825 MDXXVI, FEBBRAIO. 826 mondarlo lui a l’impresa ; et manda in Alexandria galle 2 grosse et una nave carga di niuuition per questo, su le qual sarà 2000 homini suso che vanno a questo effeeto; et disse che Alziden haverà 30 galle ohe sono in ordine e altri galioti. E qui esso Baylo laudò a tuor tal impresa perchè saria gran utile et honor dii Signor, et ohe prima periodatesi spendevano monede di rame, hora le spendeno tutte d’arzento et d’oro; siché la Signoria li scrisse scalderà più questa cosa, et zà il magnifico Imbraim li disse che, essendo al Cayro uno signor indian si fe’ tributario dii Signor di ducati 60 milia a l’anno. Si'rive, il Signor ha fato apichar uno agà era sora le victuarie con 12 turchi botegieri, li quali havea fatto maona di risi et onto sotil si che era carestia, e questo ha fatlo per la so’ iustitia, aziò li populi non babbi carestia; per il che è calà la roba predilla la mifà mancho di qtielo la costava, et a uno bolegier solo è stà Irovà 50 milia ducali (ulti turcheschi. Scrive, in loro di Aly bei dragoman che morite, il Signor ha fallo Janus bei che fo orator a la Signoria nostra al tempo dii doxe Loredan, el qnal fo preso a Modon et è venuto da lui Baylo a offerirsi esser amico di la Signoria nostra, et lui li usò a P inconlro grate parole. Scrive, la pension di Cypri ancora non ha dato perchè questi non voriano calar ducati 200 di zucari et lui non voi, et per ducati 100 soporteria ma tanti non voi ; et venendo l’Ambasador, si ronzerà. Et dice, per Corpus Chri-sti mi porto ben et fo il dover al despelto di maligni. Scrive, Mislan rais è in preson in ferri, et zonto sia l’Ambasador, omnino spera farlo morir. Scrive, parlando con il magnifico Embrairn, li disse che havendo esser Baylo visto exercito di chrisfiani et dii Soldan, voleva etiam vedesse questo dii Signor, che sarà reduto i over 5 zornate luntan di qui in una campagna; per lanlo voria di questo ordine nostro El qual Embrairn è liberato di la quartana, pur è debile per le grande occupalion 1’ ha, che tutto passa per le sue mane. Scrive haver hauto lellere di reclori di Candia, come hanno auto lettere dal Consolo nostro in Rodi, quel governa-dor haver ditto che ’1 farà tanto che ’I Signor romperà la paxe et torà Candia et Cypro ; el qual go-vernador è stà dismesso e dia venir a la Porla e a bon proposito forsi li farà portar la pena. Scrive haver lettere di sier Fauslin Doltin suo comesso, come ha Irato ducati 400 in sier Filippo et Zuan Capelo fo di sier Lorenzo, da esser dati a suo fiol. Prega la Signoria siano pagali, perchè lui è cre-dilor ducali 1500, et non bisogneria questo a lui. Scrive, questo Signor ha gran poder; non li manca danari nè ogni altra cosa e lo lauda molto; e andando in campo non sà so dia seguirlo. A Cur-togoli è stà leyà il soldo e titolo di agà. Talisman rays è morto di peste, qual andava in Alexandria, e la soa galla è torna di qui; el la peste è alquanto cessada et si va miorando. A dì 16. La malina fo lettere di le poste. Il 552 sumario è questo. Di Crema, dii Podestà et capitanio, di 13, hore 21. Come per uno mio venuto da Milano, me ha refferto che ’I marchexe dii Vasto è % andato verso Aste, et se dice per far tagliar la lesta a qualro capitani spagnoli retenuli per el ca-pilanio Fabricio et Maragna capitanei et capi di colonelo ; et alcuni dicono per (radalo havevano conira hispani; et alcuni dicono per mali portamenti facti in queli lochi. El nome de li capitami, ha inteso soìum de Cesaro da Napoli et Alfonso Galante; de li altri non ha potuto intendere. Et queslo medemo mi è aflìrmato per uno de la compagnia dii ditto Cesaro venuto qui in Crema a trovar il capitanio Macone. Dice etiam, che 1’ è vernilo a li cesarei lettore da Roma, per le qual se dice esser significato lo accordo tra Cesare et il re di Franza ; et che Silveslrino mandalo per il ducha de Milano in Spagna, ritorna senza con-clusion alcuna. El dice etiam, che le genie sono a Romenengo et a Sonzino doman si dieno levar, come per le altre scrisse. Da Brexa, dii proveditor zeneral Fexaro, date a dì 13, hore.......... Di Austria, di sier Carlo Contarmi ora- 552’ tor, date, m Augusta a dì 9. Come ha ricevuto lettere di la Signoria nostra di .... per le qual si lauda di quanto havia dito a quel Serenissimo. Li piace assai haver fato cosa di piacer a questo Excclentissimo Dominio etc. De lì non è alcuna molion di guerra; nè preparalion per quanto si vede. Questo Serenissimo, per li a visi bauli di I’ acordo fatlo fra la Cesarea Maestà el il re Chrisliauissimo è resta suspeso, el ha manda in posta il conlin di Salma a madama Margarita in Fiandra per saper la conditimi di capitoli. Questi di la dieta hanno mandalo do soi oratori a la Cesarea Maestà conira il Salamanca, perchè per niun modo voleno che ’I torni. El questi dii paese