885 INDICE DEI NOMI 880 396, 462, 444, 454, 496, 567, 516, 517, 519, 521, 522, 524, 586, 676. Marcello Francesco fu Filippo, vescovo di Traù, eletto vescovo di Vicenza, 31, 96, 485, 634, 635, 638, 643, 666, 694. » Francesco fu Pellegrino, già tesoriere in Friuli, 386. » Francesco fu Vittore, già capo di XL, 341. » Francesco (moglie del fu) a Santa Marina, sorella di' Contarmi Alvise fu Mosò, 667. » Giacomo fu Giovanni, già sopracomito, proposto capitono di quattro galee bastarde, 263, 736. » Giacomo, capitano delle galee di Barato, 741. » Gian Francesco fu Fantino, 375, 386, 594. » Giovanni, podestà di Chioggia, 86, 367. » Marco, il grande, fu Giacomo Antonio, 287, 368, 316, 338, 375, 459, 576, 724, 726, 753. » Marco Antonio fu Fantino, [podestà di Mestre, 45. » Natole di Nicolò, 386. » Nicolò fu Natale, 288, 337, 459, 576. » Pietro fu Filippo, già capitano a Bergamo, 197, 281, 337, 735. » Pietro fu Vittore, proposto provveditore a Butistogno, 381. » Pietro, capitano in Candia, 55, 164, 446, 568, 576, 571, 572, 667, 636, 647. — fratelli di esso, 576. » Sebastiano (figlia di) v. Cappello Andriana. » Valerio fu Giacomo Antonio, già governatore a Monopoli, 60, 197, 308, 310, 458. » ........, castellano del Castel Vecchio di Verona, e poi castellano a Riva, 246. J> ......fu......, patron di una galera di Fiandra, 358. Marcha (marchese della) v. Marck (de la) conte Giovanni II. Marche (mons. de la', 634, 651. Marck (de la) conte Giovanni II, detto il Clemente, 142. — ambasciatore di esso alla dieta di Costanza, 142. Marconi (nave dei), 95, 555, 665. Marescotti, famiglia bolognese, capitana della parte del papa, 251, 252, 257, 568, 573. Marin Alvise fu Michele, 577, 594. » Bartolomeo, capitano a Zara, 172. » Benedetto fu Marco fu Antonio, 341. » Benedetto fu Pietro, priore di San Giorgio Maggiore, 485, 668. » Carlo fu Antonio fu Giovanni, 341, 418. » Domenico, 145, 146. » Giovanni di Girolamo, 488, 676. » Girolamo, 184. » Nicolò fu Pietro, 459, 576. » Tomaso fu...... 576. Marin (di) Alvise, cancelliere, posto a custodia di pre’ Luca di Rinaldi, 313, 316. Maroicer Joam Mech (Giovanni Michele?), capitono tedesco ucciso all’assalto della Pieve di Cadore, 356. Marquardo v. Randeck (di) Marquardo. Martin v. Maometto. Martinengo (di; conte Giulio, 228. — parenti di esso a Trento, 228. > conte Lodovico, 693. — prima moglie di esso, di casa Ve-nier, e seconda sua moglie e fami glia, 693. » conte Vittore, condottiero al servizio della Repubblica, 70, 585, 686, 683, 714. Martino (di) Domenico, soprastante alla camera dei lavorieri di Padova, 353. » frate v. Giustiniani Martino. Marano (di) Giambattista, principe di Rossano, 630. Massimi (di) Bernardo, detto Democrito, romano, 354, 376. Massimo . . . , secretorio di un cardinale ..., 615, 649. Masuro Marco v. Musuro Marco. Matoli Duca, capo di stratioti à Sebenico, 707, Matio (de) Girolamo, padrone di nave, 168. Mato Pietro, bergamasco, falso questuante a Venezia, 293. Mauresi Andrea, capo di stratioti a Traù, 707. Ma/.aruol Pietro v. Mazzaruol Pietro. Mazuchi (di) Alvise, cancelliere di Gian Francesco Pisani, podestà di Rovereto, 190. Mazza Giovanni Stefano, 284. Mazzaruol Pietro, cancelliere, posto a custodia di pre’ Luca di Rinaldi, 313, 316, 329. Mechelburg (duca di) v. Mecklenburg (duca di) Enrico VI. Meckau Melchiorre, cardinale del titolo di San Nicolò inter Imagines, vescovo di Bressanone, 48, 62, 297, 647. Mecklenburg (duca di) Enrico VI, 141, 143. Medelbui’g (arcivescovo di) v. Sassonia (di) Ernesto. Medici (de’) famiglia, 549. » Giovanni, cardinale del titolo di Santo Maria in Dumnica, 33, 63, 136, 581. » Giuliano, 581. » ■ cardinale v. Medici (de’) Giovanni. Medico francese, già stato alla cura del Gransignore dei Turchi, 664. Medina Sidonia (duca di), 137, 157, 686, 692, 695. Meldola (da) Bertoldo, contestabile al servizio della Repubblica, morto a Zara, 682, 697. » Samaritana, moglie di esso, 682, 697. Melfi (duca di) v. Caracciolo Trojano. Meli Giambattista, capo d’uomini d’ arme al servizio della Repubblica, 349, 356.