e l’altra gamba usciendo fuora del fondi del