57 elio contra le zente de Soplii, quale erano relirate ; e il Signor era intrado nel paese per 4 zornale, et che la Porta era a uno loco dito Cussari, e che l’e-xercito del dito Signor turcho, hessendo in certe montagne, havea patido de vituarie, e che da poi per via de Trahisonda sono sta socorsi, et era venuto 14 milia giorgiani nel campo lurchesco, li quali si oferi-vano de darli vituarie per il campo, e ch’el signor Sophi non se sapea dove fosse, et il Signor havia deliberalo andar in Tauris. A le qual nove risponde a parte a parte, licet non abi le scriture lì, e tutta volta hessendo ajutalo da domino Zuan Maria Au-zolello citadin vicentino, qual stetc con l’avo de questo Signor anni 20 e se ritrovò quando el dito Signor andò contra Ussum Cassan, siete sempre nel campo, sicché scriverà cossa che li piacerà. Sempre ch’el Turcho voi far esercito per andar in Levante, se apresenta cum quello in Angori per esser locho in mezo de la Natòlia atto a nutrir li exerciti; nel qual loco andò Bayxeid Signor turco contra Tam-burlan, e lì fo roto e preso, e messo in una cabia di ferro, dove morite. E cussi fece Mahumetho avo dii presente Signor, qual l’andò contra dito Ussun Cassan. Sichè questo sarà el principio del camino che ha te-gnudo al presente Selim, el qual camin tolse verso Amasia, che é partendosi da dito loco de Angori per greco a man mancha, et è zornate G da campo da Angori ; a banda destra per ostro se va al Cogno, per sirocho a la Caramania, e per sirocho-levante se va a la Cassaria. Ma torniamo in Amasia seguitando el viazo nostro. Amasia è una cità grande, murata, quale era sedia del soldan Aclimat, posta fra colli, ha uno castello a la parte di tramontana sopra uno monte, passa per la dila citade una fiumara, la qual nasce nelle montagne del Tochalo, et come l’ha passà dila cità per miglia 10, se volge per maistro andando per vallade tra montagne grandissime buia in Mar Mazor arcnle Synope cità nominala. Da la cilà di Amasia per dui zorni de campo se va al Tochalo, terra murada, dove se fan pani de seda assai ; et chi se partisse da questo loco, et chi andasse per griego per 180 mia, andana in Trabesonda. Lassamo questo camin che non è al proposito nostro. Dal Tochato, per dui zorni da campo se va a Suvas casal grande e l’ultimo dii paese dii Signor turcho, lonlan dal qual per miglia cinque passa una fiumara grande dilla Lays, la qual nasce nelle montagne apresso Trabesonda, discorre Cassaria, e lì mette in * lo Eufrate. Sopra de la strada partendosi da Savas per passar el dillo fiume, l’é un ponle de piera grande. Questa è la strada principili e più comoda a tulli 58 quelli che voleno andar in Tauris. Passato dito ponle, inlrase nel paese di Erxcngan, qual è parte de l’Armenia minore, et è del signor Sophì, paese montuoso, circumdato da duo parte de montagno grandissime, da tramontana in parte montagne de Trabesonda et in parte de giorgiani, da levante le montagne che divide la Armenia mazor da la menor le qual principia da li monti de giorgiani e va per ostro fina a lo Euphrate, sopra le qual le zente del paese fuze quando li vien incursion alcuna, come ha fato al presente. Ma perché si dico eh’ el Sophì è rotrato e non se trova, scrive lui tien certo el non se trovi a quelle bande, perché, come el scrisse, lui feva gran guerra nel paexe de Zagathay, et havea da far non solum con li fioli del Signor di diio loco, ma havea etiam a l’incontro uno barba di dilli fioli, qual é uno de li 7 soldani di la Tartaria ; siché tien lui non sia stato a queste bande. Si potria dir che zente sono queste che ha fato mover el Signor turcho. Avisa el signor Sophì, per voler ajutar sol-tan Murat avea mandato comandamento a li paexi soi che confina con il Turcho, tutti obedissa el dito Murali), e lui haverà fato esercito de gente comandale a nostro modo. Però sono retrati, e questo sarà il vero. Passando el fiume Lays, se intra nel paese de Erzengan ; el primo loco che si ritrova se chiama Niossier, posto sopra un monte lonlan dal fiume Lays mia do. A banda stanca del dito locho, andando per monti, se ritrova uno allro castello nominato Chohyliassar, e da questo per una zornata, descendando in capo del monte Carrayassar, dove se fa lume de rocha, loco murato e forte, e questo é quello che in le letere si chiama Cassari, è paese sterilissimo, e quando el signor Mahumeth fo li, el suo esercito pati grandemente, eome ha fato al presente Selym. Da questo loco, per zorni doi, per campagne e colline si va a Erzengan. Questo loco non é murato, ma ha uno castello. Quando ge andò el signor Ma-humelho avo de questo Signor, fo trovato pocha gente, perché tutti erano fuziti a la montagna ; fo ritrovalo in una chiexia de dito caxal un vechio qual havea assà libri intorno, et essendo andati dentro molli turchi, dimandato chi l’era, non respondendo, fo morto; da poi se inlese che l’era gran philosofo, e el signor Mahumeth se ne dolse assai di questa tal morte. Partendose de Erzengan, per miglia 10 se ritrova una fiumara grande, la qual nasce ne le montagne che divide la Armenia mazor da la minor. Passato MDX1V, SETTEMBRE.