437 206 che el provedador et altri tornava adrieto, non me parse tempo de podcrlo far; et cussi tornai. E per quello io viti, e cussi fo, che una de le galie 6 trasse una bota e tornò immediate; et li altri, tendo el suo dever, visto etiam lhoro esser abandonati, tornò, per segno che il provedador li feze. Le qual galie fo el Guoro, con doe candiote la remurchiava ; ta-men non dizeti ad alguno. El provedador à fato processo per mandarlo de lì, ma tutti nui li siamo stato a le spale, pregandolo el non fazi, credo non manderà alcuna cossa ; sì che el provedador, vedando che r inimicho non si partiva, ma stava unito, non volse se procedesse più avanti. L’armata inimicha era galie 6, nave 6, di bote 300, galioni 14, le 4 nave grosse era a Porto Venere, bregantini 5 ; o cadauna nave haveva una galia avanti la remurchiava, et li gaiioni tutti insieme, vogando tutti a remi, in schiera steva tutti. Sì che, vedando le galie G da la banda di ponente, che nui altri venir a la banda di levante, se ne veniva, mostrandone le prove e fazan- dó de P armata sua uno C ; si che.....dentro le artelarie, ma lavorava a la polita, convegniva andar per costa. Tute quelle nave me deserono de tante bote, che non li so el numero; e di questo non sta ben a mi a dirlo, ma si ’1 sarà scrito per altri la verità. Dove che le nostre conserve, che da l’altra banda bombardava, tegniva o fose galie sue, tazete, non dite 0, sì che la cossa passò cussi ; e si avesa-mo etc., si averia fato qualche bono effeto. De l’esser ben in hordine non vi dicho 0, de arlellarie come de homeni, e le do galie bastarde, solo visti tutti con do man de parexi, uno sopra P altro, e la pope et prova ingaradata. El portamento de quelle 6 galie non sa dir, tamen, per altri, che à visto de el Guoro e quelle do che tornò adrieto, le altre à fato el suo dover, qual io, maxime Jacomo Michiel sopra tutti. Venissemo via, et el zorno sequenle, che fo a dì 9, zonzessemo a Porto Venere; dove che lì Irovassemo le 4 nave grosse, sorte pocho lontane de la terra. Et parendo nui, per voler far aqua, che niuna de le galie ne haveva, et nè lhoro, ne comen-zono a tirar; vedando el provedador, li detela prova e trase una bota, et io una altra, le bastarde e bastardele ne trasse 3 in 4, venissemo per far aqua, e, pasando, me fo pasado la velia da uno passavolante. Hor, siando per meter in terra per tuor aqua, quelli . a la guarda feze di segno, con bombarde, di P armata inimicha, che a la velia se vedeva ; et immediate tornassemo adriedo, perchè eramo incolfati nel colfo de le Spezie, et andasemo a una fiumara, lontan da Porto Venere mia 6, et lì se foruissemo, e 438 se ne venissemo versso Ligorne, dove che li zonzessemo a di X, siando sorti C mia lontan, a la minera, 206 La galia del provedador se parti sola, per andar a la ferra, per veder de haver qualche vituarie, azò i non dizesse e sospetasse de nium damno che li vo-samo far. Li fo risposo al messo, che venissemo, che per amor dii pontifice ne daria quel vosemo-; et immediate a la terra andasemo, mandando li nostri scalchi. Non trovono. cossa alcuna, e questo i feze studiose, perchè era di suo voler do non damo 0; ma, quello i haveva fato, feze per paura perchè intendesemo che el zonsc el zorno sequente óOO • fanti et cavali ; come i fonilo zonti, traseno ; e non ne volse dar nulla. Mandassemo uno bragantin a Pixa, per veder de biscoti ; altri non volse darli rechapito. El provedador immediate disse di volerse levar, perchè i liaveva tutti sentito quel i haveva fato, e deliberò de venir Via; ma, per el tempo calivo elio era, non podesemo quel zorno parlirse. Slessemo doi zorni, ma principalmente per i tempi, che, so avesemo abuto buoni, sesamo venuti a Piombina. Havendo inteso a Porto Venere del zonzer de le galie do bastarde, che el zorno avanti el nostro zonzer lì, etiam lhoro bombardò le nave et fezeli gran damno, per relazion de persone partesane de questi zenoexi, che stanno de lì. Questo è il successo del nostro viazo, et la verità del tutto. Mi ho desmenti-cliato una parte. Quando i richiexe essi zenoesi, clic luta l’armata intrasse im porlo di Zenoa, oltra quel ò diio, el provedador li disse: Ilor, signori, azò vui crediati, clic da nui non manchi di el tutto, da mo, e cussi vi promcto, clic se vuj intra relè in Zenoa ^ e ne farete segno de esser mirati, nui con tutte le galie volemo intrar; se inudono de proposito, chome ho dito. Nui siamo per andar a Civita Vechia, per biscoti e altre vituarie, che dii tutto siamo a la fine; et se havemo visto in fuga, che de 4 galie in fuora, primo Jacomo Michiel, Francesco Corner, Zuslo Guoro, tuli nui altri non havevamo più onza de bi-scoto, e lhoro ne è andà dagandonc a pocho a pocho ; sì che etiam lhoro non se ne atrova per doi zorni. E se a Ligorne non ne havessemo trovato da miara 3, avessemo fato mal, sopra una nave, l’avemò pagato ducali uno el ster, eramo desperali. Le galie candiote li fo dato zerli fermenti, che fonno tolti sopra la galeaza dii papa ; che, se quel non era, convegniva abandonarla. Ben che in vero, cussi come erano bone galie, al presente sono tristissime; sono galie, che non ha homeni doi per bancho, è scampati, e che restano in terra per andar a robar, per non aver camisc indosso; è una .compassion a ve- MOX, SETTOfURE.