115 MDXXX, APRILE. 116 lor el vicobailo noslro, et a domino Alvise Grili lìol naturai del Serenissimo, et questo pqr la paxe fata con l’imperator. II che inteso, li rectori scrissero in Alexandria, sichè sarà gran confusion in queli mercadanli. Altri dice, disseno di mercadanti fo arnazà. In questo zorno fu gran vento et fortuna, et accadete che in Canal grando apresso el rio de San Polo, por mezo la caxa da chà Vendramin, dove stanno li Delirami, una barca de donne forestiere, volendo andar a la Pietà per una pula da arlevar, se roversoe, et andorono in aqua la madre del principe de Melfe, la moglie del dito principe et altre 6 done. Et questo successe perchè el fameio de poppe, volendo conzar el felze di raso, andò a-la banda, el le done et puli a la banda, sichè la barca se roversoe, et tute se prevalse lenendosi a cerla ......., era 11 a l’ussir del rio de la Madona a San Polo ; ma la povera principessa, d’anni 65, grassa, et degna dona de caxa Carazola, hessendo solo el felze, fo tanto zercala, che lei et un’altra giovine, moglie del canzelicr suo, fono trate fuori de P aqua meze morie. La giovene bulò l’aqua fora, ma la vechia aperse li ochi et morite. Caso molto miserabile! Il fio! principe, per esser foraussilo del Regno, è in Pranza con do fìoli, la madre, moglie el altre (Iole rcslorono qui. Et slava a San Simion grando in chà Scareli. Ilor dita principessa et done smontarono a caxa de Beltrami, et lì morite, et poi el corpo fo portalo a caxa sua ; et il vescovo de Chicli, qual è suo parente......... Di Villafranca, di sier Priamo da Lese, capitanio de Padoa, cl li altri, di 2. Come ha-veano mandato el suo segretario a Mantoa, per saper la partita de l’imperador, qual havia parlato con P arziepiscopo de Bari, che è consier de Cesare, che li havia dito non saria sì presto, et volea prima far le noze del marchese. Item referisse, lì a Man-toa el forzo manza carne, et fin P imperador, sichè la Signoria scrivi se dieno far preparation di carne. A dì 4, la matina. Fo lettere di Mantoa, del Tiepolo et Venier oratori, di 2. Come P imperador li havia parlalo a lui orator Tiepolo, zerca Paulo Luzasco, et che ’I mandava uno suo a posta per questo a la Signoria. Del partir de Soa Maestà non si sa quando, et lo farà asaper Ire zorni avanti. Ila mandato a tuor del suo campo da Fiorenza 1200 spagnoli, di queli P ha menato in Italia, voi menarli jn Alemagna. Et come le noze de la fia fo di re Fe-drigo secondogenita, nel marchese de Mantoa è con- cluse. Se aspeta el mandalo da Ferrara de la raina madre, qual dovea zonzer el di seguente, con dola ducali 50 milia, di qual al presente Cesare li dà lui ducati 25 milia, el li allri 25 milia li darà poi. Scri-veno che ’! duca di Ferrara li ha dito, è sta rizercato haver da Cesare con danari P altra metà di Carpi, el lui la voi haver, perchè li fa a proposito ; ma non voi dir altro, aziò vengi da lor a dargela. Item, si stà su caze ogni zorno. Vene in Collegio P orator de P imperator insieme con uno Ramengo venuto a posta con lettere di credenza de la Cesarea Maestà, data a Mantoa, a di ... . per le qual scrive- Soa Maestà mandar a posta questo suo di camera, nominalo .... per la cosa di Paulo Luzasco, qual con grande instanlia prega la Signoria Io voij compiacer. Il Serenissimo li disse se proponeria in Pregadi. Fo balolà in Collegio che, per autorità del Collegio nostro, sia comesso a li Governadori nostri de le intrade et officiali a le Cazude, che debano far depenar el debito che ha ne li offici predilli domino Piero Ram consule de la Cesarea Maestà per cause de (anse, non li dando per ditto debito de tanse alcun impedimento, in execution de quanto è stà risposto con il Sonalo nostro a la pelizion fata per li oratori de dilla Cesarea Maestà a dì 23 marzo passato. Ave : 21, 1. Fu balotà de mostrar le zoie a monsignor Piero Lamberti genlilhomo de la corte pontificia. Ave : 21, et 3 de no. Da poi disnar, fo Pregadi, et ordinà Conseio di X con la Zonla. Da Cremona, di sier Gabriel Venier orator nostro, di ... . Come il duca stà meio, non poi aitarsi di piedi et poco de le man ; non si partirà de li per andar a Milan fin da poi Pasqua. È zonti lì alcuni danari da Milan per darli a P imperator. Et scrive come è inlravenulo un caxo che, havendo mandato el duca el Contin de Becaria per honorar cl duca de Sawia, hessendo a . . . . dove se feva certa festa, fo de uno arcobuso passato da un canto a l’altro, et oltra de queslo al corpo datoli fcride da alcuni. Item, de Bologna non scrive, ma el papa se dovea levar per andar verso Roma. De Pranza, del Justinian orator, da Bles, di 24 marzo. Come era il re zonlo II con la corte, et madama sua madre havea gote a le man, qual era lumidata, però non era parlilo. Era nova, che la raina madama Lionora era a Madril et veniva a Fonterabia, et che li soi agenti havea principialo a dar li danari et contarli a monsignor di Pralo, si-