871 INDICE DEI NOMI 872 Godis (de’) Enrico (Rigo) Antonio, avvocato in Venezia, 29, 115, 129, 478, 556, 572, 595, 629. Gonzaga (di) Elisabetta, moglie di Guidobaldo duca d’Urbino v. Montefeltro. » Gianfrancesco, marchese di Mantova, 46, 50, 51, 52, 57, 58, 69, 72, 83, 87, 95, 102, 106, 113, 114, 122, 123, 161, 173, 174, 196, 224, 225, 228, 235, 277, 377, 476, 558, 590, 598, 599, 621, 639, 703, 705, 727, 736, 737, 738, 750, 754, 756, 761, 766, 767. — figli di esso, 727. — figlia di esso, moglie del cav. Luca Ca-vriani, 123. — favorito (milanese) di esso, ucciso dal cav. Cavriani, 122. — Fermo e Lodovico, favoriti di esso, 767. — Giuvenzano, suo consigliere, 767. — secretarlo di esso, 377. — suo oratore in Francia, 750, 754. » Giovanni, fratello del marchese Gianfrancesco, già capitano della guardia del papa, 82. » Isabella d’Este, figlia del duca di Ferrara Ercole I, moglie del marchese di Mantova Gianfrancesco II, 102, 160, 621, 767. » Lodovico fu Gian Francesco, signore di Bozzolo, 224, 228. » Lodovico fu Gian Francesco dei duchi di Sabbioneta, 224. » Lodovico, vescovo di Mantova, 52, 225, 228. » Sigismondo, cardinale.....,63, 470, 619, 620, 622. Gorizia (capitano tedesco della rocca di) v. Liechtenstein Andrea. » (conte di) nel 1285 v. Alberto II. » (deputati di) a Venezia per la nobiltà v. At-timis (di) Federico, Robatta Bernardo, Ra-saver Cristoforo, Torre (della) Giovanni Febo, Hungerspach Simone; per il popolo, Boemo Martino e Cusmano Michele. » (provveditore a) v. Morosini Giustiniano, Ve-nier Pietro. Gorrenod (de) Lorenzo, governatore della Bresse, oratore dell’ arciduca Carlo in Inghilterra, 693. Gottis (de’) v. Godis (de’). Gradenigo Alvise fu Domenico, renatore, 27, 96, 257, 634, 697. » Francesco fu Nicolò, 380. » Francesco fu Paolo, 458. » Gabriele, 691-, t> Gian Francesco fu Lionello, 493, 732. » Gian Paolo fu Giusto, podestà a Brescia, quindi luogotenente in Friuli, 185, 186, 189, 197, 228, 238, 277, 281, 361, 365, 390, 392, 405, 472, 549, 590, 595, 688, 690, 731, 732, 740, 761. Gradenigo Girolamo fu Pasquale, 169. » Giuliano fu Paolo, 289. » Lorenzo di Marino, 463, 486, 593, 669. » Marco fu Angelo, dottore, già auditor vecchio, 361, 472, 641. » Marco di Bartolomeo, dottore, 469. » Marco fu Giusto, già sopracomito, 26, 28, 34, 262, 287, 308, 311, 338, 375, 380, 458, 575, 592, 730. » Marco fu...... di Candia, 125. — padre ed avolo di esso, 125. » Marino, 169, 177. » Nicolò, 285. » Pietro, doge di Venezia, 447. » Pietro di Andrea, già capitano delle saline di Cipro, 669. » Pietro fu Angelo, già capo dei XL, 380, 462, 595, 735. » Pietro di Gabriele (per errore Marino, col. 504), già nobile in armata, poi capitano in Duino, 416, 417, 431, 504, 507, 670. » Pietro di Marino, già podestà a Porto-gruaro„669. » Pietro, chiamato Perenzin, 125. » Pietro, capo di XL, 757. » Querina fu Federico (Ferigo), vedova di Carlo Malatesta, 340. » Trifone fu Lionello o Giovanni, della Quaranta criminale, provveditore e castellano ad Agresta, 666, 669. » Vincenzo fu Domenico, 332, 336, 460, 594. Granchio Girolamo, contestabile di fanti al servizio della Repubblica, 349, 350, 351, 519. Grancio v. Granchio. Orando Natalino, capo di maestranze nell’arsenale, 406. Grassi (di) Bernardino, avvocato in Venezia, 572, 729. Gravilla (mons. di), 692. Greca (donna), abitante a S. Giuliano di Venezia e morta a piti che cent’anni, 115. Grecia (beglarbel della), 10, 152, 263. Greco Giovanni, contestabile di balestrieri al servizio della Repubblica, 656, 658, 686, 706, 708. Gregetto......, 622. Gresta (capitana dei tedeschi in), 450, 452. Griego v. Greco. Grimani Alvise fu Bernardo, del collegio delle acque, 130, 153, 156, 160, 588, 629, 670, 672, 698, 728. » Alvise, il gobbo, 605. » Antonio, già capitano generale di mare, 134. » Domenico di Antonio, cardinale del titolo di San Marco, patriarca d’Aquileja, 23, 25, 40, 42, 61, 257, 304, 356, 538, 552, 598, 606, 608, 609, 614, 616, 618, 644, 681.