543 MDX, OTTOBRE. Nolo. Ozi sicr Antonio Loredam, fo provedador al sai, quondam sicr Francesco, andava podestà el capilanio a Treviso, et il burchio era a la riva, et si amaloe di febre el ozi morite, nuìlo condito testamento ctc. Itcm, sicr Nicolò Michiel, procurator, e li altri, hanno li soi presoni in Ferara, Conno in colegio, a dir aver aviso, che a Ferara, suo Boi, sier Mallo, e sier Francesco Boni, era camerlengo, et li altri presom zenlilhomeni, el ducha li haveano fati meter in fondi di torre ; el perhù rechiedeano una letera a li oratori in corte, dicesse al papa, li piaqui remandar di qui Maxino dal Forno, che li fo mandalo, perchè ’1 papa el voleva examinar etc. Et cussi fo ordina la letera. Da poi disnar fo pregadi. Et luto molte letere etc. Fo consejo di X con la zonla, et fo aperto al pregadi certo aviso dii consejo di X, zercha il mar-chexe di Manloa ctc. Et pregadi siete suso fin bore 4 di noie, secretissimo : nescio quid actum. 203 ‘ Nolo. In questa sera fo chavà la cheba zoso dii Campanie], qual era granda, et la vidi ; e chi era dentro fuzile, et alcuna provisiom nè taja (u data. A dì 21. La matina. In colegio. lntroe el colatemi zeneral, venuto per stafeta di I'igaruol, con li cai di X ; el referì alcune cosse, credo zercha il mar-chexe di Manloa, e ste’ assai dentro. Dii Capello, provedador, date a Figaruol, eri. Come passerà Po; et il marchexe è a Sermone. E altri avisi, ut in litteris. Et lede dite letere in colegio, fo terminato di mandar unozenlhilomo nostro de qui fino dal diio marchexe, a solicitar el vadi. El sier Francesco Capello, el cavalier, execu-tor, si ofersse andar via ozi ; et cussi, senza altro, per colegio fo expedito l’andasse lino dal prefato marchexe, a solicilarlo el vadi sopra le zento nostre in ajulo dii papi, et usi ogni soliciludine etc. El qual sier Francesco Capello vene zoso di colegio, et ozi montò im barella per Padoa. Di corte, di oratori, vene letere, di 21, a nona, venute per mar. Et fo dito esser bone teiere, adeo la terra respirò alquanto, et vene du-■ plichate letere. Et fo dito, che ’1 papa havea repudialo il signor Alberto da Carpi, qual liavia voluto far Irieva per uno mexe; et il papa è constante con-tra francesi ; el che '1 Cardinal regino el Ilagona ca-valchavano per Bologna, e il populo era ben disposto per il papa ; et Fabricio Colona aspectava le sue zen te zonzesseno, et voleno far etc. conira francesi ; sì chome il lutto, e più, se intese per lelere dii Lip-pomano, utpatet. Da poi disnar fo pregadi. Et, poi leto molte lecere, Fu posto, per li savij, che si polesseno meter ancora ori e arzenti in zecha, in termine di zorni 8, a ducati 6, grossi 12, la marcila, e li ori, ut ante, da poter scontar in le angario verano etc., ut in parte. La qual sarà posta qui avanti. Fu posto, per li 5 savij ai ordeni, te galie di viazi, Barulo el Alexandria, videlicet 3 per muda, con dar a le galie di Alexandria certi donni, utpatet incantu. Sier Alvise di Prioli, savio a terra ferma', messe do galie a Barulo el 3 in Alexandria, et a quelli di Alexandria sia dato la Bomania bassa et alla, come era la mia opinion. Et pari ’> per la sua opinion sicr Marco Bolani, savio dii consejo, qual volindusiar; li rispose sier Domenego Pizamano, savio ai ordeni. Parlò sier Andrea Trivixan, el cavalier, savio a terra ferma, voi indusiar ; li rispose sier Alvise Capello, savio ai ordeni. Parlò poi sier Luca Trun, savio a terra ferma, voi indusiar; poi sier Antonio Grimani, savio dii consejo, el qual in-trò, con sier Alvise da Molin, in la parte di savij ai ordeni ; el il Bolani, Trun e Trivixan messeno indusiar a luni. Andò le parie: il Prioli, e il resto di savij, intròin la parie di le galie, con il resto; 77 di savij, 83 de l’indusia. Et fu questa presa. Fu posto, per li diti, una letera al provedador Capello, ut in ea. Presa. Fu posto, per li diti, una teiera al marchexe di Manloa, voi andar, in questo consiste il lutto etc., ut in ea. Presa ; et 0 fu. Fo cliiamà a bancho a bancho, per luor ini presiedo da tutti, a scontar in te so angarie etc. 11 principe prestò ducati 300; sier Francesco Foscari, el cavalier, ducali 500; et il reslo, ita che Irovono zercha ducali 9000. Ma molti vencno zoso per non imprestar. Fu posto aduncha, in questo pregadi, luor im 264 presiedo a banco a banco; et quelli impresterano, possino scontar con la