' INDICE DEI NOMI A Abdula v. Alaeddewlet. Abrazam, secretano di Ajaum, re di Trimisen, 5S3. Aehaia, Achia v. Jahja. Achillini (Aquilia) Alessandro, bolognese, già lettore di filosofia in patria, poi nello Studio di Padova, 653. Achniat v. Ahmed. Adriano cardinale v. Castelli Adriano. Agamarazan v. Mulei el Agamarazan. Agamennone, genovese, contestabile al servizio della Repubblica, 324. Aggustini v. Agostini. Aginense (cardinale) v. Grosso della Rovere Leonardo. Agostini, famiglia e banco, 30, 42, 81,284, 298, 307, 367, 391, 545, 582, 722. » Gian Giacomo, notaio alla camera di Pi-sino, 825. » Maffeo (Mafio) e fratelli dal banco, 30, 42, 81, 283, 284, 289, 298, 307, 307, 391, 545, 582, 722. Agresta v. Gresta. » (signori di) v. Castelbarco. Agustini v. Agostini. Ahmed (Mameth, Maclnneth), figlio di Bajazet II, dimorante in Amasia, 130, 267. » pascià (Stefano Cosaccia), marito di Fatima figlia di Bajazet II, 266. » (Achmat, Amach) pascià, sangiacco di Galli-poli, 11, 286. Ajaum figlio di Mulei. el Agamarazan (re di Trimisen), 582, 583. Alaeddewlet (Abdula, Aliduli, Alidulli, Anaduli, Ana-dulli, Haliduli), signore di Sulkadr, 15, 16, 22, 167, 173, 182, 187, 188, 226, 230, 231, 239, 211, 244, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 440, 442, 526, 527, 528, 529, 569, 631, 619, 654, 659, 663, 710, 711. — figli di esso, 663, 710, 711. - figlia, 15, 16, 182, 264, 269, 526, 527. 1 Diarii di M. Sanuto. — Tom. VII. — figlia e figlio, presi in Amid, 268. — figlio maggiore, 268, 269, 528, 649, 654. — altro figlio, 268, 269, 654. — figlio del figlio maggiore, 268, 269, 649, 654. — parenti, 268. Albanese Filippo, condottiero di cavalli al servizio della Repubblica, 312, 320, 334. » Giacomo, contestabile al servizio della Repubblica, 188,321,323, 383,385,414, 438, 480,707. » Girolamo, 89. » Pietro, contestabile al servizio della Repubblica, 297. Albanesotto, corriere della Signoria in Francia, 715, 717, 718. Alberico, napoletano, uccisore di G. B. Caracciolo, 590, 598, 599. Alberigo Cristoforo, oratore di Pavia al re di Francia, in Milano, 93. Alberto II conte di Gorizia (1267-1304), 447. Albi (mons. di) v. Amboise (d') Luigi. Albion Giacomo (Monsen), oratore di Spagna in Francia, 226, 412, 414, 415, 467, 663, 703. Albret (d’) Amanato (Amadeus), diacono cardinale del titolo di San Nicolò in Carcere Tulliano, 63. » Carlotta, moglie di Cesare Borgia, 51. » Giovanni, re di Navarra, cognato di Cesare Borgia, 47, 50, 51, 54, 235, 271, 379, 386, 703, 705. Aleardo (Leardo) Silvestro, capo di balestrieri a cavallo al servizio della Repubblica, 359, 439, 560. Aiegra (mons. d’) v. Aiegre (d’) Ives. Aiegre (d’) Ives, 46, 50, 51. Aleppo (di) Domenico, vescovo di Chissamo, 95, 555, 611. » (signor d’), 268, 269. Alessandria d'Egitto (capitano delle galere di) v. Bon-dimier Andrea di Giannotto. Alessandrino (cardinale) v. Sangiorgio Giovanni Antonio. 53