143 • MDXXX, APRILE. 144 Alexandria fè far una orida chi doveva haver da lui venisse, elio lui li satisfarla el fu grande honor suo. La lerza galla non polo inlrar, ma inlrò el zorno seguente. 80* In questo zorno, zonse in quesla (erra uno di duelli de Baviera, nominalo el duca . . . . , qual fo a la incoronatimi de Pirnperator a Bologna, et è venuto di Mantoa qui a veder Veniexia, poi tornerà a Mantoa per andar con l’imperador in Alemagna, et vene con persone .... È bellissimo todesco. Andò a smontare a San Borlolomio da Piero Pender, zoè a l’bostaria, el volendo lui aio-zar in convento di Frari menori, fo mandalo in quesla sera Zuan Batista de Ludovici secretano a veder de farlo alozar, et volse alozarlo in le camere, dove stava maislro Simonelo. Et la malina fo ordina per la Signoria mandarli un presente di malvasia, cere, confelion et posse, per ducali ‘25 ; et mandato do savi a Terra ferma a visitarlo, i qual fono sier Jacomo da Canal, sier Marin Ju-Stiftian. Nolo. Beri fo Irata la barza, fo varada, di vasi, et condulta (ino al ponte di Castello, et cavà la saorna, et tralo li pali, è in l’aqua, del ponte, qual è slà rollo, la dilla nave sarà condili» verso San Biaxio dove se inalborerà. Etiam se sollicila in l’Arsenal a conzar il galion per poterlo varar presto ; et in questo mezo el muro si tien aperto con guardie. A dì 14, fo el suoba santo. Il Serenissimo venne a messa con li oratori ut supra, et il primocerio de San Marco el altri patrici in negro et paonazo, et da poi con li piali andono a Santo Antonio a la chiexia de I’ ospedal a luor el perdon confirmado per questo pontefice. Item, hozi è il perdon a San Francesco di la Vigna, noviter haulo, di colpa el di pena per pagar el teren, voleno haver per sgrandir la chiesia, fo di sier Piero Coniarmi, qual però è condilionalo per lui, aziò dilli non lo havesse. Ancora è il perdon antico a San Jacomo de Il ¡alto, dove concorse gran popolo. Da Mantoa, del Tiepolo orator, fo teiere, di ... . Come l’imperator non si parliria se non poi fate le feste de Pasqua, era andato al monasteri de San Benedeto, mia .... lontan, a star quesla selimana. Il duca dì Ferrara con licentia do Sua Maestà era parlilo per Ferrara, et insieme el Venier orator nostro. Da Cividal de Belun, de sier Domenego Michiel podestà et capìtanio. Del gran morbo è de lì el senza provision alcuna. Etiam a Feltre è il morbo. Da Alexandria, di sier Polo Bembo consolo, fo lettere. Scrive zerca li salnitri ne dona el Signor turco, can!era . . . ., ma bisogna assà danari a levarli. In quesla sera le Scuole veneno mollo ben in ordine a San Marco a veder el sangue de Cristo, tra le qual era la scuola de San Rocco con 90 che si balleva, molte luminarie, et molli genlilho-meni spoiadi per scuola ; el poi andono al perdon a Santo Antonio. Fo in chiexia a veder il sangue il duca de Baviera, qual fu messo ad alozar in calle de le Rasse in chà Dandolo, di sotto di l’ambassador de Fimperador; et è con persone . . . ., di elà di anni .... Si voi partir luni. Va vedando la terra ; è stalo a 1’ Arsenal. É da saper. È venuto in questa lera uno francese, nominalo monsignor .... A dì 15, fo il venere santo. Il Serenissimo andò a l’officio et messa con li oratori, ut supra. Da Ferrara, fo lettere di sier Marco Antonio Venier el dotor, orator, di 13. Come beri sera el signor duca è zonto etiam lui lì a Ferrara. Ha concluso la cosa de haver el resto de Carpi da l’imperador, et lassa a far l’inslrumenlo el suo orator .... Caxalio, et li dà li ducali.... milia, et lo acompagnerà fino a Trento. Soa excellenlia voi andar a piazeri, et però esso orator dimanda licentia di poter venir a repatriar, non acadendo più il suo star de lì. Da poi disnar, predicoe a San Marco fra ... . di l’ordine de Carmeni, frale di Santo Anzolo di la Concordia, predica a Santo Apostolo per il lasso de ducali 40 li lassò sier Piero Coniarmi, el è dodo homo, fece una bellissima predica, alegando tulle le cose seguide fino l’avenimenlo di Cristo, eie. Da poi compito l’officio, il Serenissimo con il Collegio si redusse a lezer le ledere venule. Di Mantova, del Tiepolo orator, di 13. Che l’imperador andava a star in uno monaslerio. Et cóme li bavia apresenlà li 1000 carpioni che li mandò li Provedilori zenerali; Soa Maestà li acelò aliegramenle, et ringratiò mollo. Scrive, in risposta di la lei lera li Io scritta per Collegio in reco-mandation de sier Zuan Contarini Casadiavoli, qual voria l’imperador li confirmasse quela terra in Puia, chiamata . . . . , che li donò el signor Renzo, è sialo da Cesare, et lui li ha dà favor; ha ordinalo fazi una scrittura et la dagi al Gran