847 INDICE DEI NOMI 848 — Dorotea moglie, un figlio e tre figlie di esso, 697, Caracciolo Trojano, duca di Melfi, 138. Caraffa Oliviero, napoletano, cardinale, vescovo d’ 0-stia, 33, 61, 557. — nipote di esso v. Sanseverino......... Caragnino Urbano, vescovo.di Monopoli, 297. Caramal Nicola (Cola), contestabile al servizio della Repubblica, 323. Caramania (pascià della), 166. Caramano (principe di Caramania) e suo figlio, 551, 603. Cardillo, capo di balestrieri al servizio della Repubblica, 348, 350. Cardona don Antonio (Giovanni?), spagnuolo, 43. — moglie di esso v. Orsini Francesca Carensio Lodovico, soprannominato Tosetto, lettore di filosofia nello studio di Ferrara, 653. Cariero Filippo v. Ferrei- Filippo. Carlino v. Naldo (di) Carlino. Carlo il Buono, duca di Savoja, 82, 94, 95, 189, 242, 378, 703, 705. » (il signor)‘v. Malatesta Carlo. Caroldo Giacomo, secretano di Zaccaria Contarmi fu Francesco, 329, 335, 554, 506, 567. » Gian Giacomo, secretano a Milano, 621, 622, 627, 631, 632, 634, 642, 650, 651, 658, 601, 663, 666, 071, 673, 077, 686, 688, 091, 692, 095, 700, 704, 712, 714, 717, 719, 725, 726, 728, 729, 737, 738, 739, 742, 745, 747, 748, 752, 753, 754, 759, 763. Carpenio Enea, cancellici- grande di Candia, 568, 571, Carpi (da) Alberto, 704. Carrara (da) Francesco, il Vecchio, 448. Carretto (del) Carlo Domenico, marchese del Finale, cardinale del titolo di S. Vito in Macello, 63, 69, 72, 83, 84, 87, 93, 90, 179, 704, 750. — fratello di esso, 83. Carvajal Bernardino, spagnuolo, cardinale del titolo della Santa Croce, patriarca di Gerusalemme, legato del papa a Massimiliano, 61,71,82,90, 119, 126, 132, 144, 147, 150, 151, 152, 158, 160, 170, 172, 193, 241, 255, 256, 201, 277, 292, 290, 298, 358, 367, 309, 393, 394, 397, 398, 406, 407, 440, 540, 557, 581, 614, 625, 639, 653, 674, 678, 684, 689, 693, 694, 716, 719. — suo messaggera a Venezia, 369, 393, 394, 397, 406, 407, 440. Carzego v. Hersek Ahmed. Carzicho v. Hersek Ahmed. Casalmaggiore (da) Lodovico, 229. » » Virgilio, contestabile al servizio della Repubblica, 324. Casimiro, margravio di Culembach, 141, 142. Cason el Gavri v. Kanssu el Ghawri. Cassano Giovanni, fisico, sta ad Innsbruck, 740. Cassano (da) Girolamo, 743. Castelardo, capitano francese, 766. Castelbarco (castellano di), 330, 333. » (famiglia dei signori di), signori di Gre-sta, 181, 354, 439, 443, 607. » (di) Antonio, signore di Gresta, 449, 450, 451, 452. — cognato di esso v. Calepini Cristoforo, Castel di Rio v. Alidosi. Castellazzo (dal) Guerriero, contestabile al servizio della Repubblica, 320, 706. » » Marco, contestabile al servizio della Repubblica, 320, 580, 70(3. Castelli Adriano da Corneto, cardinale prete del titolo di San Grisogono, vescovo di Bathémont, 62, 145, 147, 161, 170. Castelnau di Clermont Lodève Francesco Guglielmo, arcivescovo di Narbona, cardinale del titolo di San-t’Adriano, oratore di Francia a Roma, 02, 76, 87, 96, 119, 132, 147, 260, 296, 356, 367, 538, 681, 748, 763. Castel Racchelle (castellano di), 702. » Sant’ Angelo (castellano di), 606. » Tornese Isangiacco a), 238. Castiglia (principe di) v. Austria (d1) Cario primogenito di Filippo il Beilo. » (regina di) v. Aragona (d’) Giovanna di Ferdinando il Cattolico vedova di Filippo il Bello. Catavati Marco, capo di stratioti a Spalato, 707. Catena Giovanni, padrone di nave, 258, 259. Cattaro (cancelliere di), 171. » (rettore e provveditore a) v. Contarini Oliviero, Coppo Nicolò. Cauzzi (Cauzo) Ottolino, cittadino cremonese, deputato presso i rettori di Cremona, 742, 754. Cavalli (di) Federico fu Dondidio (Dondade’), 230, 231, 236, 239. » » Francesco, dottore, lettoredi medicina nello Studio di Padova, 661. Cavazon (Schavazon) Alessandro, capo di provvisionati al servizio della Repubblica, 322, 323. Cavriani Luca, genero di Gianfrancesco Gonzaga, marchese di Mantova, 122, 123. Cegia (Ceja) Domenico, ordinario alla cancelleria, 416. Cere (da) Renzo v. Orsini Lorenzo. Certayner Cristoforo, 496. Cervia (vescovo di) v. Colleoni ;de Colleonibus) Tommaso. Cesarea (flambularo e sangiacco di), 266, 267. Cesarini Giuliano, cardinale del titolo di Sant' Angelo, 56, 58, 63. Cesarino (cardinale) v. Cesarini Giuliano. Cesena (cardinale di; v. Santorio Fazio. Ceylan (re di), 199, 230. Chabannes (de) Giacomo, siguore de la Palice, capi-