567 MDXXX, GIUGNO. 268 Fo terminato, per il Collegio, mediatile il voler di proveditori sora la Sanità, non si dovesse far più mercadi nè a San Marco nè a San Polo, liem, che una festa si preparava far per conto di la compagnia di Floridi .... sul canal grando di la Zueca, et zà era fatto il preparamento, et la mumaria feva Pelegrin a San Zuane di la Zueca, et veniva per la fondamenta et per uno ponte si veniva a la prepa-ration fata in mezo sopra .... galle sotil, di la qua! è signor sior Agustin Nani di sier Polo, non si dovesse far. Item, la chiesi a di la Trinità, domali è la sua festa, fusse serada et «....... A dì 12, domenega. La terra, her», fo di peste numero ..... caxe nuove . . . , et vechie . . ., et fo fato serar sier Lazaro Mozenigo fo consier, et Vene in Collegio l’oralor del duca di Milan a notificar la morte del fradelo del duca a dì 25 mazo in Paris, et il testamento havia fatto. Da poi disnar, fo Gran Conseio ; vene il Serenissimo, eh’ è più Consegli non è stato. Fo publicà, per Bartolomeo Comin segretario dii Conseio di X, una condanason fata nel illustrissimo Conseio di X, a dì 8 di l’instante, contra sier Zuan Paulo Marzello di sier Piero da san Gregorio, il qual al tempo si trava il palio di schiopeto a Lio, provandosi alcuni, questo usò parole insolente molte et turpissime contra le donno di questi tali, blasfemando Dio et la sua santissima Madre : che questo sier Zuan Paulo Marzello sia posto in la prexon di T Armamento, dove star debbi lino elio per li Cai di questo Conseio sia mandato con el primo pasazo per la Canìa, dove el sìa relega et confinà per anni 5, hessendo ubligato presentarsi 2 volte a l’anno a quel reclor, et rompendo il confin restar debbi uno anno in la prexon Forte, el sia rimanda al bando, nè se li possi far gralia, se non per li 5 sesti di le balote (di questo Conseio) congregado al numero dì 17, con (aia de lire 1000, a chi ’1 prenderà, di soi beni, si non di danari di la Signoria nostra. Item, fu poi publicado, per Piero Dandolo seri -van a 1’ Avogaria, una condanason, fata a dì 10 di questo in Quarantia Criminal contra sier Francesco Barbaro qu. sier Vicenzotfa santa Croxe, per- ii piedar di sier Marin Jtistinian olini et in hoc casu avogador di Comun, et non disse la causa perchè, ma che ’I ditto sier Francesco sia confinà per anni 8 in Caodistria, et sì apresenli una volta a la setimana a quel retor, qual sia -mandato in termine di uno moxe, et in questo mezo stii in presoli, el rompendo ¡1 confin sia bandito di Venetia eldestrelo, terre el lochi, da Menzo et Quarner in qua, et hessendo preso stagi anni 2 in preson, et remandà al confili, qual alora comenzi il tempo, et hoc totiens qiio-tiens, con taia lire 600 ut in parte, et sia publi-cada il primo Mazor Conseio. Fu fato election di capitanio di le galìe di Alexandria : tolti 3 con titolo di soracomilo, uno di qual vene dopio et niiui non passò ; fu meio di altri sior Lorenzo Sanudo fo soracomilo qu. sier Anzolo. Ite-tor et provedllor a Cataro, sier Benelo Valier è di Pregadi qu. sier Antonio. Et altre 7 voxe. Di Roma, fo lettere del Surian orator, di 8. Come il papa havia fato Cardinal monsignor di Terbe orator del re Chrislianissimo : si dice ha dato al papa ducali 40 milia, tamen il papa nè lui non voi confessar questo. Sono lettere di Franza, di Angulem, di.... , come è certissimo li fidi del re sarà resliluidi a dì ... . zugno, el lutto era ad ordine, po su le barche è lutto. Di le cose di Fiorenza, come lo exercito ha auto Empoli, dove ha-veano trovà assà vituarie : vulcano andar a campo a Volterra, el dicono, havendo quella terra, Fiorenza converà prender partido. Et che in campo del papa era comenzà il morbo. Item, che Malalesla Bagion havea scritto .... che fin bora non si poteva parlar di acordo in pena di la lesta, et che adesso Fiorentini assenleno che ’I si possi parlar. Et il papa dice : « Mi duol che Fiorentini vogliano la sua ruma ». A dì 13, fo Santo Antonio di Padoa. Io feci sposar mia fìa naturai Caudiasa in Zuan Morelo a la Trinitae, poi a caxa fece uii bel pasto, el la sera andò a marito. La terra, di peste, heri, numero . .., caxe nuove ..., et vechie . . .. , di altro mal 10. Di Cremonà, di sier Gabriel Venier orator, di.... Verifica quelo è slà dillo di la morie del marchese di Saluzo (Monferrato) zoveue di anni .... nomeva Bonifacio, stalo in questa terra il inexe di..., et per li compagni Reali a caxa di sier Fantin Querini li fo fato un festin bello. 11 qual è morto in questo modo, che hessendo a cavalo co-rando con uno nominalo... ., el cavalo suo cascò et lui dete di la testa in terra, el il cavalo li andò fuora et subito morse. Havia do sorelle, una di le qual si tralaria darla per moglie al duca di Milan, sichè per questa morte sarà extinlo ogni pratica. Scrive come è uno fradelo del padre, qual era j in sacris, nominato Zorzi, el qual è successo nel marchesato.