49ó UDvm, Sier Zuan Francesco Bragadim, fo cao ili 40, quondam sier Bernardo. Sier Jacorno Fosca ri, el quaran ta, quondam sier Urban. Sier Francesco Moro, fo zudexe di examinador, di sier Fantin. t Sier Trojam Bon, el quaranta, quondam sier Otavian. Sier Francesco Baxejo, el grando, quondam sier Piero. Sier Michiel Baxadona, fo cao di 40, quondam sier Francesco. Sier Piero Znstignan, di sier Francesco, quondam sier Zuanne. Sier Alvixe Baffo, fo zudexe di pelizion, quondam sier Mafio. Sier Marco Querini, fo cao di 40, quondam sier Jacorno. Sier Lorenzo Bailoer, fo quaranta, quondam sier Buberto. Sier Etpr Loredam, fo signor de noie, quondam sier Nicolò, quondam sier Alvise, procura tor. Sier Alexandro Lippoinano, fo 40, quondam sier Zuanne. Et il Boni aceptoc il zumo sequente, e il Balbi refudoe. A dì 28. Fo ledere di sier Zacaria Contari-ni, el cavaiier, date a Riva. Come bavia manda Otavian (a) Archo dal vescovo e all ri deputati, consieri dii re di romani, per haver l’bordine di esser insieme et il salvoconduto ; e ti am à manda a lboro uno salvoconduto. Li qual deputati erano zonti ad Archo. Et che (isso sier Zacaria bavia aspelalo li zorui —, che venisse li messi francesi; li qualli non sono parssi, et Ita exequito la sua commissione. Et la sera vene dii dito, di 27, liore 8 dì note. Di esser ritorna Otavian di Archo, e haver posto ordine di abocharsi a Santa Maria di Grafia a terza; et che quel zorno aspetava zonzesse il prescidente vien di Milan. Da poi disnar fo gran consejo. Fato capetanio a Padoa sier Zuan Mocenigo, el consier ctc. A dì 29. Fo consejo di X. Et perchè eri nel mazor consejo seguite, che do zermani fonno in ele-lion, videlicet sier Bironimo Zane, quondam sier Bernardo, et sier Jacorno Zustignan, di sier Marni, ozi nel consPjo di X fu preso, cum sii prima la pena era lire 50 di pizoli, et perder la voxe, che borra pagi ducati 100 d’oro, privo di ofìcij, beneficij et 49C consegij per anni 5, et la voxe vadi /.oso di 1’ ultimo ctc., ut in ea. La qual a dì 4 zuguo fo publì-cata in gran consejo. ltem, feno li cai dii mexe di zugno: do nuovi, sier Piero Querini, fo podestà e capìtanio a Treviso, et sier Marin Zorzì, dolor,, fo capìtanio a Brexa, et sier Domenego Contarmi, eleeto capitanio a Verona, stato %llro fiate. Fo letcre di Vegia, di sier Marco Cabrici, provedador, di 27.-Come ha, il provedador nostro di l’arma’ bavia auto quel zorno, a hore 10, Fiume, salvo P aver e le persone; et che quelli erano dentro, tedeschi, per il re, li bavia lboro, avanti il rendersi, messi a sacho ctc. ltem, vene etiam di sier Zorzi Corner, el cavai ier, provedador generai, date a Trieste, a dì 28. Come bavia inteso P aquìsto fato dì Fiume; perhò non anderano più a quella parte col campo, ma ben a Postomia. Di Roma, di V orator, di 26. I)i l’andar il 23 papa a Bestia a piacer; et esser stà morto quel domino Francesco di Narnì, deputato andar adjuvar la materia di le trieve a Trento, el qual è stà morto da do soi inimici. ltem, il Cardinal Pavia si parte e vien legato a Bologna, conzercha 200 homenì d’arme et. fanti ; et vien per la via di Fiorenza. ltem, sì dice el Cardinal Voliera el el Cardinal de ausense sì par-teno di Roma, per andar in Franza a visitar il Cardinal Roam legato. Di Riva, dì sier Zacaria Contarmi, el ca-valier, di 27. Come missier Zuan Jacorno eri fo lì ; e coloquij abutì insieme, et è ritornato in campo. ltem, jusla P bordine, ad hore ..., andoe con 30 cavali a Santa Maria di Grafia, dove erano venuti li 4 cesarei, videlicet lo episcopo Indentino, el generai di humilialì, di Land riano, milanese, domino Ni-colao Firmiano el domino Chrìstoforo Certaìner. Et scrìve coloquij abuli insieme, da poi le parole generale usate ad invicem; el primo, zercha il mandato hanno dal re. Et quelli dissello aver mandato 0 in solidum a concluder le ditte trieve ; el si non bastava, clic hanno la sotoscrilion dii re et il sigillo, nè farìa-no altri mandati. E cussi esso orator tolse la copia e disse scriverà a la Signorìa, e li mostrò lo ampio mandato lui havia nostro. Et cussi essi deputali ri-tornono a Archo, e il Contarmi a Riva. Di che aspela risposta. A dì 30. Fo pregai!i. El leto molte letcre, questo è il sumario : Di Riva, dii Contarmi, orator sopranominato. Ilo scrito il lenor di sopra. MAGGIO.