.881 INDICE DEI NOMI 882 Loredano Marco fu Antonio, cavaliere, provveditore, (figliastro di), 629 v. Cosaccia Giovanni. » Paolo fu Francesco fu Alvise. 338, 458, 576. » Pietro fu Antonio, fu ai X officij, 458. » Pietro fu Lorenzo, protonotario apostolico, 636. » Pietro, già podestà e capitano in Capodistria, consigliere in Cipro, 237, 647, 649, 651. » Sebastiano fu Fantino, 604, 608, 612, 622. » Vincenzo fu Leonardo, da San Canciano, 380. » Zaccaria fu Luca, capitano delle galee bastarde, quindi provveditore in Cadore, 29, 35,67,101, 102, 106, 113, 117, 120, 127, 137, 138, 157, 171, 173, 180, 226, 261, 293, 297, 306, 336, 337, 342, 355, 357, 360, 362, 308, 370, 389, 392, 394, 396, 460, 461, 616, 628, 714, 730, 740. » Danese, contestabile di fanti al servizio della Repubblica, 324. Lorena (Renato duca di), già governatore veneto in campo al tempo della guerra di Ferrara, 140, 698, 699, 700. » Antonio, figlio di Renato, 699. Loschi Antonio, cavaliere, uno degli oratori vicentini a Venezia, 759, 762: Lubecca (ambasciatori della città di) alla dieta di Costanza, 142, 143. Lubiana (capitano tedesco a) v. Auersperg Giovanni. » (vescovo di) v. Rauber Cristoforo. Luca, compagno di stendardo di Girolamo Contarini fu Francesco, provveditore dell’armata, 523. Lucca (oratori di) alla dieta di Costanza, 142. » a Milano, 692. » a Roma, 680. » a Venezia, 376, 377. Lucha (reverendo domino), oratore cesareo v. Rinaldi (de') pre’ Luca. Luciano, principe di Monaco, 36. Lucrezia, già favorita del duca Lodovico il Miro v. Crivelli. Lucubergas (marchese di) v. Lussemburgo (marchese? di). Lufo domino) v. Numai Luffo. Luneburgo (ambasciatori della città di) alla dieta di Costanza, 142. Lunemburg (duca di) vedi Brunswick - Luneburgo xduca di). Lusco Antonio v. Loschi Antonio. Lussemburgo (marchese ? di), 140. Luxembourg (di) Filippo, cardinale prete del titolo di San Pietro e Marcello, vescovo di Le Mans (cc-nomanensii), 61. M Machmeth, figlio di Baiezid 11, dimorante in Amasia v. Ahmed. Machometo v. Maometto. Maclonensia (cardinale) v. Rriconnst Guglielmo. Maffeo, corriere della Signoria venuto da Roma, 738. Mafrosini Piero, cavaliere, di Friburgo, pensionato del re di Francia, 139. Mapnacurio Cristoforo, vescovo di Polignano, 297. Magnan fra’ Girolamo, padovano, frate osservante di San Francesco, predicatore a San Moisè, 40, 41. Magnesia' (figlio di Baiezid II, dimorante in) v. Korkud. Magno Andrea, podestà e capitano a Crema, 56, 70, 73, 84, 89, 92. » Bartolomeo di Pietro, 731. » Stefano di Pietro, 594. Magonza (arcivescovo elettore di) o maguntino v. Lie-beflstein idi) Giacomo. » (nuovo arcivescovo di) v. Gommingen (di) Uriele. » (ambasciatori della città di) alla dieta di Costanza, 142. Mahemeth v. Maometto II. Maimou, giudeo, messo di Ajaum al :e di Spagna, 583. Maines Teodoro (Thodaro), capo di balestrieri al servizio della Repubblica, 319, 349. Maino (del) Giasone (Jasom), lettore di diritto nello Studio di Padova, 93. Majoricha (vescovo di) v. Rojus Ide) Antonio. Malatesta Carlo, condottiero al servizio della Ropulh blica, morto in Cadore, 57, 234, 235, 250, 277, 283, 284, 280, 319, 325, 329, 334, 340, 346, 350, 352, 374, 410, 697, 706, 709. — moglie di esso v. Querina Gradonigo fu Federico. — figli di esso, 310, 346, 574. » Pandolfo, signor di Cittadella e condottièro al servizio della Repubblica, 57, 103, 115, 250, 251, 277, 283, 319, 320, 325, 329, 349, 350, 374, 423, 579, 585, 706, 751. » Ramberto, conte di Sogliano (Sojano), 193, 689. Maldonato, spaglinolo, contestabile a Napoli di Remania, 121, 131. Malet de Graville Giovanna, signora di Marcoussis, moglie di Carlo d'Amboiso signore di Chaumont, 123. Malfato Bartolomeo v. Malfatti Bartolomeo, Malfatti. Bartolomeo, padovano, contestabile al rervi-zio della Repubblica, 309, 314, 315, 319, 339, 737. Malgranello Pietro, triestino, 702. Malipiero (nave dei), presa dai turchi, 12, 13. » Agostino fu Alvise, 457. » Alvise fu Giacomo, prima podestà a Verona, poi del consiglio dei Dieci, 74, 122, 144, 147, 185, 186, 190, 195, 196, 224, 225, 228, 232, 235, 238, 240, 244, 240, 254, 255, 256, 261, 270, 272, 274, 279,