29 MDXXX, MARZO. 30 Sier Aguslin da Mula fo cao del Conseio di X, qu. sier Polo, Sier Marco Antonio di Prioli è di Pregadi, qu. sier Alvise, Sier Benelo di Prioli é di Pregadi, qu. sier Francesco, Sier Francesco Donado el cavalier fo savio del Conseio, qu. sier Alvise, Sier Andrea Donado fo cao del Conseio di X, qu. sier Anlonio el cavalier, Sier Marco Foscari fo avogador, qu. sier Zuane,. Sier Sebaslian Foscarini el dolor, fo al luogo di Procurator, qu. sier Piero, Sier Marco Loredan fo cao del Conseio - di X, qu. sier Domenego, Sier Simon Lion è di Pregadi, qu. sier Toma, Sier Nicolò Malipiero è di Pregadi, qu. sier To-maxo, Sier Velor Minolo fo al luogo di Procuralor, qu. siar Jacomo, Sier Nicolò Mozenigo fo provedilor al Sai, qu. sier Francesco, Sier Zuan Moro fo luogolenenle in la Pairia, qu. sier Damian, Sier Bernardo Moro fo provedilor al Sai, qu. sier Luuardo, Sier Michiel Morexini è di Pregadi, qu. sier Piero, Sier Vicenzo Polani è di Pregadi, qu. sier Jacomo, Sier Hironimo Querini fo al luogo di Procuralor, qu. sier Piero, Sier Antonio Sanudo fo podestà a Brexa, qu. sier Lunardo, Sier Bernardo Soranzo fo cao del Clonseio di X, qu. sier Beneto, Sier Hironimo Trivixan è di Pregadi, qu. sier Domenego, Sier Sanlo Trun è di la Zonta, qu. sier Francesco, Sier Beneto Valier è di Pregadi, qu. sier Antonio, Sier Daniel Trivixan è di Pregadi, qu. sier Nicolò procuralor, Sier Lunardo Venier fo provedilor a! Sai, qu. sier Bernardo, Sier Bernardin Venier è di Pregadi, qu. sier Marco, Sier Mathio Vilturi fo al luogo di Procuralor, qu. sier Bortolamio, Sier Marco Dandolo dotor cavalier, fo savio del Conseio, Sier Marco Malipiero fo censor, qu. sier Marin, Sier Francesco da Leze el provedilor al Sai, qu. sier Alvise, Sier Daniel Moro fo censor, qu. sier Marin, Sier Domenego Venier è provedilor sora le Vitua-rie, qu. sier Andrea procurator, Sier Alvise Mocenigo el cavalier, fo savio del Conseio. Non metcno ballota. Sier Hironimo da chà da Pexaro fo al luogo di Procurator, qu. sier Nicolò, Sier Gasparo Confarmi fo oralor al papa, qu. sier Alvise, Sier Zuan Francesco Sagredo è ai X Savi, qu. sier Piero, Sier Zuan Malipiero è Sora le acque, qu. sier Iliro-nimo. Mancò 14 dei chiamadi. Da missier Gioan Batista Malatesta, da Do-logna, a lì 5 de marzo 1530, al signor marchese di Mantoa. Son certificato da monsignor de Granvilla el monsignor di Nasao et Gran maislro, chel’impe-rator a li 15 del presente .partirà: Vero è che’l Gran maislro, col qual parlai più a longo sopra ciò, mi remise ad liogi per sapermi dire il zorno prefisso de la partita, et ragionassimo anche del camiu che haverà da far Sua Maestà. Mercore che viene proximo, che sarà a di 1G, monsignor di Trento et un fratello del Gran maestro cesareo, che morì in Barzelona, sarano creali cardinali. Se dice anche del confessore et de l’arzivescovo di Bari, ma li dui primi sarano certo. El Chrislianissimo ha instato lo imperator a voler tralare qualche accordo tra Nostro Signore et ¡1 signor duca di Ferrara, el Sua Maestà, per questo et altri respeli, ha procuralo per mezo del Borgo che Sua Santità lassi venir sua excellentia qui, el lo ascolli. Così è stala compiaciuta, ma poca speranza vi è di alcuno bon sucesso, perchè il papa persevera in dire che voi Modena, Rezo et Rubiera, et che remeterà poi lo reslo a lo imperatore. El principe di Oranges et il signore Ascanio Colona hanno fato constare esser impossibile ad pigliare Fiorenza per forza, pur è deliberato far la baiaria et lule le- demoslratione de volergli dar l’assalto, solamente per veder se il popolo volesse far qualche novitade. Et la speranza è ne la obsidione, perchè entro non vi è vino, nè carne, né oglio, nè legna, nè scarpe, già molli zprni. Beri (1) La carta 13* è bianca.