963 Carbonara (da) Gentile, contestabile al servizio dei veneziani, 214, 276, 589. Carcano Giovanni Battista, nobile milanese, 302, 812. Cardinale in Inghilterra, v. Wolsey. Cardinali (in generale), 201. » preconizzati, 87, 137, 138, 201, 220. Cardona (di) Francesco, arcivescovo di Monreale, 846. » Matteo, di Messina, 181, 182, 845. » Pietro, capitano spagnuolo, 408. Carenzano Girolamo, medico di Cremona, 247. Caroldo Giovanni Giacomo, segretario ducale veneziano, 200, 233, 439, 510, 559. Carlovich Giovanni, conte di Corbavia, 526, 527, 528, 608, 610. » Michele (di) figlio, 358. Carpi (di) Alberto e Lionello, v. Pio. Casa (della) Pandolfo, banchiere a Napoli, 566. Casal (di) vescovo, v. Castellari Bernardino. » t> Giovanni Battista protonotario apostolico, oratore a Venezia .del re d’Inghilterra, 232, 555, 638, 679,J704, 716, 718, 719, 727, 757, 767, 771, 776, 785, 789, 802, 838, 865, 871. Casale (da) Elisabetta, milanese, 313, Casali (de) (Caxulio) Gregorio, cavaliere, tesoriere del re d’Inghilterra, oratore a Roma, 30, 61, 98, 129, 143, 147, 148, 155, 170, 171, 173, 201, 220, 232, 344, 345, 346, 347, 433, 507,556, 636, 637, 638, 678, 679, 680, 704, 705, 799, 817, 820, 865, 871. Casimiro marchese, v. Brandeburgo Culembach. Casotto Paolo, bergamasco, 458. Castelfranco (da) Pietro, contestabile al servizio dei veneziani, 827. Castellalto (di) Francesco, conte, trentino, 645. Castellanza (di) Francesco, gentiluomo milanese, 321. Castellari Bernardino, detto dalla Barba, vescovo di Casale in Monferrato, nuuzìo pontificio al duca di Milano, 137, 161, 162, 185, 279, 345,404, 407, 417, 432, 436, 438, 566, 583, 592, 625,793, 823, 880. Castellazzo Camillo, nobile milanese, 301, 810. » Giovanni Alvise, nobile milanese, 301, 810. Castelletto (di) Passerino, esploratore, 550. Castello (da) Colazzo, esploratore, 19. a> N. N. bolognese, capitano della guardia del duca di Milano, 20. » (de) Giovanni Paolo, bolognese, luogotenente del duca di Milano, 301, 648, 787, 822. > (di) Antonio, contestabile al servizio dei veneziani, 456, 460. Castelnau di Clermont Lodève Francesco Guglielmo, arcivescovo di Narbona e d'Aux, cardinale prete del titolo dis, Stefano a Monte Celio, 293. 964 Castiglia (di) grandi del regno, 290. Castiglione (da), famiglie nobili, (Castion). > » Baldassare, protonotario apostolico, nunzio del Papa all’ Imperatore, 133. » *'» Giacomo Filippo, bergamasco, 188. » » Giovanni Girolamo, milanese, 169. » » Girolamo, milanese, 367. Castriotta Ferrante, marchese di Civita Sant’Angelo, 532. Cattaui o Cattaneo (di) Amadio, bergamasco, 737. » » » Ardizzone, bergamasco, 813. Cattaro (di) camera, 69. » » vescovo, v. Bizanti (da) Trifone. Cattolico re, v. Austria (di) Carlo. Cavalli, casa patrizia di Venezia. » Sigismondo, fu provveditore sopra gli uffici e cose del regno di Cipro, qu. Nicolò, 397, 479, 599. Cavriana Emilio, mantovano, 548, 644. Caxalio v. Casale. Caxoto, v. Casotto. Cenami Pandolfo, mercante lucchese a Lione; 222, 533. Centurione Martino, genovese, 40, 97. Cere (da) Renzo, v. Orsini. Cernovich (Zernovich) Costantino, patrizio di Venezia, qu. Giorgio, 723, 724. Cerviglione (Cervignano) Filippo, 406, 416. Cesarea Maestà, o Cesare, v. Austria (di) Carlo. Cesi Paolo, cardinale diacono del titolo di s. Eustac-chio, 676. Chabot(de) Filippo, signore di Brion, conte di Carny e di Buzangois, governatore di Bordeaux, 349, 367, 395, 430, 587, 613, 625, 759, 821, 850, 851, 853, 874, 876, 888. Challon (di) Filiberto, principe di Orange, 348, 368, 678, 772, 782, 794, 796, 801, 869, 887. Cherea Francesco, lucchese, attore drammatico a Venezia, 785, 789. Cherso ed Ossero (di) camera, 65. Chiapino, o Capino domino, messo del marchese di Mantova in Spagna, e poi del Papa in Francia, 221, 231, 281, 431, 548, 613, 834, 851, 854, 873, 874, 876. Chiara madonna, v. Pusterla. Chiesa (cattolica) o Sede apostolica, 10, 137, 217, 281, 677, 734, 817. Chioggia (di) vescovo, v. Veniei* Bernardino. Cibo Innocenzo, cardinale diacono del titolo di 5. Maria in Dominica, 19. Cicerone (Tullio) (ricordato), 864. Cimador N. N. attore drammatico a Venezia, 789. Cinami v. Cenami. Cinega, capitano spagnuolo, 275. Cipelli (Egnatio) Ignazio Battista, prete e letterato INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE