MDV1II, MAGGIO. 526 Naubrì, corlina. Santo Lorenzo, cortina. Altre tre cortine sono sotto Belgrado. Li so|>rascriti luogi banno'sotto sua juridizìom ville zircha 70 et più, non metando in questo numero le ville de li colli e de li monti. Oltra l’Izonzo, sul contado de Gorilia, Vipau et lo paese del Carso, sono li soltoscripti luogi muradi et castelli, et quante ville hanno sotto : Goricia,...........ville 12 Saltati,............» 3 Hanzan,...........» 5 Dorimborgo,. . ........» 5 Ilainfmborgo,..........» 4 Cumen,............» 0 Santo Anzolo,.........» 6 Santa Croxe,..........» 4 Vipaul,............» 4 San Vido,...........» 15 Postoyna,..............» 10 Los,.............» 6 Sililaber, ...........» 4 Sborcinis, ...........» 2 Sasam,............» 1 Rupan,. ...........» 2 Tomui,............» 1 Dotogliam,..........» 7 Mocolon, . . .,.........» .. Prosecho,...........» .. Doyno, con San Zuane, cortina, . ... » .. La cita de Trieste, la qual hè a presso Montaicom miglia 24, e da Monfalcon a Goricia miglia 10. Pexin, che è in Istria, loiitau da marina zercha mia 16, el qual hè uno bel contado et molli luogi muradi sotto de si. Li soprascrili luogi volta miglia 110 et più. In (lieto paese son ville assai el boschi assai, ponno manlegnir questa terra di nave et galee, tanto sono pien di rovere et etiam comodità di condurli a le marine. Terre et castelli in l’Histria aqnistati. Pisino, terra. Piamonte, terTa da per sè. Raziza, castello da per sè. Zumili, castello. Pedona, terra. Calignana, terra. Vermo, castello. Terviso, castello. Lindar, castello. Svignacho, castello. Draguch, castello. Antigualla, terra.. Barbana, castello. Boson, castello. Vragna, terra. Lovrana, terra. Montian, castello. Castelnovo. Gordoso. liestano aquistar : Carsan, terra da per sè. Cosliacho, terra da per sè. Lupoglano, castello da per sè. Bersech, castello da per sè. Item. Obtach, castello da per sè. Lupogobo, castello. Bresei, castello. Fiume el il suo conta’. (Copia). 253 f In Christi nomine 1507, in Damascho. Et scrive sier Zuan Moresini, de sin Ambrosio (?), de qui a suo padre . Magni fice et clarissime. domine. Si da questi mercadanli non vien scriplo copiosamente de le cosse del signor Sophì, non è da haver admiration, perchè attendono a le cosse sue particular, et pensano non pertenir a loro li successi ne la clade di quello. Mi veramente, alieno de mereadantie et studioso di tal pracliche, el più diligentemente inquirisso, et più copiosamente ne scrivo, prcesertim a vostra magnificentia, desiderosa Corsi di (al nove, per haver di lai gente et paesi compida intelligentia. Sophì adunque, da poi molle violone, havendo pacifico dominio in tutta la Persia, mandò ambas-sador ad Haliduli, et dìmandoli una sua fiola per