481 S1DX, OTTOBKE. Et rimase dii consejo di X sier Antonio Zustignan, el dotor, vice luogotenente in la Patria di Frinì, quondam sier Pollo, di eia di'anni..., et sollo passò; se ne fé va do, i qualli è ordenarij, che inanellavano. Et fo solo sier Francesco Foseari, el cavalier, lo podestà a Padoa, et sier Hironimo Tiepolo, lo consier. F.I cai di 4J è questo .mese, iulrali eri, sier Antonio Arimondo, quondam sier Nicolò, sier Lorenzo Gixi quondam sier Marco, el sier Slephuno Viaro, quondam sier Zuane; cai dii consejo di X, sier Anzolo Trivixan, fo capitanio zeneral di mar, sier Zacaria Liolliin, fo capitanio a Padoa, el sier Nicolò di Prioli, fo goveruador. El reduio li savij in colegio, a lezer le lelere, iu-t: ono solum 3 savij ai ordeui, sier Domenego Piza-mano, sier Alvise Capello et sier Antonio Loredam, di sier Piero; et sier Agustin Uoiwdo compie il tempo di anni 30 a di 18 di questo, elsier Antonio Su-ri*an, el dolor, non à il tempo, l’amen il Douado in-troe in colegio avanti; e, fato comandamento, perii avogadori, si provino, indusiò andar ini pregadi lino havesse compito li anni. El in loco dii Surian fo facto poi. Fo letere de più luogi, che, per non esser in colegio, non scriverò distincte, ma solum il sumario noterò qui avanti. Di campo, di Montagnana, di sier Pollo Capetto, el cavalier, et sier Andrea Griti, prò-curator, provedadori generali, di eri. Come hallo, in Verona esser intrati 200 cavali et 7 bandiere di fanti. Item, li francesi, sono im Peschiera, voleno andar conira il papa etc. Item, dal Polesene hanno che feraresi, passati di qua, veneno fin in li borgi di liuigo; et nostri li tonno driedo, utinlitteris, et li rebateno fin di là de Pontichio. Di domino Lunardo Grasso, prothonotario apostolico, date in campo, a Montagnana, a dì 29 septembrio, drizate a sier Nicolò Zorzi, da San Moisè, quondam sier Bernardo. Scrive, che quel zorno di la vitoria, si ’1 volea atender a P ava-dagno, era bon per uno miaro de ducati, tra cavali, robe, danari e presom; et scrive cussi: Ad corpus Christi, per me fu fata quella victoria ! Et ozi il pro-vedador Capello, inteso, nostri havea lassato il Polesene senza custodia, nè aver contrasto, montò a cavallo con il governador zeneral e cavali lizieri, et andono lì sul Polesene; et sier Zuan Diedo, prove-dador, rimase a la Badia con alcuni cavali. In Ruigo niun di nostri era rimasti ; è andati etiam 50 home-ni d’ arme dii governador su el Polesene. Item, Li-gnago è stà soccorsso da 200 cavalli et 300 fanti ; [ Diurii di M. Sanuto. — Tom. XI. et el dì drio ili la balagliuza veneno 12 cari francesi da Lignago, a tuor li soi morti, erario in terra, et condurli a Lignago, a farli sopelir. Item, li presoni do-inan sarano a Venecia. Et nota. In questa malina, con barche di Padoa, zonseno presoni francesi, presi, chome ho scriplo, per nostri versso la Bivilaqua, numero 110; el si ave una pohza ili la nome llioro, la laja tolto, el de chi erano presoni. I qualli fonilo lutti posli im pre-xom, viaelicet in li chabtoni, in terra nuova. Di sier Zuarn Moro, capitanio zeneral di 232* Po, date a Chiosa, eri. Come erano-zonle le barche. Et lì è le galie e le l’uste; et vederà di far facen-ile di la commissioni, datoli per la Signoria nostra oretenus, di andar ini Primier, conira quelle galie e l'usle dii ducila è lì. Da poi disnar fonnò colegio ili savij ad consti-lendum. A dì 2 octubrio. Fo San Lisier. 11 corpo è a San Zacaria; et è il zorno di l’anniversario dii doxe nostro, el è I’ anno octavo passato. Et justa il solito, il principe vene in chlesia, con l'orator dii papa, episcopo de Monopoli, il primocierio di San Marcilo e altri senatori, et fo dito la messa. Di campo, di Montagnana, si ave letere. Come, per nostri stratioti e cavali lizieri, andati verso San Bonifazio, preseno zercha 100 cavali di sa-comani, erano in Verona, versso Caldiera etc. Et sier Andrea Griti, provedador, a dì 30 septembrio, a bore Ili, partì di Montagnana con zenle, per andar versso la Badia, dove intese, i nimici etc. Fo scrilo al capitanio zeneral ini Po, è a Chioza, che, con le 3 galie sotil (perchè la Capella, è lì, non si poi più operar, atenlo le zurme non voleno più tornar in galia, per esser state fuora mexi... ), con lo .... fusto, 4 ganzaruoli, barche 42, fin qui armate, et uno breganlin, miri im Po etc., ut in littcris. Item, si ave a viso, il grani rnaistro di Franza era con le zente a Peschiera e li intorno ; francesi esser andati a Goylo e voluto tuor quel castello, e quelli dentro si difeseno, et brusono il borgo ; et il mar* cliexe di Mantoa è partilo, e andato a Bologna dal papa. Da poi disnar fo consejo di-X simplice. Et feno cassier, solo per mexi 3, sier Piero Capello; sora le artellarie, sier Anzolo Trivixam; et XV di zonla. La nome di qual è questi. E nota, fo leto, justa il consueto, il capitolar dii consejo ili X etc. 3l