887 INDICE DEI NOMI 888 Meli (Milij di) Giovanni, cremonese, gentiluomo veneziano, 707. » » Girolamo, cremonese, gentiluomo ve- neziano, 707. Memmingen (ambasciatori della città di) alla dieta di Costanza, 143. Meinmcf.Giacomo di Michele, stato prigione in Turchia, 258. » Giovanni Battista fu Francesco, 402. » Lorenzo fu Marco, 089. » Michiele, castellano e provveditore a Napoli di Romania, collega di Girolamo Baffo, 72, 121, 171, 176, 177, 178, 184, 188, 240, 551, 626, 630, 638. » Nicolò fu Francesco, 594. » Stefano, 717. » Tomaso di Nicolò, 668, 670. Mercatelli, famiglia di orefici e gioiellieri di Venezia, 183. Mesalti (di) Mesalto, uno degli oratori triestini a Venezia, 404, 475, 488, 008, 702. Messina (uno di1, capo del tumulto di Napoli contro gli Spagnuoli, 76. Mestre (podestà e capitano a), 190 e v. Lion Sebastiano e Marcello Marco Antonio fu Fantino. 'Mezzo (di) Alvise fu Francesco, 670. » Antonio, 353, 368, 665. » Girolamo di Francesco, nobile sopra la galea Muazzo, posto provveditore a Castua, 523. » Luca, 38. Miani Alviso fu Alvise, capitano della Riviera della Marca, 550, 662. » Alvise, capo di XL, 209, 287, 363. » Alvise, frate in San Stefano di Venezia, 23, 24. > Carlo' fu Angelo, 594. » Lorenzo fu Giacomo, 457, 577, 765. » Luca fu Angelo, 332, 338, 341, 375, 381, 486. 493, 494, 593, 594. » Paolo Antonio, prima podestà di Cremona, quindi del consiglio dei Dieci, 23, 228, 277, 472, 602, 045, 04Q, 647, 670, 073, 670, 681, 727, 733, 741. Michiel Alvise fu Pietro, prima consigliere e poi della giunta, 100, 734, 745. » Giacomo fu Biagio, prima auditor nuovo, poi patron di una galea del Zaffo, 95, 262, 307, 380, 555, 065. » Giovanni fu Cristoforo, il vecchio, castellano a Butistagno, 245, 301, 312, 365, 368, 370, 587. » Girolamo di Giovanni, nobile di galea, castellano in Andros, 159, 083. » Girolamo di Nicolò, 012, ,620. » Giacomo fu Girolamo, patron di una galea di Fiandra, 661. Michiel Giacomo fu Tomaso, già dei pregadi, 459. » Leonardo fu Maffeo,. già governatore ad O-tranto, 662, 764. » Lodovico (frate), già priore jn San Domenico, 485, 067. » Maffeo, 472. » Nicolò, dottore, cavaliere, procuratore ili San Marco, 112, 133, 227, 579, 602, 012, 614, 048, 715, 721, 731. » Nicolò, il dottore, 100, 103. » Salvatore fu 'Luca, 259. » Sebastiano, cavaliere gerosolimitano, 95. » Simone di Nicolò, dottore, cavaliere, procuratore, 130, 191, 247. » Vittore fu Michele, 277, 288, 457, 732, 714, 749. » (de) Primos, triestino, 702. » (di) Stefano, speziale alla Giudecca, 232. Michieli (di) Gian Giacomo, secretano del consiglio dei Dieci, 403, 609, 010, 017, 619. Micissa v. Mirissa. Mila (del) Lodovico Giovanni, spagnuolo, vescovo di Lerida e cardinale del titolo dei Santi quattro coronati, 61. Milano (capitano di giustizia a), 91. » (governatori a) v. Amboise (d’) Carlo, Cha-bannes (de) Giacomo. » (dodici oratori di) al re di Francia, 45, 51. » (tesoriere di), 405. Milij (di) v. Meli. Minden (ambasciatori della città di) alla dieta di Costanza, 142. Minio Alessandro fu Castellano, 311, 374, 380. » Bartolomeo, podestà a Padova, poi consigliere, 53, 230, 472, 005, 673, 733, 735, 757. » Lorenzo fu Krmolao (Almorò), il grande, 28, 34, 338, 341. » Lorenzo, podestà a Serravalle, 306, 312, 315, 328. » Luca fu Nicolò, 724. » Marco, 00. » Matteo fu Gian Domenico, 000, 010. » Silvestro di Filippo, posto al governo di Lo-vrana (Istria), 524. • » Tiberio di Luca, 724. Minotto Bernardino, il grande, fu Pietro, 400, 402. » Gian Francesco, 076. » Vittore, 269, 291. Mio Joam Battista v. Meli Giambattista. Mirandola (signor de la) v. Pico della Mirandola Lodovico. Mirissa (di) Nicolò, uno degli oratori triestini a Venezia, 475, 488, 608, 702. Misocco o Misocho (conte di) v. Trivulzio Giovanni Nicolò di Gian Giacomo. Mocenigo Alviso fu Tomaso, cavaliere, oratore veneto