Ili MDXXX, APRILE. 112 Vita diu foelix Ubi erit, dominàberis orbi, Carole, mox codi parte fruere tua. A dì 2 aprii, la malina. Vene il legato del papa et I’ abate domino Zuan Travisati de San Zi-priau de Muran, é l’abate nuovo, volendo la exe-eution del breve del papa, et a l’incontro queli per li Gradenigi volendo obstar, ttnde fo rimesso la causa ad esser aldita luni da poi disnar a dì 4 de questo. Vene 1’ orator del duca de Urbin, et mostrò una letera del suo Signor, li scrive, di 29, zerca la sua justification de la richiesta fece l’imperator de haverlo, et che lui non vo^altro che far cosa grata a la Signoria, nè si ha curalo de rehaver el suo ducato de Sora, volendo li zuri fedeltà. Et pregò la Signoria, fusse fata lezer nel Senato. Di sicr Priamo da Lese capitanio di Pa-doa, sier Polo Nani, sier Zvan Dolftn proveditori generali, sier Marco Antonio Barbari- go capitanio di Vicensa, di Villa franca, di..... Come non sanno quando dieno venir l’imperador, nè qual via farà ; li hanno preparato le stanzie, et 200 cara con robe, el il presente che, zonlo Sua Maestà, li presenlerano. Et do cardinali, videlicet Cibo et Medici li hanno mandalo a dimandar alzamenti, et cussi el duca de Ferrara, unde hanno mandalo a Verona per haver tapezarie, et . . . Da poi disnar, fo Pregadi, el Iole le soprascrile lettere, et quele del duca de Urbin. Di Franga, vene lettere di sicr Sebastian Justinian el cavalier, orator nostro, di 26 fe-vrer, da Molines. Come el re li havia parlato, do-lendose che la Signoria havea fato paxe et liga con l’imperalor contra de lui, et che ’1 havia procurato che ’1 non havesse li soi doli, et cussi havia tallo altri italiani, con altre parole. Al che esso orator juslificò molto la Signoria nostra, sichè Sua Maestà restò satisfala. Et poi Sua Maestà disse che, liauto che l’haverà i sol Boli, la Signoria porà disponer de lui, el farà quelo vorà la Signoria. Scrive Sua Maestà partiva per Bles, et solicita sia mandalo el sucessor, aziò possi venir a repatriar, che horamai l’ha 71 anni compidi, et non se poi più dir legalion, ma relegation. Et che l’imperalor va in Alemagna per causa che li Electori non elezi un re de Romani che non li piacqua. Et li ha mandalo a rechieder voij rimeler ducali 300 milia in Alemagna di queli el dia dar per el reaver de fioli. (i) La carta 63* è bianca. Fu posto, per li Savi tuli, un capitolo a la co-mission di sier Toma Mocenigo, va oraloral Signor turco, videlicet che, volendo renovar la paxe, la renovi eie. Ave luto el Conseio. Fu pósto, per li dili, che acadendo a sier Francesco Bernardo, va bailo a Costantinopoli, Zar spesa alcuna a beneficio de le cose publiche, le possi far con il Conseio di XII, sicome fu concesso a sier Tomà Conlarini, fo bailo de lì. Fu presa. Fu posto, per li Savi tuli, una parte, de ubligar a li Proveditori sora l’armar, per il disarmar de le galle,... Et sier Alexandro Foscari proveditor sora l’armar andò in renga, et disse non poter haver un soldo per disarmar le galìe, et di questa purte non haverano presto li danari, poi è pochi, el hanno bisogno de 80 milia ducali in zerca. El fè bona renga, tamen non li fo risposto. Andò le parie. Fu presa. Fu posto, per li Savi del Conseio et Terra ferma, excelo sier Marin Justinian, sier Marco Antonio Corner, una lettera al Surian orator in corte, voij dimandar al papa ne conciedi poter meter 6 decime al clero, exceptuando cardinali et curiali del papa, ut in parte. Et li do Savi de Terraferma vo-leno la lettera, con questo se dimandi prò nunc solum do decime. Et sier Hironimo da chà da Pexaro fo savio a Terra ferma, andò in renga con colora, biasemando la clausula si mette di exceptuar cardinali et curiali, ma voria se dimandasse simpliciter. Et li rispose sier Marco Minio savio del Conseio. Poi parlò per la sua opinion sier Marin Justinian savio a Terra ferma. Andò le parte : 4 non sinceri, 5 de no, 78 de Savi, 95 di do Savi a Terra ferma, et questa fu presa. Et nota. Non si mele la lansa per non haver trova li fondi del Monte del Subsidio. Et aperto le porle, veneno zoso queli non me-teno balota, el fu fato Ambassador al Christianissimo re di Franga, con ducati 150 d’oro al mexe. Sier Lunardo Venier è di Pregadi, qu. sier Moisè...... 75.108 Sier Piero Mocenigo fo' proveditor sora le Camere, di sier Lunardo procuralor.......89. 94 Sier Jacomo da Canal savio a Terra ferma, qu. sier Bernardo . , . 71.124