923 INDICE DEI NOMI 924 Venezia (oratore di) in Germania v. Pasqualigo Pietro, Querini Vincenzo. » (oratore di) a Roma v. Badoer Giovanni, Pisani Domenico, Pisani Giorgio. » (secretano di) a Milano v. Caroldo Giangia-como, Stella Nicolò. » (messo di) al sultano d’Egitto v. Monte (da) Francesco. Venier (nave dei), 101, 102. » Alvise fu Francesco fu Alvise, di eoo (capo) di piazza, savio del consiglio, 30, 39, 41, 146, 160, 214, 227, 272, 281, 285, 328, 469, 586, 601, 603, 645, 733, 737, 757. » Andrea fu Leone (Liom), savio del consiglio, 79, 107, 108, 123, 124, 128, 145, 146, 150, 151, 163, 176, 272, 302, 305, 358, 363, 384, 413, 474, 477, 498, 541, 547, 644, 645, 646, 661, 681, 692, 696, 714, 722, 728, 733, 743, 744, 757. » Bernardino fu Marco fu....., 593. » Bernardino, vescovo di Chioggia, 611. » ' Domenico di Andrea, 361. » Francesco fu Alvise, membro del collegio delle acque, 47. » Francesco di Giacomo, da Santa Lucia, 149, 298. — fratelli di esso, 149. » Francesco, savio del consiglio, 498. » Giacomo, da Santa Lucia, 149, 298. » Gianfrancesco fu Mosè, 288, 308, 310, 337, 374, 380, 765. » Gianfrancesco, 588. — moglie di esso, figlia del fu Costantino Priuli, sposata in seconda nozze con Vala-resso Nicolò fu Gabriele, 588. » Giannalvise, provveditore a Gradisca, 307. » Giannantonio, 729. » Giovanni o Giannalvise fu Francesco, genero del doge Leonardo Loredan, 45, 115. — moglie di esso, figlia di Leonardo Loredan doge di Venezia, 115. » Giovanni fu Leone, posto al governo di Mo-sebienizze, 524. » Giovanni fu Marco, castellano a Piemonte nel-l’Istria, 520. » Giovanni, membro del consiglio dei Dieci, 44, 108. » . Girolamo di Giovanni, castellano a Pedena, 520. » Girolamo fu Marino, provveditore o savio alle pompe, 241, 272, 735. » Lauro fu Marco, 381, 728, 732. » Leonardo di Mosè, 677. » Lorenzo, 577. » Mosè fu Mosè, 289, 744. » Nicolò, sopra il cottimo di Damasco, 130, 214, 588, 614, 660. Venier Pellegrino fu Domenico, console a Palermo, 155, 157. » Pellegrino, castellano a Rovereto, 254, 276, 369, 435. » Pietro fu Domenico, provveditore a Gorizia, 337, 574, 576, 613, 659, 696, 716, 719. » Pietro, capitano e provveditore a Napoli di Romania, 72, 121, 175, 176, 178. » Stefano fu Pietro, priore a Sant’Andrea di Lido, 485. » Vincenzo di Giovanni, provveditore a Belgrado, 641. » Zaccaria di Andrea, frate cellerario in San Nicolò di Lido, 667. » ........., moglie di Lodovico Martinengo, 693. » Renier, non nobile, esattore a Padova, 353. Vera Giovanni, arcivescovo di Salerno, cardinale del titolo di Santa Balbina, già maestro di casa del duca Valentino, 56, 62, 73. Vercelli (di) Giambattista, medico ciarlatano a Venezia, 729. Verden (ambasciatori della città di) alla dieta di Costanza, 142. Verme (dal), fazione, 228. » conte Gian Pietro, 230, 231, 236, 239. — nipote e gastaldo di esso, 230, 231, 236, 239. Verona (di) Bonaventura, frate osservante di S. Francesco, predicatore ai Crociferi, 40. » (da) fra’ Giocondo, ingegnere e matematico, 47. » (rettori di) v. Garzoni Francesco e Malipiero Alvise, podestà; Contarini Domenico e Bra-gadin Francesco, capitani. Veronese ( provveditori generali in ) v. Emo Giorgio, Gritti Andrea. Vertimberg (duca di) v. Wurtemberg (Ulrico duca di). Verzenich (capitano tedesco a) v. Schwarzenegg. Vestidelo...... di Cittadella, 622. Vianello Girolamo, fatto capitano in Spagna, 50, 271. Viaro Alessandro fu Luca, proposto bailo a Costantinopoli, 28, 34. » Alessandro, conte a Traù, 572, 671, 749. » Francesco fu Luca, 732, 765. » Maffio fu Giorgio, 41, 262, 338, 376, 458. » Stefano fu Giovanni, 462, 463. Vicenza (da) Girolamo, contestabile al servizio della Repubblica, 330, 333. » (oratori di) a Venezia v. Chiericati Nicolò, dottore, cavaliere, Loschi Antonio, cavaliere, Porto (da) Nicolò, Porto (da) Simone, Schio (da) Lodovico, dottore, Tiene (da) Gian Galeazzo, Tiene (da) Leonardo, Trento (da) Giacomo, Trissino (da) Bartolomeo, cavaliere, Trissino Giovanni. » (rettori di) v. Barbo Pietro, Valier Vincenzo.