INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE A Abian, banchiere giudeo, 105. Acciaiuoli Geno, frate fiorentino, 205, 206. Accolti Pietro, cardinale vescovo di Ancona, 87. Achmat (Ahmed) secondogenito del Gran Sultano, 47, 115, 116, 185, 186, 187, 222, 258, 263, 357, 358, 480. Adorni famiglia e fazione genovese, 223, 421. Adorno Griego, 313. Adriani Gio. Battista, seg., 279. Adriano cardinale, v. Castelli Adriano. Agà dei Gianizzeri, 521. Aginense cardinale, v. Grosso della Rovere Leonardo. Agiense vescovo (Orso Antonio II), 273, Agostini Giovanni Paolo, scalco, 475, 476. » Paolo, 23, 40, 123, 177, 224, 229, 247, 257, 284, 296, 312, 340, 316, 353, 363, 370, 372, 380, 389, 394, 398, 400, 403, 414, 422, 431, 436, 447, 449, 451, 457, 461, 483, 487, 496, 509, 512. » .... fornaio di Feltre, 9. Agresta (signore di), v. Gresta. Albanese Cristoforo provvisionato contestabile, 64, 190. Albret (d’J Amaneo di Alaino cardinale, 201,233, 281, 330. Aleardo Silvestro, 80, 294, 385, 472, 532. Alescher cadi, 187. Alessandria (vescovo di), Guasco Alessandro, 163. Alessandro .... amico del marchese di Mantova, 312. Alessandro arcidiacono di Mantova, 349. Ali bassa, 114, 115. Aliegre (di) o Aiigré mons., capitano francese, 394, 403, 404, 426. Altamura (conte di) capitano spagnuolo, 325. Alvarado capitano spagnolo di cavalli, 325. Alvarnuto capitano spagnolo di uomini d’arme, 325. Alviano (d’) Bartolomeo 53, prigione in Francia, 199. » di lui congiunto, 53. Amaseo Gregorio dottor, lettore di umanità, 406, 407, 486. Amasia (sig. di) figlio del Gran Signore, 480. Ancona (card, di), v. Accolti Pietro. Anseimo Leonardo console veneto a Napoli, 123, 159, 177, 202, 257, 318. Anseimo, banchiere giudeo, 105. Anteimi .... castellano nella rocca di Monselice, 372. Antivari (oratori di) a Venezia, 315. Apolonio (de) Giacomo, capo di stradiotti, 250. Aragona (d’J Ferandino (Ferdinando) re, 77. » don Giovanni conte di Rìpacorsa viceré a Napoli, 87, 89, 158, 159, 162, 177, 203, 204, 254, 256, 257, 269, 271, 310, 317, 323, 324, 328, 333, 369, 370, 371, 373, 374, 395, 428, 431, 460, 468, 469, 471, 473, 477, 484, 488, 490, 492' 494, 505, 511, 512. » Lodovico cardinale di, 77, 95. Arianiti, Costantino, 241, 322. Arche (dalle) Luca, bombardiere, 68. Arco (signore di), 238. Aretino Francesco, 505. Arimondo Alvise, 368. » Francesco patrono all’arsenale, 12, 13, 16, 21, 26, 30, 31, 35, 51, 58,218, 360, 503. » Giovanni qu. Giorgio, eletto castellano a Vicenza, 263, 310. » Giorgio di Fantino podestà a Motta, 371. Armer, v. d’Armer. Armignacli (siniscalco di) cap. francese, 243, 426. Arta (de 1’) don Ferrante (Tocco), 245. Artuso prigioniero a Venezia, 362. Ars (d’J mons. cap. fraucese, 426, Atella (marchese dell’) figlio del principe di Melfi, capitano di cavalli, 323, 325. Atri (duca di), 177, 269. Augubio (di) o Gubbio conte Gentile, 529. Aurelio Nicolò seg. del Consiglio dei X, 201,208, 340. Aus cardinale, v. Chiaramonte Francesco. Austria (d’) Margherita duchessa di Savoia, figlia di Massimiliano imperatore, 208. Avellino (conte di) capitano di uomini d’arme, 324, 325.