921 INDICE Ungrispach v. Hungerspach. Urbino [cardinale di) v. Viger! della Rovere Marco. » (duca di) v. Montefeltro (da) Guidobaldo, e Rovere (della) Francesco Maria. » (duchessa di) v. Montefeltro Elisabetta. Utenheira (di) Cristoforo, vescovo di Basilea, 141. V Vagina (figlio del marchese di), 271. Vaini Guido, da Imola, capo di provvisionati al servizio della Repubblica, 33. 48, 151, 321, 322, 420, 424, 479, 541, 560, 574, 580, 584, 585, 617, 632, 649, 650. Valadinense (episcopo) v. Thurzò Sigismondo. Valaresso Gabriele fu Francesco, 462, 494. » Giorgio fu Marco, 357, 358, 363, 418, 462, 668, 669. » Giovanni, 269. » Nicolò fu Gabriele, già della Quarantia civile, 418, 588. — moglie di esso, figlia del fu Costantino Priuli, vedova di Gian Francesco Venier, 588. » Nicolò, capitano a Baffo, 756. » Paolo fu Gabriele, già rettore e provveditore a Napoli di Romania, poi a Cattare, 26, 28, 34, 262, 288, 307, 310, 337, 458, 577, 728, 736. » Valerio, podestà a Castelfranco, 282. » Vittore (moglie di), figlia del fu Giustinian Unfredo, 605. » Zaccaria fu Giovanni, 592, 593. Valentino (duca) v. Borgia Cesare. Valexe (vescovo di) v. Schinner Matteo. Valgulio....., porta bandiera di Bartolomeo d’Al- viano, 350. Valier Agostino, provveditore ad Aufo, 228, 365, 392, 406. » Andrea fu Antonio, della Quarantia, poi savio agli ordini, 594, 723, 758. » Benedetto, castellano a Moccò, 413. » Carlo fu Girolamo, officiale alle ragioni vecchie, 289, 697, 727, 731, 734, 736, 737, 738, 756, 761. » Francesco fu Vittore, già priore in San Spirito, 485, 667. » Giambattista fu Girolamo, provveditore di comune-, 611, 735. » Girolamo, 241, 272. » Marco Antonio fu Delfino, priore a Santa Maria di Grazia, 667. » Vincenzo fu Pietro, capitano a Vicenza e provveditore nel vicentino, 101, 102, 163, 197, 228, 230, 249, 250, 272, 276, 280, 282, 283, 284, 285, 290, 291, 292, 296, 300, 303, 306, l Diarii di M. Sanuto. — Tom. VII. DEI NOMI 922 307, 309, 310, 312, 314, 343, 355, 359,360, 362, 368, 370, 372, 382, 383, 387, 392, 404, 411, 416, 461, 479, 544, 595, 715. Valier Alvise, non nobile, master alle ragioni vecchie, 696. Valle (da) Giannantonio, contestabile in Antivari, 707. Valmarana (di) Valerio, contestabile al servizio della Repubblica, 321. Valtemhauer Giorgio v. Waltenhoffer Giorgio. Val Trompia (di) Giacomino, contestabile al servizio della Repubblica, 323, 641, 746. Vamberg (vescovo di) v. Schenk di Limburg Giorgio. Varthema (de) Lodovico, 662. . Vassallo Andrea, capitano del consiglio dei Dieci, 231, 407. » Lodovico, scrivano alla camera di Rimini, 718. » Teodorino (Todarin), padrone di nave. 258. Vedova (dalla) Gaspare, secretano dei savii del consiglio, 301, 443, 444, 584. Vegiers o Vegie (mons. di), nunzio di Carlo d’ Amboise a Venezia, 227, 228, 246, 247, 254, 269, 274, 282, 292, 317, 327, 328, 329, 369, 395, 400, 409, 437, 469, 471, 472, 498, 536, 541, 560. Veglia (da) Gaspare, contestabile al servizio della Repubblica, 323. Vendramin (banco dei), 42. » Andrea fu Zaccaria, 100. » Daniele, 645. » Giovanni fu Alvise fu Andrea doge, rimasto podestà e capitano a Feltro (non Cividal di Belluno), processato per corruzione, 602, 603, 608, 609, 610, 611, 616. » Giovanni, già capo del consiglio dei Dieci, 79, 160. » Luca fu Alvise fu Andrea doge, dal banco, 30, 42, 81, 289. » Paolo di Antonio, 169. Venezia (da) Pietro Giovanni, uno degli oratori triestini a Venezia, 464. » (da) Nicola, frate in San Stefano di Venezia, 23, 24. » (da) Sebastiano, contestabile al servizio della Repubblica, 324, 709. » (capitano delle prigioni a), 115, 144, 170. » (console di) a Genova, 107, 619, 674. » (patriarca di) v. Contarmi Alvise fu Mosè, Contarmi Antonio fu Alvise, Surian Antonio di Giovanni, » (oratori di) al re d’Aragona a Napoli v. Dan dolo Marco, Moro Gabriele, Pisani Giorgio. » (oratori di) al Cairo v. Sagundino Alvise. » (oratori di) in Francia v. Condulmer Antonio, Mocenigo Alvise. » (oratore straordinario di) in Francia v. Trevisan Domenico. 59