13 MDXXX, MARZO. 14 Viluri et confirmalo per la Signoria. Hor dito sier Znane referite poche parole, remelendosi referir al Pregadi. Vene 1’ orator di Fiorenza per saper di novo, et li fo dito quanto si liavea. Da poi la Signoria andò in Riallo a reincantar la galla terza de Fiandra ; tolse sier .Tulio Bragadin di sier Marco, qual non ha provado la età, et la fa tuor a un altro che è sier Lodovico Trivixan qu. sier Zuane per suo nome, per quel instesso che ’I dito Bragadin la tolse, che è ducati .... Et senza contrasto fu delivrada. È da saper. Beri a hore 23, volendo montar in barca a Rialto, a la loza, sier Marco Gusoni di sier Andrea procuratore, fiol solo et rico, insieme con unoGonela.è in la compagnia di Floridi, la gondola reballò, ita che tuli doi et il fameio andorno in aqua : poco mancò non si anegassero ; fo aiutati. Da poi disnar, fo Collegio de la Signoria per le cose ile la beccaria. Fo parlalo el nulla concluso ; bisogna meler parte in Pregadi et in Conseio di X. Fu per li Provedilori sora le vituarie parlalo che luti li territori accontenta di levar li manzi, Verona non voria tanlo numero, ma Vicenza et Padoa non voleno assentir, dicendo non haver pascoli. El fo rimesso a parlar damatina il Serenissimo in Collegio con li oratori di Vicenza, di questa materia. A dì 6, domenega prima de Quaresima. La matina, non fo lelera alcuna da conto. Da poi disnar, fo Gran Conseio. Vene il Serenissimo. Io fui in la prima eleclione, tulsi sier Nicolò Panila qu. sier Bironimo zudexe di Foreslier, qual mi tolse Sora le vituarie el cazete: si vadagna ducali 700 et più. Fo stridalo i ladri per sier Marchiò Michiel avo-gador di Comun et ben. Da Bologna, del Surian orator, et una del Tiepolo orator a l’imperador, et del Venier orator al duca de Milano, dì 4. El sumano è, del zonzer a di .... lì la duchessa de Savoia, venula da suo marido, conira la qual andò l’imperador et altri signori et loro oratori nostri. Sua ex-cellenlia intrò con gran pompa et bella comitiva. Etiam el duca suo marido li andò conlra. Bavia zoie assai al petto et 60 perle molto grosse di carati 27 P una. Et P imperator li fé gran careze; è sorela de soa moier, fia fo del re di Portogallo. Intrò a hore 21, el P imperador la messe di sora. Et par, el duca si voi far intitolar re di Savoia. Scrive, Sua Maestà Cesarea ha deliberalo andar in Alemanna, perchè è mollo instalo vadi el sii per 8 de aprii in .... , dove se dia far una dieta, è per le cose de la fede, et .... Et partirà zerca a mezo de questo, el andarà a Mantoa ; menarà con sé li fanti è alozali sul bolognese el lì intorno, sono da zerca 4000 el 1500 cavali, et voi lassar le sue zente è a P impresa de Fiorenza. Et par liabi persuaso il papa de pagar del suo per dila impresa fanti 5000. Scrive, e! duca de Ferrara si aspela vengì de li, et le sue cosse sì acquieteranno. Li Ire oratori cesarei, vieneno a la Signoria nostra, se parlirano a dì 6 che è hozi. Itevi, el duca de Milan slà meglio, et li medici dicono fin 10 zorni sarà varilo, et . . . Da Ferrara, del Venier orator, di..... Come il duca partiva per Bologna, nè altro de novo è. Da Ravena, vidi Ietere particular. El papa ha dimandato a quella tera ducali 3500 et 10 stera de pan al zorno, per andar a la impresa de Caslro-caro, loco de fiorentini. A dì 7, la matina. Vene in Collegio el legalo del papa, dicendo haver haulo uno breve del papa, che ’I prega la Signoria vogli dar el possesso a le chiexie che manca de paslor, aziò le cliiexie non minano. Vene P oralor de Angillerra, qual è venuto da Bologna, dove è stalo a la incoronalion, et disse alcune cose del bon voler de P imperator, nulla da conto. El come suo fratelo, stato in Puia a li servici nostri, venuto de qui, lo racomandava, eie. Da poi disnar, fo Pregadi, et fo scartà molte lelere, el lezandosi le letere Fo chiamà Conseio di X con la Zonta, et fono sopra una maleria del duca di Savoia, qual pretende esser intitolalo re de Cipro. A dì 8. La matina, se intese do nove. Prima, la g ratificalion di la nave nostra prese il corsaro, amazò tulli, Ira li qual sier LunardoCoco qu. sier Antonio, veniva relor di Schìros, con quelo havea guadagna in dito rezimento, et poi brusò la nave, et questui si buio in mar, nudò mia . . . . el scapolò la vita. L’altro aviso, come in Candia, a dì.....era morto sier Fantin Zorzi di sier Nicolò, che essendo suo padre duca di Candia si mandò in una da chà .... herieda mollo ricca ; è morlo in zorni .... Qual andò intorno a P isola col capìlanio, se slracò. Et non ha lassà fioli. Da poi disnar, fo Pregadi, per la relation de oratori, maxime del Contarmi. Da Ferrara, del Venier orator, di 7, Co-