247 MDXIj NOVEMBRE. 248 131'> A di 17 novembrio, in Colegio, vene sier Polo Capelo ei cavalier, vestilo di scarlato, vien provedador zeneral di campo da Padoa, zonto eri sera, con el qual etiam io veni, et è stato fuora provedador ze-neral mexi 18 manco zorni 3. Dopo udito messa con el Principe reduto il Colegio, referi pocho remeten-dosi al Pregadi, et perché, essendo fuora è rimasto savio del Consejo, e per parte li fo reservato l’oficio, però introè savio del Consejo, licet la bancha fusse in hordene di 6, et sarà 7 savii ordinari ; el qual starà per (ulto dezembrio, jusla la parte presa. Vene etiam sier Alvise Barbaro, qu. sier Zaca-ria cavalier procurator, stato mexi.... fuora a Padoa a la fortifichation con ducati... al mexe, et perchè è rimasto, etiam hessendo fuora, provedador a le biave, e li fo riservato per parte presa in gran Consejo, etiam lui in questa matina introe provedador a le biave. Da poi disnar, fo Pregadi et leto lettere di Vicenza di sier Andrea Griti procurator, provedador zeneral, dii zonzer li e alozar di le zente. Dii provedador Gradenigo, di 15, vicino a Cremons mia 3. Era a quella impresa, e altre par-ticularità, come dirò di soto. Di Mantoa, di Paulo Agustini. Con li avisi di Pisa sicome ho notato più avanti. Di Cao d’Istria, di sier Piero Balbi podestà et capitano, e sier Sebastian Zustignan el cavalier, provedador, di 12. Di quanto ha fato sier Andrea Zivran provedador di stratioti, con quelli ■ stratioti sono lì contra i nimici, combatendo con il conte Cliristoforo Frangipane, e averlo ferito, et preso il capitano di Lubiana, e altre particularità, si come in dite lettere si contien. E sier Andrea Zivran provedador di stratioti, scrive solo in conformità ; la copia di le qual letere sarano notate qui avanti. Di Hongaria, di l’orator nostro, Vultime di 27 ottóbre, da Buda. Come de lì era venuta la nuova di la perdeda dii Friul, et si aspettava uno novo orator cesareo qual veniva dal Re a dirli aquistasse la Dalmatia,- perchè lui havia tolto il Friul e loria l’istria e li daria aiuto ad aquistar la Dalmatia. 11 Cardinal Ystrigonia partì come scrisse etc., ed altre particularità ut in litteris. Fu posto, per li savii, dar licentiaasier Francesco Marzello provedador di Maran, per non esser più bisogno il suo star lì, et fu presa. Fu posto, per i savii, provision a certi stratioti nu- 1) Le carte 129 e 130 sono bianche. mero 5. Item, Andrea Manasi ducati 5, vayvoda Ma-nasi ducati 12, Zorzi Grimani ducati 5, Domenico Dayza ducali 4, Pascila Dolemi ducali 4. Ave 10 di no. Fu posto, per i savii, dar a domino Piero Antonio Bataia colateral zeneral nostro, alento sta con gran spexa et à solum ducali 40 al mexe: che li sia cresuto ducati 30 più; si che habi lieti ducati 70. Fu presa. Fu fato scurlinio di orator al Soldan in luogo di sier Piero Balbi à refudado esser. Tolti numero 11, rimase sier Domenego Trivixan el cavalier procurator, e il scurtinio è posto qui avanti : Scurtinio di orator al signor Soldan 131 ' Sier Domenego Contariui, fo cao dii Conseio di X, qu. sier Mallo . . 57. 07 Sier Lunardo Mozenigo, fo podestà a Padoa, qu. Serenissimo Principe . Cl. 102 Sier Piero Duodo, savio del Consejo, qu. sier Lucha.......56.107 Sier Piero Capello, fo savio dii Consejo, qu. sier Zuane procurador . . . 29.132 Sier Marco Antonio Loredan, fo cao dii Consejo di X, qu. sier Zorzi. . . 52.109 f Sier Domenego Trevixan el cavalier procurator........137. 27 Sier Cristophal Moro, fo podestà a Padoa, qu. sier Lorenzo.....65. 99 Sier Bortolamio Contarmi è di Pregadi, qu. sier Polo.......46.115 Sier Alvixe Darmer, fo provedador a Rimano, qu. sier Simon .... 64. 105 Sier Bernardo Bembo dotor e cavalier, fo conseier........45. 122 Sier Pier Landò, fo savio a terra ferma, qu. sier Zuanne......53.112 Et in questo Pregadi, poi leto le lettere, sier Polo Capello el cavalier andò in renga et referite. Copia de una lettera di sier Andrea Zivran, 132 provedador di stratioti in Histria, data in Cao d’Istria a dì 11 novembrio 1511, dri-zata a sier Alvixe Zivran suo fradcllo et recevuta a dì dito. Magnifico Frater hon. Ecce dies quam fecit Dominus. Exultemus et Icetemur in ea. Cu/m lo nome del Signor Dio, luni preterito, fu la vigilia del