41 MDX, AGOSTO. 42 lntroe li cai di X, mandali tulli fuora, per le cosse di Hongaria. Et con li cai di X proposi, che sier Piero Donado, quondam, sier Zuàne, fo cao di 40, volea dar ducali 500 et 500 di charisee, a ducati X la peza, e venir im pregadi come li altri ; li qual danari et charisee spazerà il nonlio dii conte Zuane di Corbavia. Et non parse al colegio; voleano tutti li danari. Fo poi leto la commission a sier Zuan Navajer, va provedador a Liesna, fata lezer per sier Marco Bolani, senza altro consulto di savij. 20 _ Da poi disnar fo pregadi. Et vene le infrascrile letere : Di Filipo Corner, date eri, ad Àxoìo. Come è venuto lì, di bordine dii provedador Mocenigo, e con ajuto di contadini è intrato in la terra, e à ’ulo la rocha et preso alcuni lodeschi, qualli li ha mandati a Treviso. Et in la rochela sono messi altri lo-desolii, con alcuni rebelli, Ira li qual Polo Calvi ; et vederano di averla, e li starà atorno con li contadini, perchè non hanno da viver per zorni 8. Item, quelli di Bassam li ha mandato a dir, che mandino qualcheuno de li, che si durano a la Signoria nostra. Et per colegio fo scrito al provedador Mocenigo, et leta im pregadi ozi, che debba mandar a tuor Bassan et li altri castelli ; e cussi fazi intender a sier Zuan Diedo, vadi a Cividal etc. Et se li avisò le nove si havia dii campo nimicho. Di Padoa, di provedadori zenerali, Jiore 15 di note. Come ozi hanno expedito li balestrieri, cho-me scrisscno voler far; et dì stratioti solimi fono cavali 230, licei li capi sono de lì, e tulli disseno le compagnie erano in la terra, ma a farli cavalchar non si trovono, e con efleclo sono fuora, andati a ro-bar. Di campi, hanno, francesi esser a Cologna, ale-mani a Lonigo; et hanno mandato 100 homeni d’arme a Vicenza, per levar le arlelarie. Et hanno, che diti campi voleno andar a San Bonifazio, videlicet francesi et alemani, et alemani anderano a Verona, et francesi im brexana con missier Zuan Jacomo Triul-zi; et che francesi hanno prestato a li alemani scudi 20 milia, per dar a le zente, sora castel vechio di Verona etc. Item scrive, si Naldo, venuto di qui, volesse la Signoria ritornasse Zuan di Naldo, per niun modo fazi etc. Item, hanno ricevuto cinque letere etc. Et poi più tardi vene, Di rectori, di ozi, hore 16 '/2- Come, in risposta, ussendo il campo, atenderano a mandarli vitua-rie. Item hanno, alemani vano a Verona, e francesi vieneno versso Lignago ; et si dice, voleno abandonar quel loco e andar in brexana. Dii capitanio di Po, date a V Anguilara, a dì 4, hore 4 di dì. Come ha, per spie, certo, la levata dii campo. Et il duca aver fato desfar el ponte di la Torre Marchesana, con fama non voler francesi passano, ma più presto per dubito dii nostro campo; e cussi quello, era fato sopra do burchi a la Passiva. Item, come il fator dii ducha havia mandato a la Boara, a levar li formenli di sier Alvise Pixani e fra-delli, dal banco; linde lui mandò lì alcune barche, etiam venuti X balestrieri di domino Costanzio di Pij, adeo il fator scampò; e cussi nostri recuperono moza 8 formenlo de li dili. Poy, inteso erano stà eon-duti per Artuso Conte assa’ formenli a Concila di Rame, lui capitanio mandò X barche, e cussi oomba-tuto con alcuni erano lì ; el cussi lolseno da moza 50 20* di diti rebelli, et recuperono li 8’ moza de quelli zen-tilomeni da dia’ Pixani etc. Item, ilducaà mandato 100 fanti in Ruigo etc. llelatione di Cabrici Pinello, zenoesc, fo mandato per li cai di X a Ferara, ozi tornato. El qual partì eri, hore. 16, di Ferara. Dice, il campo dii papa havia preso Codignola sabado, a dì 3, a mezo di; el qual campo è di 700 homeni d’arme e fanti 8000. El duca di Ferara è a la Bastia verso Arzenta, con 350 homeni d’arme e fanti 2000. E la causa, che ’1 campo dii papa si levò di l’impresa di I.ugo, fo clic credeteno venisse tutto il campo ili francesi ; ma poi, inteso solum sì pocha zente, è (ornali. El clic vene una cilation,da parie dii papa, al ducila in Ferara ; el eri a hore 12 vene il governador di lìuigo, a dimandarli socorso, et li manda 1000 fanti, si dubita dii campo nostro; et che il Cardinal fu a parlar al duclia, venuta la dita citation. Item, la galia, io dii capitanio, è armata et è a la Bastia, e l’altra. 1 -, armata, è a Ferara, le altre galiea SanZorzi; e quel zi nurse, ora capo di dite galie, é partito di Fe-r.ir.i li qm 111 brigantini, preseno in Primier una barella nostra, con 4 cavali, l’aveano condata a Fe-raru. Il