253 MDXXX, GIUGNO. 254 Fo Vene poi l’orator del Signor turco, qual di-smontò a la riva di palazo per che el pioveva, vestito d’oro di.....è bel homo grando et persona monstra degna, con 2 soi con la lettera del Signor in uno sacheto di.......et l’altro portava . •....., havia con lui 12 turchi con fessa; era da 14 zentilhomeni in scarlato. Vene in mczo di sier Toma Contarmi et sier Piero Bragadin, stali baili a Costantinopoli, et mirato in Collegio il Serenissimo si levò, et li vene contra al pe’ del maslabè, qual sentalo, interpetre Biro-nimo Zivran secretano, disse come il Gran signor et li bassa mandava a saludar el principe et questa Signoria, et il Signor di sua bocha 1’ haveva expedido et datoli la lettera, qual apresentoe, et lo ha mandalo de qui'per invidar il doxe ad andar a Constan-linopoli et esser a queste feste di la circoncision di 4 soi fioli che si farà questo zugno, zoè Mustafà, Mahumelh, Selim et Baiassit, et per la bona ami-cilia porta al doxe et questa Signoria lo manda a notificar et Invidar, sicome lo manda in molli altri luogi; con altre parole. Il Serenissimo li usoe graia ciera, dicendo : « Dio volesse che possemo venir, ma non podemo cami-nar, et semo tropo vechii », ridendo sì che eiiam l’ambasciator rise. Poi disse : « Sarà il nostro orator per nostro nome ». Et lui pregò fosse expedilo prestò: el Serenissimo li disse, si farà. Noto. Se li dà al zorno per spese ducali 10 d’oro venetiani. Da poi disnar, fo Conseio di X con la Zonta, et li tre novi fati del Conseio di X, in loco di cazadi : non vi fu sier Michiel da Leze per esser ammalato di un ochio. Di Roma, vene lettere del Surian, orator, di 28 et 30. Scrive come il campo del papa havendo dato do balaglie a Empoli, a la terza quelli dentro si reseno salvo la vita, il qual loco per le viluarie è mollo a proposito, sichè il papa spiera di brieve haver Fiorenza. Etiam la rocha di Arezo, che si tenìva per Fiorentini, par che si babbi data. Scrive, il papa si ha dolesto che la Signoria lassa far fanti a Padoa et altrove, per Fiorentini. Et par il papa se babbi fallo intender voi far cardinali per danari. Itera, manda una copia di avisi di Franza hauti dal Cardinal di Mantoa de dì.......di Angulem, come il re è in colera per esser menà la cosa di fioli in longo, et ha scritto al Gran maislro che, non volendo darli, legni li danari etc. Fu posto, per li Cai di X, una parte consultala per il Collegio: alento de depositi del 1529 zoè . . . .....erano ubligati per ducali 16 milia a doni di formenti venuli in questa terra, et che è stati tolti per la Signoria nostra, li sia ubligà li diti depositi di ditti mexidel 1530; et perchè quelli è ubligati a li Proveditori per li Monti.....se li ubliga ducati 250 al mese, di li Governatori, di la tansa numero 17, item ducali 300 di le presenle occorrcntie et il resto di le tanse etc. Hor fo gran disputation ; parlò contra sier Andrea Trivixan el cavalier, provedilor sora i Monti ; li rispose sier Zuan Antonio Venier savio a Terraferma. Et atento sono creditori dì doni per ducali 32 milia in luto, balolà do volte, non fu presa*, perchè quelli del Conseio et Zonla voleno si trovi da pagar lutti et non parte. Copia di la lettera del Signor Turco a la Signoria nostra. Laus Beo excelso qui est dominator justus. Per Io aiuto de la gran polentia de Dio grande et per li miracoli de Muchemel Mustafà che la be-nedition et salute de Dio son sopra di lui, qual è splendor solar de prophetia et segno stellar de ga-jardia, duce de la schiera di propheti, et per favor di suo quatro amici, quali sono Ebudechir, Ilomar, ITothman et Bely, che Idio sia de tuli loro contento et di le sante et benedette anime di lutti li beati di Dio. Suleyman Sach fiolo de Selim Sach impc-rat or sempre vi tori oso. Io che son potente di potènti et miracolo tra gli homini et corona legitima de le Signorie che sono sopra la facia de la terra, immagine de Dio sopra le do terre ferme del mar Bianco et del mar Negro, et de la Romania et de la Natòlia et del Caraman et de la Grecia et del paese de Dulcadir et Dyambechir, et del paese de Churdi et de Edu-baizan et de Bazen et de Damasco et de Aleppo el del Cairo et de la Mecca et de Medine et de Bierusalem, de tutto il paese de li Tartari, et etiam de molli altri paesi che li mei padri splendidi et avi excellenti, che Dio clarifichi li lor mirandi gesti, hanno cum le lor violente forze subiugato, et etiam de molli altri paesi de la presenlia che la mia ex* celsa Maestà ha cum la spada piena de fogo et gladio mio vilorioso subiugalo, dominalor el impe-