477 MDX, SETTEMBRE. 478 228 * hotros, por che la cosa fue muy reguida, che non se speravam menos; y furon muchos feridos. . Señor, esta ciudad es mucho mas de lo che yo crchia, aunchn los che la loavan dezian de los muchos bienes, yo alio che en todo no dezian la mitad, che é verdad, y todo quanto yo he visto en sto mundo, non hallo ciudad ygual en ella asi en fuerte como en eser, mui pulida, che mas párese cosa imperial, che non ciudad de nigun rey particular. Y asi conviene ponella en la orden chesian escogidos, y entro ellos vengan los mas che podieron espingarderos y balistreros, por che esto es lo mas che satisfazen por su defensa, aunque ella es impugnable se le ay ciudad nel mundo. Tanbien provea vuestra señoría de toda l’artela-ria, la qual le sian possib!e,y venga proveyda de polvera, y de todas las municiones necesarias. Los moros del campo an venido hoy a contratar, come pueden tratar y traher vittuaglias a nosotros, asta agora no se les a rispondido di todo, lo che se fazere aviso a vuestra señoría illustrissima, y las cartas, che con esta saran, suplico a vuestra señoría ayar muy bien rieeudo. Y nuestro señor guarde la illustrissima persona de vuestra señoría y su estado eresiente de Tripol. A di 29 de julio 1510. 229 Copia de una letera, venuta di Damasco, copiosa di nove. Scrive maistro Andrea da Gividal, phisico, a sier Nicolò Venier, quondam sier Hironimo, data a dì 15 lujo 1510, et recevuta a dì... septembrio 1510, con la nave Bernarda. Da novo de qui, cercha el Sophi, è sta dito molte zanze. Alcuni hanno dito, lo dito Sophì far exercito conira el turco, per recuperar lo paexe d’Arzingan, che dal signor de Trabesonda, fiol dii turco, li fu usurpato ; alcuni hanno dubitato, che ’I ditto Suphì habia a mandar exercito in questo paexe, per discordie inlravenute ne li confini del soldam tra quelli del Dir et quelli del Fora; ultimamente è sta dito, che ’1 soprascripto signor Suphì, partito de Tauris, era andato a la volta del Corasen, per resister al signor de Zagatai, el qual se dice che novamente ritorna, con potentissimo exercito, a molestarli paexi del Suphì a suo’ confini. Di questo non è certeza; quello se intenderà, con verità aviserù. De’ portogalesi, per letere haute de India el dal Chayro, se dice dal coza a li alchaeri, corno in Colo-cut era zonlo novamente X caravele de’ portogalesi, grosse, con uno novo capitanio. El qual ha trovato i caravele de’ portogalesi im porto de Cuzi, dove li ditti portogalesi hanno fabricato una gran torre, et sono in colliganlia con el signor de ditto Cuzi, loco non molto remoto da Colocut. Hanno etiam li diti portogalesi una altra torre, fabricata et guardata per loro, sopra la marina de Cananor, la qual torre è circondata de muri atomo, la qual g’è l’aqua de mar; lo qual Cananor etiam non n‘ è molto remolo da Coloqut. Le qual ilo torre sopradite sono situate per modo, che la torre de Cuzi è a dextris, et l’altra torre de Cananor è a sinistris de Colocut. Et mi è stà ditto da persone degne de fede che le sopradille tore per avanti sono stà fabricate, et portogalesi mai esser sta cazati da quelle, ma sempre le hanno posedute, el habulo gran confederatimi et amicitia con el signor del paexe de Cananor el con el signor de Cuzi ; la terra dii qual è un poco remota de la marina. El a presso la ditta terra de Cuzi ne è uno gran fiume, che core nel mar, nel qual fiume le nave de’ portogalesi entra, nel tempo de l’inverno, dove stano tulio lo inverno secure. Nel qual loco de Cuzi se dize nasser mior pevere cha nel paexe de Colocut. Se dice etiam che li homeni del paexe de Cananor et del paexe de Cuzi praticano molto con portogalesi, in gran benivolenlia, per esser li suo’ signori in confederation et bona pace con dili portogalesi. Et uno bazarioto de Sagor, venuto de Coloqut, che portò con lui zenzeri, li qual nel tempo de le galie pasate fono comprali da li Morza-ni, mi ha certifichalo, che ’I signor de Colocut, vedendo la sua marina esser da li predicti portogalesi molto perturbata, a dextris et a sinistris, per modo che ’I non puoi inlrar ne la marina de Colocut, nè ussir di quella alcun navilio, se non con paura et ascosamente, corno quelli che porla conlrabando, più volte ha proposto tratar pace con dilli portogalesi ; li qualli mai hanno voluto concluder, se non con condilion, che ’I signor de Coloqut li dagi ducali 200 milia, per danmo de li homeni che per avanti fono morti sopra la marina de Colocut, elul-tra hoc non possa lasar praticar alcuno navilio de.’ mori. Donde lo signor de Colocut, per non haver voluto asentir a tal dimanda, sempre sta perturbato et molestalo da li predilli portogalesi. Et ultimamente, per le letere de li alchaeri sopradicli, se dice, che essendo lo signor de Colocut cavalchato fra terra, li populi del signor de Cananor et del signor Al servizio de vuestra señoría illustrissima Pedro Navarro.