INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE A Acciaiuoli Roberto, fiorentino, 219. Acciapaocia Luigi, capitano nell’ esercito .imperiale, 465. Agelin, segretario del duca di Milano, v. Gbillini. Agias bassà, v. Ajas. Agnello Benedetto, oratore del duca di Mantova a Venezia, 269, 281, 299, 301, 342, 356, 361, 362, 371, 379, 389, 406, 418, 420, 422, 432, 467, 472, 510, 541, 551, 552, 558. Agnolo Giovanni, capitano del Consiglio dei X, 151, 266, 269. Agramonte, v. Gramont. Agrippa Martino, agente del protonotario di Gamba-ra, 419, 460, 407. Ajas (Aian Agias) pascià, 71, 117, 347, 443, 444, 445, 446, 447, 452, 454, 455, 457. Alarchon (d’j Ferdinando (Arcane, Larcon), capitano spagnuolo, 284, 358. Albany (d*) duca, v. Stuart Giovanni. Alberti (Alberto), casa patrizia di Venezia. » Antonio, qu. Giacomo, qu. Marino, 344, 380. » Filippo, patrono di una galea di Beyrut, qu. Giacomo, 184. » Francesco, qu. Antonio, 344, 380. » N. N. qu. Marino, 176, 344. Alberti (di) Girolamo, segretario ducale veneziano, 130, 151, 471. Alberto imperatore, v. Austria (di] Alberto. Alchieri Antonio, notaro nella Cancelleria ducale di Venezia, 22. Aldobrandini (Brandino; Bprtino, florentino, 46, 47, 48. Aleman, v. Hallemann. Alessandro N. N., segretario dell’ imperatore alla dieta di Augusta, 504. Alessandro N. N. sottomassaro nelPArsenale di Venezia, 579. Alifio Lodovico, dottore, governatore di Bari per la regina di Polonia, oratore a Venezia, 578, Altoviti Bardo, florentino, 460, 461, 490. Alviano (Liviano) Bartolomeo, (ricordato), 89, 299. » » (di) vedova, Pantasilea Baglioni (O- sini), 299. » » Isabella, qu. Bartolomeo, 299. » » Laura, qu.’ Bartolomeo, 299. » » Livio, qu. Bartolomeo, 230, 299, 370. » >» Lucrezia, qu. Bartalomeo, 299. » » Porzia, qu. Bartolomeo, 299. Amorat vaivoda, v. Faiilich Amtirat. Amurath ( Murai) Chiecagia, turco, 238, 257.. Anatolia (Natalia) (di) bilarbeì, 413, 444, 418, 451, 454, 437. Anglia, anglo re, v. Inghilterra. Antonio N. N., bottigliere del papa, 300, 304, 367. Anz, capitano svizzero al servizio dei veneziani, 486, Arabiati, v. Arrabbiati. Aragona (di) casa, v. Napoli. Arciduca, v. Austria (di) Ferdinando. Ardoli (Arseri, Arsoli, Arzoli) (di) Amico, florentino, 419, 430, 464, 465. Arcone, v. Alarchon. Arescot (di) marchese, v. Croy (de) Filippo. Aret no Pietro, celebre letterato, 387. Argentinense, o di Strasburgo, vescovo, v. Hoheu-stein (di) Guglielmo. Arimondo (Rimondo), casa patrizia di Venezia. » Andrea (di) banco, 421. » Francesco, fu provveditore al Sale, censore della città, savio sopra l’estimo di Venezia, qu. Nicolò, 61, 201, 282, 363. » Girolamo, provveditore sopra le legne, di Andrea, 265, 303, 348. Armer (d’), casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu provveditore generale a Brescia e nel bresciano, qu. Simeone (ricordato), 227. » Giacomo, sopracomito, di Alvise, 102. Arrabbiati (Rabiati, Arabiati), fazione di Firenze, 466, 514.