965 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 960 veneziano, professore di umanità, priore dell’ Ospi-taletto di s. Marco, 329, 425. Ciriaco, capitano spagnuolo, 682, 683. Cito Giovanni Francesco, vescovo Scarense, oratore pontificio in Moscovia, 497, 502, 533, 540. Cittadino Evangelista, segretario di Teodoro Trivulzio, 62, 171, 221, 306, 367, 368, 506, 557, 679, 682, 771, 779, 875. Cividale del Friuli (di) comunità, 54. Civran (Zivran) casa patrizia di Venezia. » » Andrea, provveditore generale in Dalmazia, qu. Pietro, 815, 842. » » Bertuccio, conte a Zara, qu. Pi&tro, 67, 500. » » Girolamo (cittadino), segretario, 504. Clada Manoli, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 67. Claudio N. N. messo della corte di Francia in Italia, 168, 222, 306, 537. Clermont (Claramonte) (di) monsignore, 271. Cles (di) Bernardo, vescovo di Trento, 42, 59, 74, 81, 111, 151, 286, 332, 360, 370, 406, 464, 503, 591, 721, 805, 848, 873. » » (di) fratello, N. N., 151. » » » nipote, N. N. 151, 409. Cleves e Juliers (di) duca (Clevensis et Juliacensis), Giovanni III, 734. elusone (da) Agostino, contestabile al servizio dei veneziani, 80, 827. Cocco, casa patrizia di Venezia. » Francesco, giudice del proprio, qu. Antonio, 758, 769, 770. » Giacomo, canonico di Padova, qu. Antonio, 340. Codogno Andrea di Napoli, capitano nell’esercito imperiale, 682, 883. Colisano (di) conte, v. Golisano. Collocza (Colocaz) (di) vescovo, Gregorio, v. Frangipani. Colombini (di) Cipriano, di Limone sul lago di Garda, 818. » Ganzenia, nipote di Cipriano, 816. Colombino (il) esploratore, 582. Colombo Cristoforo (ricordato), 114. » Diego, almirante delle Indie, 114. Colonia (di) arcivescovo, v. Wied. Colonna o Colonnesi, (famiglia principale e fazione di Roma, 138, 507. » Ascanio, del qu. Fabrizio, 362.’ » Ascanio (di) moglie, figlia del duca di Mon-talto, 843. » Giulio, fratello del cardinale, 344, 555. » Livio, capitano dai Sanesi, 98. » Pirro, 98, 344. » Pompeo, vescovo di Rieti, cardinale prete del titolo dei Santi Apostoli, vicecancel- liere della Chiesa, 98, 138, 168, 202, 344, 346, 366, 390, 432, 662. Colonna Pompeo cardinale (di) segretario, 38. » Prospero (ricordato) 235,313, 343, 362,391, 483, 491. » Prospero (del qu.) segretario, 38. » Sciarra, 17, 18, 483. » Vespasiano, qu: Prospero 38, 366. » » (di) segretario, 71. Colorno (da) Alessandro, contestabile al servizio dei veneziani, 149, 276, 589. » » Giovanni Francesco, esploratore, 280. Coma (dalla) Perotto (di) eredi, di Messina, 845. Comin Bartolomeo, segretario ducale veneziano, 246, 663. Como (di) castellano, 44. » vescovo, v. Trivulzio Antonio. Concordia (di) vescovo, v. Argentino. Conegliano (da) Urbano, soldato, 819. Consales, v. Gonzales. Contarina nave (cioè dei Contarini), 178, 659. Contarini, casa patrizia di Venezia, 84. » Alessandro, fu capitano delle galee di Barbaria, qu. Andrea, qu. Pandolfo, 478. » Alessandro, mercante in Egitto, 254. » Alvise, fu rettore e provveditore a Nauplia, qu. Pietro dai Crocicchieri, 476, 600. » Alvise, podestà a Budua, q. Francesco, 69. » Alvise, provveditore sopra le pompe, 46,713, 714, 723. » Ambrogio, patrono di fusta armata, qu. Andrea, da s. Felice, 872. » Andrea, podestà a Pirano, 17. » Andrea, sopracomito, qu. Stefano, 84, 178, 198, 254, 255, 371. » Antonio, fu patriarca di Venezia, qu. Alvise da S. Paternian, 621, 622. » Antonio, qu. Gentile, qu. Andrea procuratore, 478, 600. » Baldassare, fu ufficiale alle Ragioni vecchie, qu. Francesco, 479, 599. » Bartolomeo, fu consigliere, fu provveditore generale nell’ esercito, della Giunta, qu. Paolo il vecchio, 14, 158, 440, 574, 619, 769. » Bernardino, bailo e capitano a Nauplia, qu. Giovanni Matteo, 22, 82, 338, 712. » Carlo, oratore all’arciduca d'Austria, di Panfilo, 25, 41,45,74, 111, 112, 141, 161, 164, 172, 178, 179, 209, 225, 248, 278, 318, 354, 398, 399, 4u5, 408, 464, 486 , 503, 505, 523, 532, 544, 578. 629, 635, 645, 669, 676, 700, 703, 720, 723, 726, 747, 782, 787, 802, 805, 826, 884. » Domenico, fu de’Pregadi, qu. Bertuccio, da ss. Apostoli, 477, 599.