INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 1)04 Boschetto, padre di Roberto ferrarese. Both Andreas, bano di Segna, 148, 184, 291, 838. Bozzolo (da) Lodovico, v. Gonzaga. Bozzolo (di) signori, v. Gonzaga. Brà (da) Pier Francesco, veronese, 422. Braccioduro .... padovano, 333. Braccialetto Francesco di Feltre, 567. Braga Lodovico, padovano, 629, 740. Bragadin Alvise, qu. Marco, 452. » Andrea, 980. » Andrea, qu. Girolamo, 774. » Francesco, qu. Alvise procuratore, consi¬ gliere, 159, 181, 227, 483, 578, 796. » Girolamo, capo di XL, 5, 159, 471. ») Marco, qu. Andrea, 723. » Marco q. Giovanni Alvise, sopracomito, 775, 810. » Nicolò, qu. Vittore, 711. )) Paolo di Giovanni Francesco, fu castellano in Castelvecchio di Verona, 347. Brandeburgo (di) il marchese Casimiro, 272. Brandolini, conti di Vaimarino, condottieri al soldo di Venezia, 125, 788, 810. » conte Francesco, 218. » figlia di Gio. Diedo, moglie del conte Francesco Brandolin, 209. « conte Giovanni, condottiero al soldo di Venezia, 146, 242, 674, 686, 786, 788, 807, 811, 812. Brazzoduro Gentile, oratore vicentino, 407, 414 Bravo Giorgio, contestabile al soldo di Venezia, 643. Brembato (de) Davide, bergamasco, 519. Brenzoni Francesco, veronese, 179. » Leonardo, veronese, 179. Bressan Leonardo di Leonardo, ordinario alla Cancelleria del Consiglio di X, 635. » Leonardo, proto all’arsenale. 635. Bressanone (di) il vescovo, v. Schroffenstein (de) Cristoforo. Briani Francesco, 417, 452. « Zaccaria, 337, 344, 345. Briqonnet Guglielmo, cardinale, vescovo di Narbonna, 335. Brignano (di).....30. » (da) Agostino, condottiero al soldo di Venezia, 8, 23, 30, 79, 242, 388. » (di) Gaspare, 23. Briseghelli, soldati dei Naldi, 302, 515. Broccardo Marino, medico, 216, 217. Brocchetta Pietro, padrone di nave, 252, 265. Brugni (di) Girolamo, dottore, oratore di Udine in Venezia, 284. Brunswick (duca di) Enrico, generale deH’esercito imperiale in Verona, 19, 90, 131, 135, 183, 304,305, 310, 311, 314, 315, 324, 326, 356, 388, 393, 410, 415, 421, 422, 426, 463, 467, 484, 494, 568. Bua Alessio, capo di stradiotti, 24, 46,74,244, 314,319. Bua lecca capo di stradiotti, 244, 351. » Mercurio, capo di stradiotti al soldo imperiale 121, 233, 300, 308, 315, 321, 355, 830, 846. Bucca, dottore, bresciano, 185. Busella Gallo, contestabile al soldo di Venezia, 245. Busedo (da) Mattio, veronese, 322. Busello Gerolamo, vicentino, 102, 468. Busichio Domenico, capo di stradiotti, 124, 234, 244, 253, 301, 458, 459, 506, 510, 512, 835, 841. » Giorgio, capo di stradiotti, 193, 244. » Pellegrino, capo di stradiotti, 244, 841. Bustaci, corsaro turco, 704. Buzzaccarini, famiglia padovana, 238. » Livio, qu. Giorgio, padovano, 827. C Cabiono Alessandro, v. Gabionetta. Cabrero Consalvo, cav. spagnuolo, 476. Cacciadiavoli, cannoni del duca di Ferrara, 389. Cagli (da) Serafino, capo di balestrieri al soldo di Venezia, 245, 812. Cagliari (di) Sigifredo, veronese, 390. Calabria (da) Cristoforo, contestabile, 587. Calcagnino di Are (Adria), 37. Caldogno (di) Angelo, dottor vicentino, 424. Calegher Giovanni Andrea, fante alla terneria del-l’olio, 691, 692. » Anna, 691. » Pietro, dimorante in Trieste, 691. Calepino Cristoforo, capitano imperiale, 589. Calerga cioè del sopracomito Calergi, galera, 209. Calergi, nobili di Candia, 209. » Matteo, sopracomito di Candia, 248. Caliari (di) Pietro, veronese, 104. Callegari Evangelista, trevisano, 295. Calissone Francesco, capo di provvisionati al soldo di Venezia, 147, 153, 227, 243, 245, 275, 311, 315, 350, 500, 685, 741, 744. Calvi Paolo di Treviso, 41, 68. Carnali, ammiraglio turco, 164, 294, 589, 621, 661, 736. Cambio (del) Bertoldo, veronese, 422. Camden (di) mons. francese, 292. Camerino (da) Sebastiano, contestabile a Traù, 416. Campagna (dalla) Ruffino, veronese, 264. Campo (di) Nicolò, uomo d’arme del Manfrone, 89. Campofregoso (di) Giano fu condottiere al soldo della Repubblica di Venezia, 7, 11, 15, 16, 17, 18, 19, 46, 51, 99, 145, 147, 154, 166, 191, 214, 241, 243, 253, 354, 355, 024, 427, 429, 430, 431, 432, 461, 490, 499, 515, 542, 606, 610, 622, 623, 636, 681, 687, 715, 721, 725, 729, 732, 741, 743, 746, 747, 751, 752, 755, 772, 783, 787. » (di) Lodovico Maria nobile genovese, 51, 90, 155, 160, 191, 192, 253, 377.