891 ÌNDICE DEI NOMI 892 More Filippo, oratore del re di Ungheria a Venezia, 120, 131, 135, 147, 148, 181, 040, 641, 647, 652. Morea (pascià o sangiacco della) v. All pascià. Moresini, Morexini v. Morosini. Morgan te, staffiere di Bartolomeo d’Alviano, 349, 350, 390. Moro, famiglia, a San Giovanni Decollato (Digolado), 342. » (galera dei), già presa dai turchi, 157, 162, 231. » (sopracomito della galera dei), 241. » Agostino fu Baldassare (Baldissera), 169. » Bartolomeo fu Francesco, 287, 375, 460. » Cristoforo, doge di Venezia, 101, 449. » Cristoforo, luogotenente in Cipro, quindi capitano di alcune navi nelle acque di Cipro, e consigliere, 55, 75, 106, 162, 165, 166, 167, 177, 182, 189, 469, 548, 579, 580, 654, 656, 662, 733, 735, 757. — moglie di esso, 656. » Donato fu Bartolomeo, 593, 594, 668, 670. » Fantino fu Antonio fu Giovanni, 380. » Francesco di Fantino, 495. » Gabriele (Cabriel) fu Antonio, cavaliei'e, uno degli oratori veneti a Napoli a Ferdinando d’Aragona, 23, 31, 38, 39, 42, 43, 47, 54, 73, 75, 76, 82, 96, 99, 104, 107, 113, 114, 116, 117, 134, 344, 361, 577, 661. » Giacomo, cattavere, 472. » Giacomo, savio agli ordini, 25. » Giovanni fu Antonio, capitano del lago di Garda, poi capitano delle galee bastarde, 85, 239, 336, 337, 342, 355, 365, 373, 378, 383, 390, 392, 414, 456, 459, 576, 714, 727 , 730, 750, 753. » Giovanni fu Damiano fu Giovanni, già sopracomito, poi capitano delle galee del traffico, 263, 288, 308, 310, 338, 577, 656. » Girolamo fu Leonardo, 375, 380, 418, 460, 462, 463, 486, 493, 494, 592. » Marcantonio, camerlengo a Verona, 261. » Marino, conte a Sebenico, 44, 46, 98, 107, 638, 639. » Pietro, 678. » Sebastiano fu Damiano, 459. » Tomaso fu Alvise, sopracomito, 337, 587, 606. » Nicola (Cola), capo di fanti al servizio della Repubblica, 349, 350. Morosini (nave dei); 760, 761. » Alvise fu Michele, 256. — moglie di esso, figlia di Grimani Leo- • nardo, 256. » Alvise da Sant’Apollinare (figlia del fu), moglie di Morosini Francesco fu Roberto, 605. » Ambrogio (?) padre di Giovanni, mercante a Damasco, 526, 527, 528, 532, 533, 534. » Andrea di Giustiniano, vice castellano a Go- rizia, 251, 261, 290, 331, 332, 341, 385, 390, 444. Morosini Antonio, rettoire a Corfù, 711. » Barbone, 765. » Benedetto fu Giusto, 669. » Domenico, 1Ò1, 135, 145, 164, 363, 579, 721, 737. » Francesco fu Pietro, mercante a Damasco, 163. » Francesco fu Roberto, dottore e cavaliere, 41, 52, 122, 129, 230, 354, 605. — moglie di esso, figlia del fu Alvise Morosini da S. Apollinare, 605. » Gabriele (figlio del fu), 233. » Giambattista fu Carlo, del consiglio delle acque, 47. * Giambattista, da Lisbona, cassiere e capo del consiglio dei Dieci, 194, 242, 316, 364, 444. » Giannantonio fu Nicolò, 26, 28, 34. » Giovanni di Ambrogio (?), mercante a Damasco, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534. » Girolamo, da Lisbona, 115. » Giustiniano fu Marco, provveditore a Gradisca, quindi a Gorizia, 197, 281, 307, 308, 331, 355, 358, 360, 362, 365, 367, 378, 383, 401, 410, 416, 424, 444, 445, 456, 469, 476, 493, 543, 574, 578, 598, 617, 765. » Marcantonio, cavaliere, 39, 41, 52, 156, 162, 644, 648, 651. » Marino, 27, 29, 184, 250, 251, 257, 478. » Nicolò fu Pasquale, 337. » Paolo fu Marco, da Santa Maria Formosa, 287, 310, 338. » Pierantonio (o Pietro) fu Giusto, savio agli ordini, 25, 155, 185, 214, 332, 341, 342, 369, 640, 646, 654, 655, 683, 697, 717, 728, 747, 749, 758, 761. » Pietro fu Giovanni, prima consigliere, poi inquisitore e della giunta, 108, 606, 734, 744. » Pietro, capo dei XL, 41. » Roberto fu Alvise, da Sant'Apollinare, 332. » Tomaso, fu rettore a Skiathi, 613. » Vittore, il grande, fu Giacomo, 459. » Vito (figlia del fu), moglie di Bragadin Domenico, 342. Mostafà v. Mustafà. Mostanzl pascià (mostanzl bassi), 7. Mosto (galea dei da), 55. » (galea grossa dei), presa dai turchi, 16. Mosto (da) Alvise di Francesco, già capo dei XL, 494, 592. » Andrea fu Pietro, 153, 262, 375, 381, 462, 463, 576, 723, 728, 731, 765.