145 MDXXX, APRILE. 146 canzelier che si vederà. El qual Contarmi è parlilo el. torna a Veniexia. Item, come di fioli par sia sta suspeso el render, fino el re non li dagi tulli li danari promessi. Di Cremona, di l'orator Venier, di ... . Come il Signor slà meio, et queli voriano l’andasse a Milan; ma lui voi prima venir in questa terra da la Signoria et fermarsi, si eie. 81* Noto. 11 protonolario Carazolo, orator cesareo, eri et hozi parloe mollo al Serenissimo, dicendo haver inleso che il re di Anglia.ha fato far certi consegli a li dolori de Padoa, et subornato li dolori aziò consegli a suo favor, et voria el favor de la Signoria ; però la Signoria adverlissa a farlo, che saria in dispiacer di Cesare. Il Serenissimo li disse : « Vui vegnirè in Collegio, vi aldiremo ». A dì 16, salo santo. Il Serenissimo in ve-ludo cremexin vene a la messa pasqual con li oratori soliti, mancava el cesareo. Et compilo, il Collegio si reduseno di suso, per terminar el luogo se dia dar al duca di Baviera, qual voi venir domali pubicamente in coro, et fo terminalo. Et nota. Heri li fo manda a donar uno slorion vivo, del quale ave grande apiacer ; hozi ha visto le zoie, el è sialo a Murali a veder far veri. Da poi disnar, non fo nulla, nè alcun di Savi si redusse. Noto. Hozi, che è vizilia de Pasqua, fo pochissima carne de manzo in beccaria, el le ove vai-seno 9 et 10 al grosso, siché è carestia de ogni cosa, da formenti in fuora, che vale el mior lire 4 e manco il slaro, et etiam di vin è bon mer-cado ; el sorgo, che valse lire 9 il slaro, non si IrQva a danari, vai soldi 6 il staro. A dì 17, fo cl sorno de Fasqua. 11 Serenissimo, vestito di ..., vene in chiesia a la messa con li oratori, et fo mandato alcuni zentilhomeni zoveni con li Savi a Terra ferma a levar el duca di Baviera, el qual el Serenissimo lo Urovò zoso di la scala el lo tolse a man, ponendolo, come era il dover, di sora li oratori. Introno in chiexia, et uno altro zentilhomo suo todesco, qual havia un gran capello in testa, ave luogo de sora i consieri. Et cussi aldileno la messa pasqual. Di Mantova, fo lettere del Tiepolo orator, di 15. Come la Cesarea Maestà dovea partir, per quanto ha inteso, il marli di Pasqua, per andar verso Trento. Da poi. il Serenissimo, vestilo con un manto d’oro di...... con il bavaro di armelini et barela d’oro, con le cerimonie ducal et la bareta Ì 1 Dtarii di M- Sanuto. — Tom. LUI. di zoie, portata avanti in una confeliera, et il duca di Baviera, vestito di veludo negro, per il qual fo mandato, et si scontrò a la fin de la scala, et li oratori tulli veneno in chiesia a la predica, qual predicoe el predicator de San Stefano, nominato maislro . . . . , qual poi etiam andò a predicar a San Stefano. Et compilo, il Serenissimo andò a vesporo, justa il solilo, a San Zaccaria, al perdon plenario. Portò la spada sier Antonio Justinian, va capitanio a Brexa, in veludo violetto. Fo suo compagno sier Zuan Maria Malipiero è sora le Pompe, in damaschili cremexin. Era etiam el primocierio di San Marco et lo episcopo di Baffo, et 4 altri vescovi, videlicet.... Item, questi Procuratori: sier Domenego Trivixan, sier Alvise Pasqualigo, sier Lorenzo Loredan, sier Andrea Justinian et ....., sier Jaconio Soranzo, sier Lorenzo Pasqualigo, sier Lorenzo Justinian, sier Marco da Mo-lin, sier Francesco Mocenigo, sier Vincenzo Grima-ni el sier Zuan da Leze, et altri patrici, el forzo zoveni, pur erano alcuni di vechi ; et sier Veltor Morexini in panno paonazo per far bello el trium-pho. Et poi nel ritorno, zonto a la scala de piera, el Serenissimo tolse licenlia dal ditto duca et da li oratori, et il duca con li oratori cesarei, Milan et Ferrara et 12 zentilhomeni fo acompagnato fino a la soa habilation in chà Dandolo. Noto. Il venere santo zonse sier Zuan Francesco Justinian, soracomilo, di sier Ilironimo procurator, vien a disarmar. A dì 18, limi de Pasqua. Vene in Collegio sier Francesco Dandolo, venuto capilanio de le galle de Alexandria, vestilo de veludo cremexin, et referite justa el solilo. Veneno li do oratori cesarei dicendo haver sen-lido che il re de Ingillerra voi far far alcuni consegi a Padoa zerca el devortio voi fardi la regina, il che è contra el voler de la Cesarea Maestà. Poi disse el Carazolo non haver da negotiar alcuna cosa, et voi andar a la sua legation apresso el signor duca de Milan, et cussi partirà. Et acerlava questa Signoria il bon voler di Cesare, ancora che ’I vadi in Alemagna. Noto. El disse che l’havia dillo a Cesare che ’1 suo orator domino Rodorico Brogno non havia voluto acetar li do tazoni d’oro li donò questa Signoria. Soa Maestà disse: « L’ha fallo ben, ma havendo fallo una paxe et amicilia con quela Signoria, son contento che lui le accetti. Vene prima de questi oratori in Collegio sier Jacomo Memo di sier Nicolò, venuto provedilor del 10