137 MDXXX, Mantova domino Jacomo di Malatesta, qual è slato a Mantoa, et mo’ è tornato, dicendo il signor marchese si mandava a ricomandar a questo illustrissimo Stado, notificandoli le noze sue esser concluse, mediante il voler di Cesare, in la secondogenita fo del re Fedrigo di Napoli, nominata madama Julia, qual è a Ferrara con la rama madre. A dì 12, marti santo. La malina, justa el solito, fo Gran Conseio, non fu el Serenissimo, vice doxe sier Andrea Mudazo, et fo fato 9 voxe, per due man Iute. Fu posto prima et lelo la gralia, che non fu presa el marli Santo passado, de Nicolò ministerial del Zudegà de Proprio, dimanda de gralia, atenlo certi meriti, et nula ha prova, che da poi la sua morie suo Boi ... . succieda ministerial in loco suo, el ditta grafia è passa per luti li Consegli. F.t sier Borlolomio Pixani de sier Zuane andò in renga, el contradise, et lui Nicolò volse andar a risponderli, ma non poi parlar per la Icze ; el in questo mezo che se vele le leze, fo manda allre gralie, poi questa baiolà, ave la prima volta non sinciere, 537 de no, 730 de sì. Iterum balo-lala, ave: 22 non sincere, 539 de no, 731 de sì; la pende. Fo ledo una suplicalion de Alvise Roy, al qual fu dato una sansaria in fontego, et poi in loco de la sansaria la massaria de Cataveri, in loco de quelo era et è al presente, et non fo dito in vita, dimanda se diga in vita, et cosi messerio li Consieri et Capi de XL, se intendesse in vita. Ave : 0 non sincere, 18 de no, 1265 de sì. Et fu presa. Fu posto una grazia de uno Nicolò da Durazo, voi, atenlo li soi meriti, la expetaliva del piper. Ave : 2 non sincere, 23 de no, 1255 de la parte. Et fu presa. Fu posto, per li Consieri et Cai de XL, la parte, che li aponladori de San Marco et de Rialto, presemi et futuri, non habbino contumalia. Ave: 127 de no, 1138 de sì. Fu presa. Fu posto, per li dilli, che li officiali al Canevo, presenti et futuri, non habbino alcuna eonluiiialia Ave: 1 non sincera, 251 de no, 1105 de la parte. Fu presa. Fu lelo una supplicatimi de sier Zuan Donado qu. sier Nicolò, el sier Nicolò suo fio!, debilor de la Signoria per dazio de carne zerca ducati 700, voi pagar de tanto prò de 30 primi anni in tre page, ut in ea, et è presa per luti i Consegi. Ave : 2, 56, 1191. Fu presa. Fu poi lelo una supplicalion de sier Antonio da APRILE. 138 Canal qu. sier Tadio, fu nobile su la galla soracomilo sier Alexandro Donado, bastarda, et poi su quella sier Polo Capelo, qual se rupe, fu fato prexon, domanda 10 balestrane su galìe soli!, o grosse eie. Et fu per li Consieri et Cai de XL, sier Marchiò Michiel avogador, in loco de sier Anlonio da Canal cao di XL, vice cao de XL, de conciedergli 4 bale-slrarie su galìe solil et do grosse, a una a l’anno, con questo, debbi andar in persona, et sia per pagar la laia et sustentar sua madre. Ave : 3 non sincere, 69 di no, 1174 de la parte. Fu presa. Fu posto una gralia de uno Nicolò Curafosse, 78 zovene de anni 17, fo incolpado haver roba fassine a Lazareto nuovo, et fu bandizà per Quarantia de Ierre et lochi, el hessendo preso, sia apicado, el lui non è sialo, et se voi apresenlar ; et è passa la gralia per tulli i Consegli. Et fu presa. Fu posto, per li Consieri el Cai di XL, una parte che li Camerlengi de Comun, alenlo la gran fatica hanno et poco salario, sì presenti come queli stadi, et queli inlrerano, non hai) hi no alcuna contumalia. Ave : 12 non sincere, 550 de sì, 642 de no. Et fu preso de no. Nolo. È camerlengi sier Carlo Moro, sier Polo Morexìni et sier Alvise Corner. In questa malina se intese, le galle de Alexandria esser zonte a Ruigno, et vene in Ierra sier Nicolò Balbi, qu. sier Zaccaria, patron, et si ave el cargo zenzari colli 800 et più, piper colli . . . . , poche noxe. La nave líala resta a Ragusi a scargar tormenti; su le qual gaffe è sierBeneto Bernardo,qu. sier Francesco, stalo in Alexandria anni..., el sier Alexandro Contarmi qu. sier Stefano, stalo anni 13. 'El poi fo dillo esse galìe esser venule sora porto ; ma non fu vero. Vene P orator del duca de Urbin dal Serenissimo, dicendo haver lellere del suo Signor, de Urbin di .... , per cavallaro a posta, et li scrive come, hessendo amatalo per haversi stracato in recever il pontefice el aconipagnarlo, però suplica la Signoria sia contenía de mandarli domino Hironìmo Augu-bio, clic leze a Padoa, suo medico, qual conosse la sua complession. Et cussi de volontà del Collegio fo scrilo a li reclori de Padoa, che ’I diio Augubio debbi subilo andar. Da poi disnar, fo Pregadi, et sopravene teiere de Mantoa, del Tiepolo et Venier oratori, di 9. Come la Cesarea Maestà havia terminato de non si mover questa selimana de lì, ma partirse el mat ti de Pasqua. Item, in quela malina, in camera de Cesare è sta concluse et compite le noze del signor